Umani Ronchi LA PRIMA VOLTA DEI MASTERS OF WINE IN ITALIA È GIÀ DA RICORDARE: CON 413 PARTECIPANTI DI CUI 118 MW, FIRENZE BATTE BORDEAUX PER UN’EDIZIONE RECORD DEL “SIMPOSIO MONDIALE DEL VINO” (15-18 MAGGIO) CON ISTITUTO GRANDI MARCHI DI CUI FA PARTE UMANI RONCHI 24 Aprile 2014
Castello Banfi INCHIESTA WINENEWS “VERSA IL MELTING POT NEL BICCHIERE”: A MONTALCINO IL 14% DELLA POPOLAZIONE È STRANIERA. ANSA: “52 ETNIE ALL’OMBRA DEL BRUNELLO. STORIA DI CASTELLO BANFI E DEI SUOI RINOMATI ROSSI”, LA GRIFFE DELLA FAMIGLIA ITALO-AMERICANA MARIANI 24 Aprile 2014
Non Solo Vino IL PONTE DEL 25 APRILE-1 MAGGIO? L’OCCASIONE GIUSTA PER UN “PIC-CHIC”, UN PIC-NIC COME SI DEVE CON I CONSIGLI DI CHEF STELLATI, NUTRIZIONISTI, FOODBLOGGER SUGGERITI A “POLLI COOKING LAB”, SANO, GUSTOSO, IN CESTINI GLAMOUR E ALLA MODA. ECCO COME SI FA 24 Aprile 2014
Italia AL FRIULI VENEZIA GIULIA MANCANO 8 MILIONI DI EURO, IL “RISARCIMENTO” PER LA CREAZIONE DELLA DOC INTERREGIONALE PROSECCO, NATA PER LA TUTELA DELLE CELEBRI BOLLICINE. LA PRESIDENTE DELLA REGIONE DEBORA SERRACCHIANI A WINENEWS: “FONDI MAI ARRIVATI” 24 Aprile 2014
L'Intervista Al Friuli Venezia Giulia mancano 8 milioni di euro, il “risarcimento” per la creazione della Doc interregionale Prosecco, nata per la tutela delle celebri bollicine. Il presidente della Regione Debora Serracchiani a WineNews: “fondi mai arrivati” 1:19
L'Intervista In poco meno di 20 anni (dal 1997 ad oggi) il consumo di vino procapite in Italia è sceso da 50 litri a 37. Cosa è successo? Quali sono stati i fattori scatenanti di questa drastica riduzione? A Winenews Denis Pantini di WineMonitor-Nomisma 1:40
Italia LA PRIMA VOLTA DEI MASTERS OF WINE IN ITALIA È GIÀ DA RICORDARE: CON 413 PARTECIPANTI, DI CUI 118 MW, FIRENZE BATTE BORDEAUX PER UN’EDIZIONE RECORD DEL SIMPOSIO MONDIALE DEL VINO N. 8, DI SCENA IL 15-18 MAGGIO, CON ISTITUTO GRANDI MARCHI 24 Aprile 2014
Non Solo Vino “IL TAR DEL LAZIO HA BOCCIATO IL RICORSO PRESENTATO CONTRO IL DECRETO INTERMINISTERIALE CHE PROIBISCE LA SEMINA DI MAIS BIOTECH MON810 MODIFICATO GENETICAMENTE”. LO RENDE NOTO LA COLDIRETTI CHE COMMENTA: “È STOP DEFINITIVO IN ITALIA” 24 Aprile 2014
Italia ENTRARE NELLE CANTINE E PASSEGGIARE TRA I FILARI DI ALCUNE DELLE PIÙ RINOMATE CANTINE FRANCESI ORA È POSSIBILE CON UN SOLO CLIC. GRAZIE A GOOGLE STREETVIEW SONO GIÀ ONLINE LE PRIME IMMAGINI DI 7 CHÂTEAUX FRANCESI E DEI LORO LUOGHI DI PRODUZIONE 24 Aprile 2014
Italia SE LE BOLLICINE DI PROSECCO SONO LE PIÙ BEVUTE, QUELLE DI CHAMPAGNE RESTANO LE PIÙ COSTOSE: ECCO LA LA TOP 10 DEI “MOST EXPENSIVE CHAMPAGNE”, DAL GOÛT DE DIAMANTS’ TASTE OF DIAMONDS AL MOËT & CHANDON BI CENTENARY CUVÉE DRY IMPERIAL 24 Aprile 2014
Italia LA PUGLIA È LA REGIONE CHE HA PRODOTTO PIÙ VINO IN ITALIA NEL 2013, MA IL VENETO È (DI GRAN LUNGA) QUELLA CHE HA IMBOTTIGLIATO PIÙ VINI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE E AD INDICAZIONE GEOGRAFICA IN ASSOLUTO. COSÌ L’UIV (SU DATI AGEA E POLITICHE AGRICOLE) 24 Aprile 2014
Italia GLI ACCORDI BILATERALI TRA EUROPA E USA SUL COMMERCIO DI VINO, SIGLATI NEL 2005, E CHE STANNO VIVENDO SOLO ORA LA CHIUSURA DEL CERCHIO, SCRICCHIOLANO. ECCO LE RICHIESTE DELL’AREV, CHE DALL’UE SI ATTENDE PIÙ CORAGGIO E DAGLI USA UN PASSO INDIETRO 24 Aprile 2014
Non Solo Vino QUESTIONE DI “SENSI”: IL 13 MAGGIO, A BRESCIA, TRA SENSORIALITÀ E CERTIFICAZIONI CON L’INTERNATIONAL ACADEMY OF SENSORY ANALYSIS. IL 17 MAGGIO A FERRARA, IL “PROCESSO” “PRESI PER LA GOLA: MA CE LA RACCONTANO GIUSTA?”, CON MASSIMO CIRRI (CATERPILLAR) 23 Aprile 2014
Italia IN EUROPA SI VOTA PER RINNOVARE IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA, E TUTTE LE CARICHE AD ESSO COLLEGATE. E L’ITALIA, TRA L'AZIONE DEL GOVERNO ED EXPO 2015, PUNTA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA OGGI GUIDATA DAL ROMENO CIOLOS 23 Aprile 2014
Non Solo Vino È INIZIATO IL COUNTDOWN PER LA “THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS”, SPONSORIZZATA DA S.PELLEGRINO E ACQUA PANNA E ORGANIZZATA DALLA CELEBRE RIVISTA BRITANNICA “RESTAURANT”. PROCLAMAZIONE IL 28 APRILE A LONDRA. NEL 2013, ITALIA SUL PODIO CON BOTTURA 23 Aprile 2014
Italia COME GIÀ SUCCESSO A BORDEAUX, ANCHE PER LO CHAMPAGNE È GIUNTO IL MOMENTO DI AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL RICAMBIO GENERAZIONALE, PERCHÉ NEI PROSSIMI ANNI IL 20% DI CHI GUIDA LE AZIENDE VINICOLE DELLA REGIONE ANDRÀ IN PENSIONE 23 Aprile 2014
Italia IL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI TORNA A VIVERE CON “TEMPORIBUS”, IL PROGETTO DI ROBERTO CIPRESSO, BASATO SU UNA CAMPAGNA DI CROWFUNDING CHE, DA MARSIGLIANO, FELIX ED ELLENICUM, “REGALERÀ” AI WINE LOVER IL “VINUM GIULII - IL VINO DI GIULIO CESARE” 23 Aprile 2014
Non Solo Vino I PRODOTTI DELL’AGROALIMENTARE IN FESTA NEL CUORE DELLA PRIMAVERA. NON SOLO VINI, MA ANCHE CENE “STELLATE” E FESTIVAL DELLA DIETA MEDITERRANEA AD ALLIETARE I PALATI DEGLI ENOAPPASSIONATI. ECCO DOVE DAL “PELLEGRINAGGIO ARTUSIANO” A “CHEF SOLIDALI” 23 Aprile 2014
Italia UN CASO DI SUCCESSO DEL VINO ITALIANO NELLA LETTERATURA FRANCESE: È “DU RAISIN AU VERRE-LE VIN EXPLIQUÉ AU DEBUTANTS”, VOLUME DI TERESA SEVERINI ZAGANELLI PREMIATO IN FRANCIA, TRADOTTO DA FLORENCE DUBOURDIEU, EDITO DA FERET, CASA EDITRICE DI BORDEAUX 23 Aprile 2014
Non Solo Vino IL MONDO SENZA API SAREBBE AD UN PASSO DAL COLLASSO. E DOVE NON CI SONO PIÙ, COME NELLA PROVINCIA CINESE DI SICHUAN, GLI AGRICOLTORI SONO COSTRETTI A SOSTITUIRSI ALLE API STESSE, ED IMPOLLINARE, MANUALMENTE, I FIORI PER SALVARE L’AMBIENTE 23 Aprile 2014
Italia GLI STUDENTI DELLA FLORIDA INTERNATIONAL UNIVERSITY ALLA “RESA DEI CONTI” CONTRO L’OCRATOSSINA. LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA PASSA DAI LIEVITI CHE, OLTRE A COMPIERE LA FERMENTANZIONE ALCOLICA, DISTRUGGERANNO LA TOSSINA 23 Aprile 2014
Video Nasce Slow Wine Magazine, rivista digitale distribuita via web in abbonamento. Sarà disponibile in italiano, inglese e tedesco. Nelle intenzioni dei curatori dovrebbe diventare il punto di riferimento del vino italiano quando va all’estero 2:14
L'Approfondimento “È necessario che entro luglio tutti gli stati membri, Italia compresa, debbano decidere come ripartire gli aiuti accoppiati, altrimenti l’Europa sceglierà per noi”. Queste le parole del presidente Comagri del Parlamento europeo Paolo De Castro 2:12
Non Solo Vino LA CRISI “PESA” ANCHE SU MC DONALD’S: IL PRIMO TRIMESTRE DEL COLOSSO DEI FAST FOOD CHIUSO CON UN UTILE NETTO DI 1,2 MILIARDI DI DOLLARI, CONTRO 1,27 MILIARDI DEL 2013. PESA SOPRATTUTTO LA FRENATA DEL MERCATO USA, A -1,7% 23 Aprile 2014
Italia DOPO LA CELEBRE “PATACCA” DEL BORDEAUX DI THOMAS JEFFERSON, ANCORA FALSI ENOICI DAL SAPORE STORICO: UNA BOTTIGLIA “RISALENTE A PRIMA DELLA PRESIDENZA WASHINGTON”, PAGATA 91.400 DOLLARI, SI È RIVELATA UN CLAMOROSO FALSO 23 Aprile 2014
Italia A SAN PATRIGNANO IL CONGRESSO ASSOENOLOGI 2014 (1-4 GIUGNO). PER PARLARE DI CULTURA DEL VINO E DI MERCATO, MA ANCHE DI FRANCIA, SPAGNA E GERMANIA, CON TANTI BIG. IL PRESIDENTE COTARELLA: “SCELTA DOVUTA AL VALORE UMANO E PROFESSIONALE DI SANPA” 22 Aprile 2014
Italia I RUSSI INVESTONO NELLE BOLLICINE ITALIANE: DOPO IL PASSAGGIO, NEGLI ANNI SCORSI, DEL MARCHIO DELL’ASTI, GANCIA, AL FONDO RUSSIAN STANDARD, ORA È CONTARINI, IMPORTANTE REALTÀ DEL PROSECCO, AD ESSERE ACQUISITA DA IGRISTY VINA PER 8 MILIONI DI EURO 22 Aprile 2014
Bisol IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: LA GRIFFE BISOL TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 22 Aprile 2014
Rocca delle Macie IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: ROCCA DELLE MACÌE TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 22 Aprile 2014
Italia IL ROSATO, ORMAI, RAPPRESENTA IL 9% DEI CONSUMI MONDIALI DI VINO. IN TESTA, PER PRODUZIONE E CONSUMI C’È LA FRANCIA, MA IL BOOM È IN USA, DOVE DIAGEO DISTRIBUIRÀ UNO DEI NOMI PIÙ IN VISTA DELLA PROVENZA IN ROSA, CHATEAU MINUTY 22 Aprile 2014
Video Dopo il “divorzio” da “Bibenda”, ecco “Vitae”, la nuova rivista dell’Associazione Italiana Sommelier. E lo stesso nome avrà anche la nuova guida dei vini, “per renderla più facilmente riconoscibile”, spiega Antonello Maietta, presidente Ais 1:26
Non Solo Vino PERCHÉ UNA FRAGOLA È PIÙ BUONA DI UN’ALTRA? COLPA DEL GENE “FAFAD1”, PRESENTE SOLO IN ALCUNE VARIETÀ, CHE CONTROLLA UN COMPOSTO CHE DÀ ALLA FRAGOLA IL SAPORE ZUCCHERINO. A SCOPRIRLO, L’ANDALUSIAN INSTITUTE OF AGRICULTURAL RESEARCH AND TRAINING 22 Aprile 2014
Non Solo Vino GLI USA VERSO VIA LIBERA AL PRIMO ALCOLICO IN POLVERE: “PALCOHOL”, CHE POTRÀ ESSERE VENDUTO CON IL SÌ DELL’US ALCOHOL AND TOBACCO TAX AND TRADE BUREAU E HA GIÀ CREATO ALLARME. BASTA DILUIRLO CON ACQUA O SUCCO DI FRUTTA PER BERE COSMOPOLITAN E MOJITO 22 Aprile 2014