Non Solo Vino L’embargo Ue alla Russia inizia a farsi sentire anche tra gli agricoltori, e Agrinsieme, con le organizzazioni di Francia e Spagna, scrive ai ministri dell’Agricoltura, Martina, Le Foll e Tejerina, per chiedere un intervento che salvi l’ortofrutta 11 Marzo 2015
Non Solo Vino “Il paradosso? Siamo il Paese del cibo ma dobbiamo imparare a raccontarlo interessando chi legge. L’Italia è un orto con mille cucine e prodotti da scoprire”: così Licia Granello (La Repubblica) nel “Laboratorio Winenews per l’Educazione al gusto” 11 Marzo 2015
Non Solo Vino Al via la terapia salva ulivi per fermare il diffondersi della “Xylella Fastidiosa”. Non solo interventi agricoli mirati come taglio dei rami, trinciatura e aratura dei campi. Anche un crowdfunding ambientale per salvare le piante millenarie 11 Marzo 2015
Non Solo Vino Pasqua e dieta mediterranea a braccetto: sempre meno prodotti sulla tavola, ma di fascia eccellente, così l’alimentazione mediterranea si conferma la regina della tavola pasquale di quest’anno, come racconta l’ultimo studio by Polli Cooking Lab 11 Marzo 2015
Italia Italia primo espositore straniero, Usa Paese “d’onore”, e il 26% dei 48.000 visitatori complessivi attesi dalla Cina. Ecco Vinexpo 2015 (14-18 giugno, Bordeaux), con tante novità. E che con Iswr prevede un mercato mondiale del vino in crescita 11 Marzo 2015
Italia Una nuova arma per la lotta alla contraffazione: il comune di Saint-Émilion ha elaborato una sofisticata etichetta (a prova di manomissione) antifrode che permetterà ai produttori di individuare la posizione delle bottiglie fraudolente 11 Marzo 2015
Italia Vino & affari: Giovanni Carlo Sacchet ed Antonio Mario Zaccheo (Carpineto), chiudono il cerchio delle grandi denominazioni toscane e, dopo Chianti e Nobile, comprano “Il Forteto del Drago” a Montalcino, 3,5 ettari a Brunello per 7-8 milioni di euro 11 Marzo 2015
L'Intervista Con l’Expo, l’educazione alimentare è al centro del dibattito: dai concetti base per le giovani generazioni alla riscoperta della stagionalità, passando per il racconto dell’enogastronomia, nelle parole della firma di “Repubblica” Licia Granello 5:27
Italia Il Barolo, sulle ali dell’entusiasmo di una grande annata come la 2010, vola in Gran Bretagna, e porta il fatturato dei vini piemontesi commercializzati dai wine merchant Justerini & Brooks a quota un milione di sterline, dietro solo ai big francesi 11 Marzo 2015
Italia “Atlante” dell’Italia del vino di Vinitaly: i cambiamenti di scenario necessitano approcci ad hoc, ma le prospettive dell’export tricolore sono buone per tutti i buyer dei mercati top. Mantovani: “+34% di investimenti di Veronafiere in incoming” 11 Marzo 2015
Non Solo Vino Produzioni tipiche, familiari e storiche, con una marcia in più che è la sperimentazione, nel rispetto di un’altissima qualità, unita al design: ecco l’“italian style” declinato al cibo a “Taste” (Firenze) by Pitti Immagine, che affascina il mondo 10 Marzo 2015
Italia Aspettando Vinitaly, sono i vini naturali a prendersi la scena. Dai vignaioli critici di “Enotica” a “ViniVeri - Vini secondo Natura”, passando per i viticoltori naturali di “VinNatur”, ecco l’agenda di WineNews. Focus: ViniVeri e VinNatur 10 Marzo 2015
Non Solo Vino Dagli alveari urbani alla scoperta dei segreti della “società” delle api con gli esperti, dai laboratori per grandi e bambini agli “ape-ritivi” per promuovere la corretta alimentazione: dal 13 al 15 aprile le api invadono Milano con “Green Island” 10 Marzo 2015
Non Solo Vino Dopo aver sfilato tra gli scaffali dello “Chanel Shopping Center”, Karl Lagerfeld porta le modelle di Chanel, nella settimana della moda parigina, tra i tavoli di un bistrot, la “Brasserie Gabrielle”, tra tacchi bassi, selfie e ceramiche griffate 10 Marzo 2015
Italia In attesa di scoprire il destino dei suoi marchi del vino, il Gruppo Campari chiude il 2014 con una crescita delle vendite del 2,4% (1,56 miliardi di euro), grazie all’accelerazione del quarto trimestre ed al buon andamento del comparto aperitivi 10 Marzo 2015
Italia Con 5.000 espositori da 47 Paesi da tutto il mondo, Italia in testa, “ProWein”, fiera internazionale del vino di Düsseldorf, torna in Germania, dal 15 al 17 marzo, ed apre la lunga stagione dei grandi appuntamenti del mondo del vino 10 Marzo 2015
Non Solo Vino Beneficenza nel segno di Expo: per tutta l’Esposizione Universale, grandi chef cucineranno cibi vegetariani nei centri d’accoglienza dei City Angels a Milano per il “sabato vegetariano”, progetto che sfamerà centinaia di senzatetto 10 Marzo 2015
Video Conoscere le proprie radici e i propri valori fondanti, e fare sempre scelte coerenti con questi, senza scendere mai a compromessi, pur ascoltando quello che dicono i consumatori: così si costruisce un brand di successo, nel vino e non solo 3:18
Non Solo Vino Da Cracco alle zie di Casa Planeta, giudici di #planetafoodchallenge, il masterchef siciliano di Planeta, concorso fotografico per una “food immersion” in Sicilia per chi realizzerà le ricette del libro “Sicilia, la cucina di Casa Planeta” 10 Marzo 2015
Italia Ismea: sull’onda del successo che l’annata 2010 sta riscuotendo tra la critica e tra il pubblico, i prezzi dei due grandi rossi d’Italia, il Brunello ed il Barolo, tornano sui livelli record del 2007, rispettivamente a 880 e 700 euro al quintale 10 Marzo 2015
L'Intervista Il “supermercato del futuro” di Coop Italia, ad Expo, spiegato a WineNews dalla dg Coop Maura Latini. Che parla anche dell’evoluzione del vino in gdo, dove si può crescere ancora “ma senza esagerare nel prezzo e nella complessità dei prodotti” 6:44
Non Solo Vino Tecnologia al servizio dell’uomo, grandi produttori e artigiani, e tanta informazione per un rapporto più consapevole tra chi produce e chi compra. Il “supermercato del futuro” di Coop Italia,ad Expo, spiegato a WineNews dalla dg Coop Maura Latini 10 Marzo 2015
Non Solo Vino Crolla la produzione olivicola nel Mediterraneo, ma i consumi continuano a crescere, specie nei Paesi extra-Ue: ecco l’istantanea della situazione del comparto olivicolo scattata ad “Olio Capitale”, di scena oggi a Trieste 10 Marzo 2015
Italia “L’alcol tra ragione e sentimento”, il 12 marzo al Ministero delle Politiche Agricole a Roma la tavola rotonda di Unione Italiana Vini con medici, antropologi ed esperti per riflettere sul tema “vino e salute”, nel progetto Ue “Wine in Moderation” 10 Marzo 2015
Italia “Rinasce” il vino cantato da Plinio e Marziale, ritenuto ardens e fortis e scelto dagli Imperatori romani. È stato presentato a “Campania Stories” il primo Falerno del Massico vinificato in anfora dall’azienda Villa Matilde di Cellole 10 Marzo 2015
Italia Il Concours Mondial de Bruxelles ritorna in Italia nel 2015 e sceglie la città veneta di Jesolo: tre giorni (1-3 maggio) dedicati alla degustazione dei vini di tutto il mondo provenienti da 58 Paesi e 320 degustatori 10 Marzo 2015
Italia Il vino incontra la Urban Art: tra i filari bolgheresi di Campo alla Sughera nascerà, nelle prossime settimane, il primo Museo di Urban Art tra le vigne al mondo, un’esposizione permanente di pareti autoportanti firmate dai writer di tutto il mondo 09 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dobbiamo lanciare il Marchio Unico Italia per Expo 2015. Il 1 maggio deve esserci, e il Ministro delle Politiche Agricole, Martina, lo farà”. Così, oggi, Farinetti, su uno strumento atteso per la crescita del made in Italy e per la lotta ai falsi 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Italia & cemento: in meno di vent’anni, la superficie edificata ha “mangiato” oltre 2 milioni di ettari coltivati, cancellando il 16% delle campagne, risorsa strategica del Paese. Cia: estensione superficie agricola legata a sicurezza alimentare 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Come al tempo dei banchetti medicei il cibo come opera d’arte torna nei Palazzi di Firenze nella mostra “Dolci trionfi e finissime piegature. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici” (Palazzo Pitti, dal 10 marzo) 09 Marzo 2015