L'Intervista “Abbiamo portato la cultura del vino a tanta gente, è il più grande successo. La Festa del Vino? Si farà se potremo fare una cosa dignitosa. Ma senza squilli di tromba”. Così Cotarella, presidente del Comitato Scientifico del Padiglione Vino, ad Expo 3:34
Non Solo Vino Dopo anni difficili e di scarsi raccolti per malattie e clima, torna a crescere la produzione di castagne made in Italy: 20 milioni di chili nel 2015, 20% sul 2014. In Italia 12 tra Dop e Igp, ma occhio al tarocco dall’estero. Così Coldiretti 17 Ottobre 2015
Italia “L’immagine è di quelle che colpiscono, ma è fuorviante. Associazione tra alcol e cancro è nota, ma è correlata a quantità ed all’uso. No al terrore”. Così l’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol su campagna shock, ieri, della Società di Alcologia 16 Ottobre 2015
Italia 30 manager di siti Unesco da tutto il mondo in Piemonte, tra Langhe, Roero e Monferrato per riunire le realtà agricole tutelate nel “Capacity Workshop on the Management of Unesco designated sites: World Heritage Sites & Biosphere Reserves” 16 Ottobre 2015
Italia Il vino è sempre più condivisione globale, e senza barriere di tempo e di spazio, grazie alla tecnologia. Come ha raccontato la degustazione di Domini di Castellare di Castellina , in contemporanea in 4 continenti, collegati da “Bt” 16 Ottobre 2015
Italia Un “highlander” all’Hospices de Beaune: Cristopher Lambert sarà l’ospite d’onore dell’edizione n. 155 della “Vente des vins des Hospices de Beaune”, di scena il 15 novembre: sotto il martello di Christie’s 575 “pièces” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Deborah Armiento, Nora Kravis, Federica Zurli, Mirella Chiattone, Simonetta Covini e Chiara Lo Bianco: ecco le sei buone pratiche agricole a gestione femminile che si sono aggiudicate il “Premio De@Terra” by Ministero delle Politiche Agricole 16 Ottobre 2015
Italia “L’obiettivo dei 5,5 miliardi di valore dell’export vinicolo nel 2016 è ormai a portata di mano”. A dirlo Domenico Zonin, presidente dell’Unione Italiana Vini, su dati Istat. Bene soprattutto Usa e Uk, negativa, tra i mercati top, la Germania 16 Ottobre 2015
Italia La vendemmia italiana 2015, agli sgoccioli anche per le varietà più tardive e che, in molti casi, danno vita ai più grandi vini del Belpaese, potrebbe essere di quelle da ricordare. A dirlo le griffe, dal Piemonte alla Sicilia, sentite da WineNews 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al Refettorio Ambrosiano un live cooking di giovani disabili per l’appuntamento conclusivo del “Disabiliteat: l’empowerment delle persone con disabilità”: ciclo promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con la Caritas 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un percorso gastronomico attraverso l’Italia illustrato da 20 ricette-racconto, una per ogni Regione del Belpaese, selezionate tra oltre 400 arrivate da tutta Italia. È “Il grande pranzo della domenica italiana” presentato a Expo da “Women for Italy” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino “World Food Day”, oggi in 150 Paesi e all’Expo, che il segretario Onu Ban Ki-moon ha ringraziato per il tema scelto: “siamo qui per costruire un movimento globale per sconfiggere la fame”. Mattarella: “Expo segno di una nuova strada di condivisione” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il vino e il cibo italiano, che in Usa vanno fortissimo, ma anche auto e moda: ecco gli ingredienti per la festa dei 40 anni della“National Italian American Foundation”, che a Washington premia il dg Fiat-Chrisler Sergio Marchionne 16 Ottobre 2015
Italia È l’“Abundantia”, Maremma Toscana Doc Merlot 2011 di Rigoloccio di Abati e Puggelli di Gavorrano (Grosseto) il miglior “Merlot d’Italia”. Il vino è stato incoronato per l’evento “MondoMerlot” e sarà premiato il 23 ottobre 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Piace al mondo agricolo il ddl di stabilità presentato dal Governo. Ministro Martina: “come promesso via Imu e Irap, possiamo investire 800 milioni nel settore”. Positivi commenti anche da Agrinsieme e Coldiretti. Focus: la legge... 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al giornalista Andrea Scanzi, al direttore di WineNews Alessandro Regoli, al maestro pasticcere Gino Fabbri e al padre dei dolci “waferini” Giulio Babbi il “Premio Nazionale Galvanina 2015”, al “Festival della Cucina Italiana” (Bologna, 22 novembre) 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non è sindaco di alcuna città, ma anche Carlo d’Inghilterra ha deciso di appoggiare il “patto di Milano” tra i sindaci del mondo sul diritto al cibo, che sarà consegnato oggi al segretario delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon 16 Ottobre 2015
Italia Dopo il Tocai, denominazione persa dal Friuli per far posto al Tokaji ungherese, l’Italia rischia di perdere un’altra guerra, quella del Terrano, nel Carso triestino, che dovrebbe rinunciare alle sue denominazioni Doc e Igt ad opera della Slovenia 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo anni di voci, Starbucks sbarca in Italia (dal 2016): il fondatore della catena di caffetterie Usa, Howard Schultz, ha scelto il guru dei centri commerciali Antonio Percassi come “franchising partner”. Intanto, a Milano, arriva Domino’s Pizza 16 Ottobre 2015
Video La bellezza e la suggestione dei territori del vino italiano con le sue distese di vigneti, le cantine storiche e quelle moderne nel cuore di Milano: ecco “La Vendemmia di Altagamma”, video-documentario nello Spazio Panorama in piazza Gae Aulenti 7:52
Italia La “Grande Bellezza” del vino italiano in un film: è “La Vendemmia di Altagamma” “prodotta” dalle cantine della Fondazione Altagamma, per la prima volta insieme, in cui immergersi a 360° al Panorama a Milano. Dg Lazzaroni: “food nostro trait d’union” 16 Ottobre 2015
Non Solo Vino Le vendemmie sono quasi concluse e le prelibatezze locali si mischiano con tutti i sapori dell’Italia enogastronomica. È il momento perfetto per scoprire i gusti della tavola made in Italy. Da “Autochtona” a “Golosaria”, ecco gli eventi più cool 16 Ottobre 2015
Italia Gup di Reggio Emilia ammette la Cia parte civile nel processo sui “Wine kit” con in etichetta riferimenti a noti vini italiani Dop e Igp, scoperta ad agosto 2015. È la prima volta per un’organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola 16 Ottobre 2015
Italia Vigneti Massa, Mauro Franchino, Ceretto, Marco De Bartoli, Sassicaia, Tignanello, Le Potazzine, Cavalchina, Occhipinti e Vie di Romans: ecco, a WineNews, la “Top 10” di “Bibenda 2016”, i vini “dell’anima, della mente e del cuore” di Bibenda 2016 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Non ci possono essere limiti alla vendita diretta in territorio della Repubblica su aree private all’aperto di cui l’imprenditore agricolo abbia disponibilità per un titolo legittimo”: così Ministero Politiche Agricole a Ministero Sviluppo Economico 15 Ottobre 2015
Italia Il ruolo dei grandi chef italiani come ambasciatori del made in Italy nel mondo finalmente riconosciuto anche dalle istituzioni, la crisi che sta passando ed il bello e il brutto del food porn: a WineNews i sentiment di alcuni tra i top chef d’Italia 15 Ottobre 2015
L'Approfondimento Il ruolo dei grandi chef italiani come ambasciatori del made in Italy riconosciuto anche dalle istituzioni, Expo, la crisi che sta passando, il “Food Porn”: a WineNews gli chef tristellati Heinz Beck, Niko Romito, Annie Feolde ed Enrico Crippa 12:31
Non Solo Vino Garantire a tutti cibo sano, promuovere la sostenibilità del sistema alimentare, educare alla sana alimentazione e ridurre gli sprechi: ecco i principi del “Milan Urban Food Policy Pact”, firmato oggi a Milano da 100 sindaci di tutto il mondo 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa: il problema del cibo sprecato in Italia è che spreco reale e spreco percepito non coincidono, e quello domestico è superiore del 50% a quello dichiarato per un valore di 13 miliardi di euro l’anno. Parola del “Rapporto 2015 Waste Watcher” 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino McDonald’s è sempre più vicina ai produttori italiani e, dopo gli accordi commerciali con i big dell’agroalimentare, ha scelto 20 agricoltori under 40 come fornitori per i prossimi 3 anni, con il progetto “Fattore Futuro” con le Politiche Agricole 15 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un tumore immerso in un bicchiere di birra: è l’immagine shock della campagna anti-alcol che la Società Italiana di Alcologia ha lanciato oggi e sarà diffusa in ospedali, Asl e negli studi dei medici di famiglia. “Etanolo cancerogeno come amianto” 15 Ottobre 2015
Italia “Il successo dell’Expo è sotto gli occhi di tutti, così come il fatto che, nell’agroalimentare e nel vino, siamo tra i più forti del mondo”. Così, a WineNews, Lapo Elkann, “Imprenditore più audace” del “Premio Leonia Frescobaldi per l’Audacia 2015” 15 Ottobre 2015
L'Intervista “Il successo dell’Expo è sotto gli occhi di tutti, così come il fatto che, nell’agroalimentare e nel vino, siamo tra i più forti del mondo”. Così, a WineNews, Lapo Elkann, “Imprenditore più audace” del “Premio Leonia Frescobaldi per l’Audacia 2015” 6:29
Non Solo Vino L’educazione al valore del cibo nel sistema di istruzione e formazione delle scuole primarie: è l’obiettivo di un disegno di legge presentato in Senato. 25 milioni di euro tra 2016 e 2016 da investire in laboratori, formazione e altro 15 Ottobre 2015