Non Solo Vino René Redzepi, lo chef più innovativo e premiato degli ultimi anni, è pronto a lasciare il Noma, e spostarsi dal centro di Copenaghen alla campagna, dove il futuro Noma assumerà la forma di una grande azienda agricola, con al centro un ristorante 16 Settembre 2015
Italia È finlandese il vigneto più a nord del mondo. Si trova a 400 km dal Circolo Polare Artico ed è coltivato dal settantenne Kaarlo Nelimarkka. Il suo alleato migliore? “La neve, perché con le sue proprietà isolanti lo protegge dal freddo” 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Via libera del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea al piano da 500 milioni di euro a sostegno dei settori del latte e della carne. Per l’Italia in arrivo 28 milioni di euro. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 16 Settembre 2015
Non Solo Vino Bicchieri e piatti a “misura di bambola” per dimagrire, perché ridurre la dimensione delle porzioni del cibo che mangiamo è la via maestra per combattere l’obesità. A dirlo gli scienziati della prestigiosa University of Cambridge 16 Settembre 2015
Italia Burger King festeggia i suoi primi 40 anni in Europa con il “Whopper Wine”, un vino che ricorda gli albori dei fast food nel Vecchio Continente, quando, a Plaza de los Cubos a Madrid, gli hamburger venivano serviti con un buon bicchiere di vino 16 Settembre 2015
Italia A Milano, ora, ci sarà anche una strada dedicata alla memoria di uno dei padri nobili della cultura enogastronomia italiana: sarà via Luigi Veronelli, intitolata ad una delle più celebri firme del vino e del cibo del Belpaese 16 Settembre 2015
Italia “Per vincere i francesi, il Barolo dovrà essere di grandissima qualità e a prezzi sempre più alti. Il nostro esempio è il Monfortino di Conterno”: così la griffe Damilano, nel lancio del Barolo Riserva Cannubi 2008 “1752”, dopo 7 anni di cantina 15 Settembre 2015
Italia Un grande riconoscimento per il vino italiano: va al produttore piemontese Angelo Gaja il “Lifetime Achievement Wine Star Award” 2015, il premio alla carriera assegnato dalla prestigiosa rivista americana “Wine Enthusiast” 15 Settembre 2015
L'Intervista Innovazione quando è nato, il luogo e il vigneto, assolutamente unici e autentici, il Sangiovese espresso al meglio, e l’essere un lusso accessibile: ecco i segreti del successo del Tignanello per il dg ed enologo di Antinori, Renzo Cotarella 2:08
L'Intervista Un rito antico che guarda al futuro, quello della ricolmatura, che oggi ha reso omaggio al Tignanello 1971, vino che, con il Sassicaia, che ha segnato il rinascimento dell’enologia toscana ed italiana nel mondo. A WineNews il Marchese Piero Antinori 3:14
Non Solo Vino Renzi: “tanta cultura nell’agricoltura, nel mondo c’è fame di Italia”. Martina- “tanto da fare, ma agricoltura è futuro”. Petrini- “la sfida è dare giusto valore al cibo”. E ancora capolarato & immigrazione nella “Giornata dell’Agricoltura” ad Expo 15 Settembre 2015
Italia Cresce in Italia la superficie vitata a biologico: nell’ultimo anno +6,5%, con il vigneto “bio” che arriva all’11% del totale del Belpaese (sui 640.000 ettari). E crescono anche i consumi. Così i dati Firab e Aiab al Sana di Bologna 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Il futuro della nutrizione passa per gli insetti, ed il Belgio, dalla vetrina dell’Expo, presenta le nuove frontiere di una gastronomia da scoprire: una crema spalmabile e una pasta integrale contenenti percentuali di larve di “Tenebrium Molitor” 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Dall’agritata al farmbeauty, dagli agristilisti all’agriwedding, dagli energy drink contadini ai tutor dell’orto: i nuovi mestieri in agricoltura che, con +48% in 3 anni, hanno portato a 113.000 le aziende agricole “multifunzionali”. Così Coldiretti 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Portare il cellulare a tavola non solo è una cattiva abitudine ma “porta con sé obesità e difficoltà di tipo relazionale e interpersonale”. A dirlo Guido Orsi dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, in un incontro del Ministero della Salute a Expo 15 Settembre 2015
Non Solo Vino 250 miliardi di euro, il 15% del Pil nazionale italiano, export che viaggia verso il record di 36 miliardi di euro nel 2015, il lavoro che cresce e tanti primati: ecco la “Giornata dell'agricoltura” di Coldiretti ad Expo, con il premier Matteo Renzi 15 Settembre 2015
Italia I vini di Bruxelles hanno un nuovo testimonial, che definire d’eccezione è riduttivo: il simbolo di Bruxelles, la celebre statua del Manneken Pis, si veste da membro del Grand Conseil du Vin de Bordeaux per celebrare “Eat ! Brussels drink ! Bordeaux” 15 Settembre 2015
Italia Per dimensioni, i Paesi Scandinavi non stuzzicano la fantasia del mondo enoico. Ma l’Italia, dopo la Norvegia, conquista anche la Svezia, dove il Prosecco raddoppia le spedizioni dal 2011 (a 6 milioni di bottiglie), ed il comparto cresce del 75% 15 Settembre 2015
Italia Un vino speciale per rendere omaggio alle finaliste degli Us Open di Tennis Flavia Pennetta e Roberta Vinci, nel nome della Puglia: ecco il “Flarò”, rosè prodotto da Bruno Vespa. Che spiega: vino fuori dagli schemi, come lo sono Flavia e Roberta” 15 Settembre 2015
Non Solo Vino Turismo e agroalimentare possono rappresentare “un binomio vincente” per l’Italia: nel primo semestre 2015, occupazione nei servizi di alloggio e ristorazione a +5,4% sul 2013. Emerge da una ricerca del Censis per il Padiglione Italia a Expo 14 Settembre 2015
Non Solo Vino L’ultimo libro di Philippe Daverio? “Arte in tavola”, catalogo-racconto della mostra curata per Esselunga nella metro di Milano con 30 riproduzioni di quadri sul cibo al posto dei “soliti” manifesti pubblicitari. Insolita esperienza di fare cultura 14 Settembre 2015
Italia I Sagrantino di California, Australia e Nuova Zelanda “abbracciano” il Sagrantino dell’Umbria: il “Mondo del Sagrantino” si incontra ad “Enologica”, kermesse di Montefalco (18-20 settembre). Ospite d’eccezione: il critico Philippe Daverio 14 Settembre 2015
Italia Inchiesta Sauvignon Fvg: la cantina Tiare si dichiara “totalmente estranea”. Il Concours Mondial du Sauvignon di Bruxelles annuncia: “se aziende colpevoli agiremo di conseguenza”. L’Avv. Ponti commenta: “questione complessa, al limite del diritto...” 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Inizia, ad Expo, la “Settimana della Dieta Mediterranea patrimonio Unesco”: da oggi al 20 settembre, in programma numerosi convegni, forum, show cooking, talk show, ma anche attività per i più piccoli, all’insegna del mangiar bene 14 Settembre 2015
L'Intervista “Ai francesi ruberei il rigore sulle tecniche di cottura, ai tedeschi l’organizzazione, agli spagnoli la creatività. Ma ormai i cuochi italiani non sono subalterni a nessuno, siamo a livelli altissimo”: così Enrico Derflingher, presidente Eurotoques 1:36
Non Solo Vino Dalla pasta e broccoli di “Roma città aperta” alle minestre povere de “I soliti ignoti”, il cinema italiano raccontato attraverso 100 ricette da altrettanti film: ecco “Pane, film e fantasia”, l’ultimo libro di Laura Delli Colli 14 Settembre 2015
Non Solo Vino 2,1 miliardi di euro, tanto vale il biologico nella distribuzione italiana (ristoranti esclusi). A dirlo Nomisma al “Sana” di Bologna. Bene la gdo ma anche in negozi specializzati, dove si paga un 10-20% in più, ma a fronte di un servizio migliore 14 Settembre 2015
Italia Il brasiliano Mauricio Zamprogna, con “Levitation”, per la sezione under 35, e la marchigiana Samanta Bertolucci, con “Decantare”, tra gli over 35: ecco i vincitori di “Spirito di Vino” 2015, lo storico concorso di vignette by Mtv Friuli Venezia Giulia 14 Settembre 2015
Non Solo Vino Domani riaprono le scuole: stress da rientro? Ne possono soffire anche i più piccoli (1 studente su 2), ma si sconfigge anche a tavola, grazie ad un’alimentazione bilanciata. Il consiglio del nutrizionista Pietro Migliaccio? “Mangiare il pollo” 14 Settembre 2015
Italia Anche se assunto in piccole dosi, l’alcol in gravidanza può rappresentare un rischio per la salute del bambino: a ribadirlo uno studio dell’Iss-Istituto Superiore di Sanità pubblicato sulla rivista “Clinical Chemistry & Laboratory Medicine” 14 Settembre 2015
Italia Dopo aver abbandonato il sistema delle vendite en primeur, che veicolano la gran parte del mercato di Bordeaux, Château Latour si scopre un po’ più americana, e pensa alle maling list, in stile Napa Valley, per la vendita diretta dei suoi tre vini 14 Settembre 2015
Italia Equiparare in maniera chiara e definitiva il caporalato ai reati di mafia: la richiesta del Sindaco in “prima linea” a Lampedusa Giusi Nicolini dal “Premio Casato Prime Donne” a Montalcino. Premiati Walter Speller, Gaia Pianigiani, Costanza Calabrese 14 Settembre 2015
Italia Con 3,5 miliardi di euro di fatturato nei primi sei mesi del 2015, l’export di vino francese mette a segno una crescita del 7% sullo stesso periodo del 2014, come raccontano i dati della Fevs - Fédération des Exportateurs de Vins et Spiritueux 14 Settembre 2015
Italia Un ottimo giugno chiude il primo semestre 2015 in grande spolvero per l’export di vino italiano: +6,5%, grazie ad imbottigliato e bollicine, in linea con la crescita dei cugini d’Oltralpe, e meglio della Spagna, come raccontano i dati Istat 14 Settembre 2015