Italia Da California ad Australia, da Francia a Spagna, è allarme nel mondo, secondo molti studiosi, per le malattie della vite. In Italia? “Niente catastrofi, ma la guardia va tenuta alta”: a WineNews Leonardo Valenti e Attilio Scienza (Università Milano) 19 Agosto 2015
Italia Le prime evidenze archeologiche della nascita della viticoltura risalgono al 5-6000 a.C, ma quali sono le cantine più longeve del mondo ancora in attività? Da Château de Goulaine a Barone Ricasoli, un viaggio lungo 1000 anni by “The Drinks Business” 19 Agosto 2015
Non Solo Vino I peperoncini sono la nuova frontiera per mangiare meno, sarebbero un trattamento naturale antiobesità. A scoprire il recettore “TRPV1” che diminuisce la fame sono stati i ricercatori dell’Adelaide University in Australia 19 Agosto 2015
Non Solo Vino “Acquistare sempre prodotti locali, mangiare prodotti di stagione, non comprare carne da allevamenti intensivi, scegli i pesci giusti, non sprecare nulla, compra biologico, evita gli imballaggi”: ecco i consigli del WWF per mangiare sostenibile 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Anche i cocktail potrebbero avere presto il loro distributore automatico ad hoc. Si chiama “Foxtender Barmachine”, e ad inventarlo suo stati due giovani italiani, Matteo Benevento e Danilo Condello, che tentano la via del “crowdfunding 19 Agosto 2015
Italia La svolta di Starbucks diventa realtà: da oggi, in 24 locali degli Stati Uniti, oltre a caffè e cheese cake, si potrà ordinare un buon calice di vino o una birra artigianale. È il primo passo verso una crescita dei fatturati di un miliardo di dollari 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Un italiano su 5 quando esce dal ristorante si porta almeno una volta a casa gli avanzi con la “doggy bag”, mentre il 25% ritiene che sia da maleducati, da poveracci e volgare o si vergogna a chiederla. A dirlo è un’indagine Coldiretti/Ixè 18 Agosto 2015
Non Solo Vino In Toscana storia e tradizioni si intrecciano con i suoi vini e, a Montepulciano, le otto contrade che animano il Bravìo, si sfideranno nel Concorso culinario “A Tavola con il Nobile”, dove il vino poliziano incontra i piatti della tradizione 18 Agosto 2015
Italia È italiano il miglior moscato del mondo: si chiama Moscato di Terracina Doc Oppidum Secco 2014 della Cantina Sant’Andrea ed è stato incoronato al “Muscat International Contest Monde”. Oro anche per il Fior d’Arancio Colli Euganei Docg Maeli 18 Agosto 2015
Il Commento Il punto più basso, il Chianti Classico, l’ha toccato nel 2009. Da allora, una lunga e costante crescita, fino ad un 2015 che, commercialmente, si preannuncia da record. A WineNews il direttore del Consorzio Chianti Classico Giuseppe Liberatore 2:33
Non Solo Vino Una ristorazione italiana che ritrova salute dal punto di vista economico, di grande prospettiva, grazie a tanti bravi trentenni e, in anteprima, il “Sommelier dell’Anno” ad Alberto Piras de “Il Luogo di Aimo e Nadia”. A WineNews, Enzo Vizzari 18 Agosto 2015
Italia Vino e cambiamenti climatici sono da anni al centro di congetture e scenari più o meno credibili. Il più rigoroso è il progetto Laccave dell’Inra, che racconta la Francia vinicola del 2050, alle prese con irrigazione e vitigni spagnoli e portoghesi 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva il “Libro da bere” che purifica l’acqua: un mini volume le cui pagine non solo contengono istruzioni su come e perché purificare l’acqua, ma fungono da veri e propri filtri. Una pagina può filtrare 100 litri da batteri 18 Agosto 2015
Italia Chianti Classico a gonfie vele nel 2015: il business è avviato a battere il primato del 2004 ed a superare i 400 milioni di euro quanto a valore della produzione vinicola imbottigliata, con un fatturato globale di filiera di oltre 600 milioni di euro 18 Agosto 2015
Italia L’import Usa ancora in difficoltà: i numeri dell’Iwfi sul primo semestre 2015 confermano l’involuzione del mercato, ma i vini italiani continuano comunque a far registrare un lieve aumento in quantità (+1,5%), ma va meglio la Francia (+11%) 18 Agosto 2015
Italia Far invecchiare il vino in delle grotte paleolitiche a 80 metri sotto il suolo. Questa è l’ultima trovata di una maison francese, Domaine Notre-Dame-de-Cousignac, che ha “stipato” nelle grotte di Saint-Marcel d’Ardèche 1.500 bottiglie 17 Agosto 2015
L'Intervista Una ristorazione italiana in salute, tanti bravissimi 30enni e, in anteprima a WineNews, il “Sommelier dell’Anno” ad Alberto Piras de “Il Luogo di Aimo e Nadia”: le anticipazioni de “I Ristoranti d’Italia” 2016 de “L’Espresso” con Enzo Vizzari 12:44
Non Solo Vino Scatta il fermo pesca nel mar Adriatico, niente pesce fresco a tavola da Trieste a Bari. Un provvedimento che colpisce le marinerie già in crisi, che negli ultimi 30 anni hanno perso 18.000 posti di lavoro e il 35% delle imbarcazioni, dice Coldiretti 17 Agosto 2015
Italia Le barriere protezionistiche, secondo molti, oggi più che di natura economica, sono di natura “sanitaria”. E così la Russia ha bloccato alla frontiera diversi vini Usa, made in California, per “alto contenuto di pesticidi e ftalati” 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Estate 2015: 4 italiani su 10 hanno scelto di visitare frantoi, malghe e cantine. Il mangiare e bere è il vero valore aggiunto delle vacanze made in Italy, turismo enogastronomico al top grazie anche a Expo. Lo rileva un’analisi Coldiretti 17 Agosto 2015
Italia Il business del vino a livello mondiale continua a crescere, ma a ritmi più lenti che nel recente passato: +1% nel 2014 sul 2013, e il dato 2015 dovrebbe essere simile. A dirlo l’ultimo report del colosso americano delle ricerche di mercato Technomic 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva la mozzarella “Nera di Bufala”. Il prodotto è ottenuto con l’aggiunta di carbone vegetale che colora il latticino campano e lo rende più digeribile. L’idea dei fratelli Giovanni ed Umberto D’Angelo nel loro caseificio di Cancello ed Arnone 17 Agosto 2015
Italia Il vino continua ad allargare i suoi orizzonti, e, di pari passo, cresce anche la voglia di saperne di più per passione e per lavoro. Lo certificano i numeri della Wine & Spirit Education Trust: 61.452 studenti 2014/15 in 66 Paesi, +9% sul 2014/13 17 Agosto 2015
Non Solo Vino 2,5 miliardi di euro la spesa per il gelato nel 2015 in Italia, grazie ad una delle estati più calde di sempre e a tanta innovazione, come testimonia il boom delle “agrigelaterie” nel Belpaese. A dirlo, ad Expo, la Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Un Ferragosto in fermento per il wine & food, tra chi si prepara già per la vendemmia e chi è pronto per fare festa con i prodotti tipici dell’estate. Dove? Da “Orecchiette in ‘nchiosce” a Grottaglie a “Tentazione Val d’Orcia” (Montalcino) 14 Agosto 2015