Italia Dai vini naturali alla vigna di Leonardo: l’agenda wine dell’Expo di Milano. Il 12 luglio, all’auditorium del Padiglione Italia, di scena “Proviamo a definire il vino naturale ... e innaturale”. Il 13 luglio si svela la “Vigna di Leonardo” 09 Luglio 2015
Italia Osservatorio permanente giovani e alcol & Cnr: cala il consumo di alcol tra i minorenni, dal 2002 ad oggi, fino anche al 4% all’anno. Lieve diminuizione, invece, tra i maschi 25-34enni (-0,8%) e le donne 18-24enni (-0,6%) 09 Luglio 2015
Non Solo Vino Se privato e pubblico, grandi e piccoli, si uniscono per ridurre gli sprechi alimentari e promuovere i prodotti dei piccoli produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo: lo farà la multinazionale Autogrill che ha stretto un accordo con la Fao 09 Luglio 2015
Italia Il re del Sagrantino e l’Archimede vignaiolo, il risorgimento del Lambrusco e l’impero del Prosecco: nella cornice della Domus Bergamo Wine, ogni venerdì dal 10 luglio, “I Famosi del Vino”, rassegna dedicata ai grandi nomi del vino italiano 09 Luglio 2015
Italia Il vino è un comparto attraente, non solo in Francia e Italia, ma anche nella più “normale” Nuova Zelanda, dove un’importante compagnia elettrica, la Marlborough Lines, ha rilevato l’80% di Yealands Wine Group per 60 milioni di dollari 09 Luglio 2015
Non Solo Vino “Il crimine alimentare fattura 15,4 miliardi ed investe anche all’estero. Gli interessi delle agromafie arrivano fino a Spagna, Regno Unito, Germania e Albania”. A dirlo il presidente Coldiretti Roberto Moncalvo dal “Fighting food crime” di Expo 09 Luglio 2015
Italia Stop alla monocultura a Montalcino: in uno dei territori del vino al top d’Italia, a due passi dal Greppo, la tenuta dove nell’Ottocento è nato il Brunello e se ne custodisce la tradizione, nasce il bio-orto di due ettari dell’Agricola Piombaia 09 Luglio 2015
L'Intervista “Dobbiamo alla storia delle arti e alla letteratura, una promozione del vino, da bevanda che annebbia la mente a qualcosa di più prezioso. Questa crescita culturale ha coinvolto tutte le arti, cinema compreso”. Così Paolo Mieli, direttore RCS libri 2:03
Italia Diego Planeta, Renzo Cotarella, Sandro Boscaini, Cristina Mariani-May, Aldo Vajra: ecco i “Top 5 Italian Master Winemakers” di “The Drinks Business”, i protagonisti del panorama enoico italiano capaci di rappresentare al meglio decenni di successi 09 Luglio 2015
Non Solo Vino Contro l’uso del latte in polvere nella produzione casearia, tutti in piazza, dalle associazioni agricole al mondo della politica, passando per quello produttivo: la risposta a Bruxelles, dalla manifestazione di Roma, è un “no” secco e bipartisan 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Il fatto che in Cina si mangi carne di cane, “è un fattore culturale. Perché in Italia non ci scandalizziamo per i conigli, le mucche o i capretti?”. La pensa così Piero Ling, coordinatore della neo nata Slow Food Cina presentata ufficialmente a Expo 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Nascono le “Spighe Verdi”: non solo un marchio, ma l’espressione di un processo di miglioramento continuo per contribuire alla salvaguardia delle risorse ambientali del pianeta riconosciuto ai Comuni rurali da Fee Italia & Confagricoltura 08 Luglio 2015
L'Intervista Per il Ministero delle Politiche Agricole, l’Italia è considerata indenne da Xylella fastidiosa, eccetto le province di Lecce e Brindisi. Eppure riprendono gli abbattimenti. Ma quali sono i rischi e pericoli per la vite? L’opinione di Attilio Scienza 3:01
Italia Hong Kong, Singapore, Australia, Brasile, Taiwan, Ucraina, Malesia e Thailandia: ecco i mercati emergenti del vino che nel 2005-2014 sono cresciuti nell’import con più regolarità. A dirlo è il report dell’Osservatorio Spagnolo del Mercato del Vino 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Il genio, ma anche artefice, con i suoi studi, opere e disegni, della moderna cultura gastronomica: ecco Leonardo da Vinci nel volume “Leonardo non era vegetariano. Dalla lista della spesa di Leonardo alle ricette di Enrico Panero” promosso da Eataly 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Tutti conoscono la figura di Ferran Adrià, ma in pochi ricordano le sue origini ed il suo arrivo tra i fornelli di “El Bulli”, grazie all’intuito di Juli Soler Lobo, il suo scopritore e socio per quasi 30 anni, scomparso a 66 anni in Catalunya 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Quanto e come spendono le famiglie italiane per il cibo? Secondo l’Istat, la quota di nuclei familiari che, nel 2014, hanno ridotto la quantità o la qualità dei consumi alimentari è in calo dal 62% del 2013 al 59%, ma crescono gli hard discount 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Spezie, riso thai, latte di cocco, ma anche interi menu con piatti simbolo latinoamericani e mediorentali: dall’11 luglio le cucine equo e solidali del mondo si assaggiano nelle botteghe “Altromercato”, principale organizzazione fair trade in Italia 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Dall’uso razionale dei pascoli in Mongolia alla conservazione di uliveti antichi nel Mediterraneo, al miglioramento dell’irrigazione in aree rurali in Siria: da Expo, le “Best Sustainable Development Practices for Food”. Molte con know how italiano 08 Luglio 2015
Italia La calura estiva non ferma il mercato secondario dei fine wine: come racconta il “Cellar Watch Market Report” di luglio del Liv-ex, a giugno gli scambi continuano a crescere (+5,7% su maggio), trainati dalle performance di Sassicaia e Champagne 08 Luglio 2015
Italia La Cina riconosce ufficialmente la denominazione di Bordeaux, ma il problema del vino contraffatto non accenna ad arretrare. Per sconfiggere davvero la piaga dei falsi, però, la battaglia deve spostarsi dal piano legale a quello culturale ... 08 Luglio 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i casari hanno acceso una caldaia a Montecitorio per mostrare come si produce il vero formaggio made in Italy, sfidando Bruxelles ed il via libera al formaggio senza latte. I cartelli? “Oggi mandano in polvere il latte, domani il Paese” 08 Luglio 2015
Video “Il mondo del vino è cambiato in questi 50 anni, e noi abbiamo inciso molto nell’approccio culturale, perché non vendiamo nulla, solo conoscenza”. Parola di Antonello Maietta, a capo dell’Associazione Italiana Sommelier 16:26
Italia Attenzione per l’ambiente, un appeal in crescita costante sui mercati, una realtà che piace ai giovani: ecco i punti di forza del sistema vino della Sicilia, al centro del convegno “A mosaic of wines: past, present and future” di scena ad Expo 07 Luglio 2015
Italia I più famosi musicisti, scrittori e Premi Nobel sono passati dalle Langhe protagonisti del “Festival Collisioni” a Barolo, uno dei più importanti d’Italia. Dove con un progetto ad hoc, arrivano anche grandi nomi del vino internazionale (18-19 luglio) 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Si estende a fagioli, lattuga, aglio, timo, finocchietto, coriandolo, fragole e ai fiori di nasturzio, l’originale progetto dell’“Orto di Nemo” che coltiva piante in biosfere trasparenti in fondo al mare, tra i sei e dodici metri di profondità 07 Luglio 2015
Italia Il mondo delle aste non va in vacanza nemmeno d’estate: Sotheby’s si prepara a “scaldare” Londra (15 luglio), mentre Christie’s e Acker Merrall & Condit puntano sulle vendite all’incanto online con lotti per tutte le tasche e da ogni angolo del mondo 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Ma la “Carta di Milano” basta a promuovere un sistema alimentare sostenibile che garantisca cibo per tutti? Così una lettera congiunta di Slow Food, Oxfam Italia e ActionAid Italia al Premier Matteo Renzi: “Governo italiano sostanzi impegni concreti” 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Per una degustazione perfetta di olio ci vuole un bicchiere perfetto. Ad inventarlo Elena Fortunati all’Università di Perugia, 30 anni e già Cavaliere della Repubblica, con una stampante 3D e un polimero (acido poli lattico) biodegradabile arricchito 07 Luglio 2015
Italia Il mondo del vino cambia in fretta e le vendite si spostano sul web. Ma se il giro d’affari del commercio online ha toccato i 6 miliardi di euro nel 2014, in Italia vale solo lo 0,2%: un ritardo che fa perdere opportunità a tutti. Parola di Alkemy 07 Luglio 2015