Non Solo Vino 12,4 miliardi di euro di fatturato, il 19% della quota di mercato, 8 milioni di soci e 54.591 posti di lavoro in 1.189 punti vendita: ecco il bilancio 2014 del colosso della gdo Coop Italia. Che guarda al futuro tra innovazione ed internazionalizzazione 01 Luglio 2015
Italia Tra i tantissimi settori dell’indotto legato al vino c’è, ovviamente, quello delle botti. In cui il mercato sembra tenere, almeno alla “Fédération des Tonneliers de France”, che registra un 2014 in linea sul 2013, a 342 milioni di euro di fatturato 01 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è uno dei fiori all’occhiello del Belpaese, e la sua forza si deve soprattutto alle esportazioni. Eppure, la bilancia commerciale del settore, nel 2014, è ancora in negativo di ben 6 miliardi di euro. Così il rapporto Crea ad Expo 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Birra, regina del week end: cresce il gradimento (a pasto) tra 40enni e donne. per 4 italiani su 10 è l’alcolico preferito della cena del sabato. Mentre per il pranzo della domenica il “must” resta il vino (47%) A dirlo una ricerca di Doxa-Assobirra 01 Luglio 2015
Italia Non solo tra i vigneti, il cliccatissimo “sguardo” virtuale di Google Street View ora fa curiosare gli eno-appassionati anche dentro le cantine: succede in California dalla Napa alla Sonoma Valley, con viste panoramiche su sale degustazioni e bottaie 01 Luglio 2015
Italia Una 500 del 1970 e bagaglio leggero per un giro d’Italia di 3 mesi alla scoperta dei territori del vino del Belpaese da raccontare sui social: è partito oggi il “Team Vino 500”, di Alexis de Lapeyriere e Lloyd Chopard Lallier, studenti della Bocconi 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Per alimenti più sicuri arriva il video divulgativo del Ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità che anticipa i temi di un evento internazionale su frodi alimentari e sicurezza degli alimenti ad Expo (9-10 luglio) 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Caso “latte in polvere”, dietro la diffida Ue all’Italia per eliminare il divieto di usarlo nella produzione di formaggi ci sarebbe l’intervento di Assolatte. Per Coldiretti è “tradimento del made in Italy”. La Cia predica prudenza: “no allarmismi” 01 Luglio 2015
Italia Dai furti nelle più prestigiose cantine di Bordeaux alla classica truffa finanziaria sui fondi di investimento in vino, fino ai tentativi di farsi consegnare Champagne via mail a nome di un supermercato: estate calda per Bacco nei tribunali del mondo 01 Luglio 2015
Non Solo Vino In Italia 1 persona su 10 soffre di povertà alimentare e non è in grado di permettersi un pasto regolare, di questi 1,3 milioni sono minorenni. Lo ha rilevato la ricerca “Food Poverty Food Bank” presentata all’Expo di Milano dal Banco Alimentare 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Il settore più redditizio per le organizzazioni criminali è quello agroalimentare, per un giro d’affari di 4,3 miliardi. È quanto emerge dal rapporto “Ecomafia 2015”, realizzato da Legambiente grazie al contributo delle forze dell’ordine 30 Giugno 2015
Non Solo Vino Buone pratiche, multifunzionalità, misure per i cambiamento climatico, sicurezza alimentare, stop allo spreco e al consumo di suolo: le proposte del “Manifesto della green economy per l’agroalimentare” elaborato per Expo 2015 30 Giugno 2015
Non Solo Vino “Istituire una Giornata Nazionale dell’Idratazione per sottolineare l’importanza dell’acqua nella salute di ciascuno”. Questa la proposta ufficiale, arrivata dall’Expo 2015 di Milano, al Ministero della Salute, con il supporto di Sanpellegrino 30 Giugno 2015
Non Solo Vino Preoccupati i produttori di pomodori da industria del Nord Italia: secondo i primi dati, la produzione del 2015 subirà un calo del 10% ed è “previsto un calo delle superfici trapiantate del 3-4%”. A dirlo le industrie di trasformazione 30 Giugno 2015
Video “Oggi ci quotiamo in Borsa, ma non è un punto di arrivo. È una nuova partenza per continuare il percorso nell’eccellenza del vino italiano e per l’affermazione della nostra cultura”. Parola di Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola 1:13
Italia Si respira entusiasmo tra le cantine italiane: l’85% è soddisfatto del mercato, grazie soprattutto all’ottima performance dell’export nei primi 4 mesi del 2015, ed il 58% registra fatturati in crescita. Così l’osservatorio “wine2wine” di Vinitaly 30 Giugno 2015
Italia “Oggi Masi entra in Borsa. Da ora più facile dotarsi di ulteriori vigneti, attrezzature e professionalità, per crescere continuando a produrre eccellenze”. Così Sandro Boscaini, presidente di Masi, da oggi quotata in Borsa nel listino Aim 30 Giugno 2015
Italia -1,4% in volume e +2,6% in valore per l’export di vino italiano imbottigliato nei primi tre mesi del 2015. A dirlo “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini e “Corriere Vinicolo”. Bene Usa, Germania e Cina, giù Uk, Russia, Svizzera e Giappone 30 Giugno 2015
Italia Scappando dalla battaglia di Waterloo, l’ultimo capitolo del Primo Impero Francese, Napoleone lasciò dietro di sé anche la sua preziosa carrozza, che custodiva una bottiglia di sherry del 1810, che il 9 luglio finirà sotto il martello di Christie’s 30 Giugno 2015
Italia Con i suoi 138 anni di storia, Wimbledon, il più antico e prestigioso dei tornei di tennis, da ieri è tornato ad animare l’estate inglese. A farla da protagonista il primo vino inglese tra le etichette ufficiali: il Pinot Grigio 2014 di Bolney Estate 30 Giugno 2015
Non Solo Vino “Vogliamo cibo buono per tutti. Sappiamo di essere i custodi della terra e la terra custodisce noi”: ecco la “Carta di Milano dei Bambini”, presentata oggi ad Expo Milano. Il Ministro Martina: “tappa fondamentale, serve confronto con i giovani” 29 Giugno 2015
Non Solo Vino Il miglior panettone, dolce simbolo di Milano, nasce a Roma. A dirlo, in questa sorta di ribaltone dolciario, è proprio il pubblico meneghino che ha partecipato a “Panettone tutto l’anno”, evento ideato dal “Gastronauta” Davide Paolini 29 Giugno 2015
Non Solo Vino “La tutela del reddito agricolo è una priorità assoluta, per questo abbiamo deciso di investire fino al 2020 oltre 1,6 miliardi di euro per sviluppare strumenti assicurativi e migliorare la gestione dei rischi”. Così, da Expo, il Ministro Martina 29 Giugno 2015
Non Solo Vino È Mark Moriarty il “S.Pellegrino Young Chef 2015”, il talent show promosso da S.Pellegrino per i giovani cuochi. Lo chef irlandese ha conquistato il titolo con il suo piatto “Celeriac baked in barley and fermented hay” tutto a base di sedano rapa 29 Giugno 2015
Italia Un tappo speciale per rimuovere i solfiti dal vino: ecco “Üllo”, filtro hi-tech da applicare sul bicchiere o sul decanter, ideato dal chimico di Chicago James Kornacki, che ha raccolto 185.000 dollari per il prototipo, e tenta il debutto sul mercato 29 Giugno 2015
Video Le neuro scienze applicate al mondo di Bacco ci spiegano, tra le altre cose, che in una degustazione il cervello di un esperto e quello di un neofita del vino reagiscono in modi diversi, con aree cerebrali diverse che vengono attivate 8:09
Italia “Vino & Scienza” by Expo: gli “odori anomali” del vino non sono “tipicità”, sono uguali in tutto il mondo. Anzi sono il contrario esatto: l’impronta olfattiva è tra caratteristiche che meglio identifica il binomio vitigno territorio. Così Luigi Moio 29 Giugno 2015
Non Solo Vino “L’Italia non dovrà più vietare la produzione di formaggi con latte in polvere”. Così l’Europa diffida il Belpaese. Moncalvo (Coldiretti): “diktat da una Europa troppo sensibile alle lobby”. Il Ministro Martina: “non faremo passi indietro” 29 Giugno 2015