Italia Non solo America, ed Asia ed Europa: tra i mercati del mondo da tenere d’occhio, c’è anche quello grande e complesso dell’Africa. Che, emerge da Vinexpo, ha grandi prospettive di crescita grazie ad una nuova classe media, ma anche tante difficoltà 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Commercio, certificazione di gruppo, residui di sostanze non ammesse, armonizzazione delle norme: dal Consiglio Agrifish di scena in Lussemburgo, via libera dei Ministri dell’Agricoltura Ue al nuovo regolamento dell’agricoltura biologica 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Approvato alla Camera il Decreto agricoltura per il rilancio dei settori in crisi e il sostegno alle imprese. Le filiere più interessate sono quelle del latte e dell’olio. Il Ministro Maurizio Martina: “vogliamo far crescere ancora l’agricoltura” 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Con l’estate nascono le “oasi delle api” con erba medica e leguminose per favorire l’arrivo degli insetti sui terreni e l’impollinazione delle piante: succede lungo i campi di pomodoro tra Cremoma e Mantova del Consorzio Casalasco del Pomodoro 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Niente da fare per la richiesta di alcuni Stati all’Ue di estendere la scadenza per i pagamenti dei vecchi programmi di sviluppo rurale, fissata a dicembre 2015. Così Phil Hogan, Commissario all’Agricoltura. “Progetti e soldi non si perderanno“ 17 Giugno 2015
Italia Pioggia di medaglie sull’edizione 2015 dei “Decanter World Wine Award”: la Francia al top in tutte le categorie, ma sul secondo gradino c’è l’Italia, che porta a casa 3 “International Trophy”, 13 “Regional Trophy”, 36 ori, 340 argenti e 843 bronzi 17 Giugno 2015
Italia Alberto Antonini e Attilio Pagli tra i “The world’s greatest winemakers”, i 30 migliori enologi del mondo scelti, per il magazine Uk “Decanter”, da 133 colleghi. Due storie che si intrecciano tra i filari della Toscana e del Sud America 17 Giugno 2015
Video Usa ospite d’onore a Vinexpo, grazie all’accordo tra la fiera francese e il magazine “Wine Spectator”. Che hanno celebrato l’alleanza con “Global Connection”, degustazione di produttori che hanno cantine sia negli States che nel resto del mondo 7:19
Italia Dopo il Chianti Classico con Dievole ed il Brunello di Montalcino con Poggio Landi e Podere Brizio, l’imprenditore argentino Alejandro Bulgheroni cala il tris in Italia: stando a rumors di WineNews, vicino l’acquisto di 30 ettari di vigna a Bolgheri 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Scuole italiane “promosse” nella varietà dei menu con prodotti di stagione, a km 0, bio o presi direttamente dal produttore (73%), ma “bocciate” nell’offerta di merende a base di frutta (solo 28%). Così un’indagine dei Ministeri Salute e Istruzione 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Nuovo colpo da Bruxelles al sistema di etichettatura a semaforo “all’inglese”. La Commissione Affari giuridici dell’Europarlamento mette in discussione il sistema dei profili nutrizionali che classifica come “malsane” anche eccellenze made in Italy 17 Giugno 2015
Italia È la scrittrice Angela Nanetti con “Il bambino di Budrio” (Neri Pozza) la vincitrice del primo riconoscimento dedicato al romanzo storico: il “Premio Letterario Vino del Terriccio”, promosso dal patron della celebre cantina toscana Rossi di Medelana 17 Giugno 2015
Non Solo Vino “Non mangiare più Nutella per salvare il pianeta” è l’invito del Ministro francese dell’Ecologia Ségolène Royal ai telespettatori di Canal +. “La deforestazione è causata anche dall’olio di palma”. Ferrero: “usiamo olio di palma 100% sostenibile” 16 Giugno 2015
Italia Il Prosecco conquista la Francia: a Vinexpo, uno dei più grandi distributori del mercato francese, Les Grands Chais de France (serve 90.000 ristoranti), ha scelto la griffe delle bollicine Villa Sandi per la distribuzione esclusiva Oltralpe 16 Giugno 2015
Italia Il futuro del mercato del vino negli States all’insegna del grande ottimismo. A dirlo, a Vinexpo (citando l’Italia), i big player: da “Southern Wine and Spirits” a “Diageo”, da “Folio Wine” a “Costco”, da Total Wine” a “Ruth’s Chris Steak Houses” 16 Giugno 2015
Non Solo Vino “Facciamo sì che nel nostro regno vi sia una sola misura per il vino, una singola misura per l’ale (birra ad alta fermentazione), una singola misura per i cereali” recita la “Magna Charta”. E i pub d’Inghilterra brindano al suo anniversario n. 800 16 Giugno 2015
Non Solo Vino Domani la first lady Usa Michelle Obama, paladina della sana alimentazione oltreoceano, sarà a Milano per Expo. Dove nell’attesa, Richard McCarthy, presidente Slow Food Usa, ha fatto il punto “sulla dura vita della chiocciola nel Paese del fast food” 16 Giugno 2015
Non Solo Vino Eataly ci riprova in Giappone, dopo la chiusura dello store di Tokyo, con “Eataly Asia Pacific”, società controllata da Mitsui, partecipata da Kichiri e Eataly. Il neo ad Andrea Guerra: “più attenzione per i soldi persi e puntando sul franchising” 16 Giugno 2015
Non Solo Vino L’esame di maturità ha anche i suoi cibi promossi e bocciati: caffé? Meglio di no, provoca ansia. Sì alla frutta a prova di relax e gran caldo. Ecco la dieta Coldiretti “antiflop” per gli studenti italiani. Domani la prima prova: Expo nel toto-tracce 16 Giugno 2015
Non Solo Vino A guardar ananas e mele di zucchero raffigurate nelle tavole imbandite affrescate a Pompei, mosaici, statue e bassorilievi, i romani erano già andati in America: lo sostiene il volume “Quando i Romani andavano in America” del giornalista Elio Cadelo 16 Giugno 2015
Non Solo Vino Vola l’export della pasta ripiena, +12,7% nei primi tre mesi del 2015 per un valore di quasi 80 milioni di euro. A dirlo, la Coldiretti che sottolinea il ruolo della pasta italiana come autentico ambasciatore della gastronomia italiana nel mondo 16 Giugno 2015
Non Solo Vino In Francia nasce la più grande boulangerie industriale del Paese: è il nuovo stabilimento di Harrys, la filiale francese specializzata nella produzione del pan carré dell’italianissima Barilla, con un investimento da 30 milioni di euro 16 Giugno 2015
Non Solo Vino Per il presidente di Banca Interamericana di Sviluppo l’economista colombiano Luis Alberto Moreno, “le potenzialità dell’agroalimentare dell’America Latina sono immense. Per emergere quale modello seguire? L’Italia” 16 Giugno 2015
Italia É il gigante dell’e-commerce mondiale Amazon il miglior sito al mondo per l’acquisto di vino on line. A dirlo lo studio ePerformance-Barometer.com di Kedge Business School di scena a Vinexpo. Un canale in crescita, che vale 6 miliardi di euro 16 Giugno 2015
Video Nel panorama delle riviste sul mondo dei fine wine arriva una grande novità: a Vinexpo il debutto di “Le Pan” magazine, fondato e diretto dalla Master of Wine Jeannie Cho Lee, per i mercati del mondo, e soprattutto dell’Asia (con edizione in cinese) 5:30
Non Solo Vino Dopo gli accordi con eBay e Alibaba con il rafforzamento della lotta alla contraffazione del made in Italy sul web, dall’Expo arriva anche quello tra il Ministero delle Politiche Agricole e la Gdo, per la promozione dei prodotti Dop e Igp in Italia 15 Giugno 2015
Non Solo Vino Fermate su web 5.000 tonnellate di falso Parmigiano Reggiano grazie alla collaborazione tra Ministero delle Politiche Agricole e “Alibaba”, il colosso cinese del commercio elettronico. Verifiche anche su falsi Prosecco e aceto balsamico di Modena 15 Giugno 2015
Non Solo Vino L’Italia è leader in Europa con ben cinque pani riconosciuti e tutelati dall’Unione europea, ma il consumo di pane nel Belpaese continua a scendere. A dirlo Coldiretti nella “Giornata del Pane” di scena oggi nel padiglione dell’associazione ad Expo 15 Giugno 2015
Italia L’Italia del vino a Vinexpo punta sulle “grandi bellezze” ed i suoi legami con cultura, arte e natura, affascinando il pubblico di Bordeaux, con uno sguardo ammaliante all’Asia. Attilio Scienza: “le nostre peculiarità, contro una visione frammentata” 15 Giugno 2015
L'Intervista Quando il vino racconta storie che vanno oltre la sua (altissima) qualità: È il caso della famiglia Saadé, una delle più prestigiose griffe del vino del Libano con Chateaux Marsyas, e “simbolo di perseveranza” con Bargylus, unica cantina della Siria 6:11
Italia Quando il vino racconta storie che vanno oltre la sua (altissima) qualità: è il caso della famiglia Saadé, una delle più prestigiose griffe del vino del Libano con Chateaux Marsyas, e “simbolo di perseveranza” con Bargylus, unica cantina della Siria 15 Giugno 2015