Italia Non solo cacao, caffè e frutta: il vino equo e solidale con il marchio Fairtrade dei piccoli viticoltori di Sudafrica, Argentina e Cile sbanca in Uk: nel 2014 vendute 30 milioni di bottiglie, per un giro d’affari di 27,5 milioni di sterline 07 Dicembre 2015
L'Approfondimento Cibo e mente, umore e bere, esperienze sensoriali, come cuciniamo, come versiamo il vino: a WineNews, Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi della Iulm di Milano 4:18
Italia Treasury Wine Estates anticipa tutti, anche la burocrazia: dall’inizio del 2016 le calorie dei vini prodotti dal gigante del vino saranno a disposizione dei consumatori, aspettando che il Parlamento Europeo legiferi sulla nuova etichetta del vino 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Le esperienze gastronomiche sono tra i primi cinque interessi per chi vive nelle grandi città d’Europa, con il 59% dei cittadini che si considera un forte appassionato di cibo e cucina, come rivela l’ultimo studio GfK Consumer Life per MasterCard 07 Dicembre 2015
Italia Da oltre 10 anni, il brindisi alla Prima della Scala è nel segno del Franciacorta firmato Bellavista, che al Teatro dedica l’intera produzione del suo Vintage Brut. Francesca Moretti: “insieme rappresentiamo alti valori d’Italia dalla musica al vino” 07 Dicembre 2015
Non Solo Vino Per il Ponte dell’Immacolata 6,1 milioni di italiani si sono messi in viaggio, ma non all’estero, bensì in un agriturismo italiano facendo registrare il record di presenze (+25%) dice Coldiretti. E aspettando Natale spopola lo shopping nei mercatini 07 Dicembre 2015
Italia L’Osservatorio del Vino vede la luce: la presentazione ufficiale il 10 dicembre al Ministero delle Politiche Agricole, con Domenico Zonin, presidente Uiv, Raffaele Borriello, dg Ismea, e Andrea Rea, responsabile wine management lab Sda Bocconi 07 Dicembre 2015
Italia Il “Testo Unico” del vino, la proposta di legge per farlo diventare patrimonio nazionale, e tanto altro: alla Camera dei Deputati, il 16 dicembre, come anticipato ieri da WineNews, “Pianeta Vino - Cultura, paesaggi, mercati ed opportunità dopo Expo” 04 Dicembre 2015
Italia Impianto dei vigneti, approvato in Consiglio dei Ministri il decreto che regola il nuovo regime di autorizzazioni, in vigore dal 2016 (e fino al 2030). Aumento massimo dell’1% all’anno. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Cosa mangiano gli italiani? Pizza sì, ma hanno un gusto molto più aperto di quanto si pensi: amano kebab, involtini primavera, sushi e gyros pita. Così la piattaforma di online food delivery “Hellofood”, che svela i segreti di chi ordina a domicilio 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Rapporto Censis: nell’Italia “dello zero virgola” che non ritrova il gusto del rischio, ma in cui comunque si torna ad investire e consumare, chi si inventa qualcosa con quella creatività tipicamente italiana, spesso lo fa nel mondo della gastronomia 04 Dicembre 2015
Italia In una Parigi alla ricerca della normalità, stasera torna “Le Grand Tasting Paris”, la degustazione più attesa di Francia by Bettane & Dessauve. Con tanta Italia nella “La Sélection Italienne du Grand Tasting” e la masterclass “Le Génie d’Italie” 04 Dicembre 2015
Italia Quello che va e che non va nell’enoturismo del Belpaese. Tra certezze e contraddizioni il turismo del vino resta sempre di più una risorsa da sfruttare, ma manca la forza del cambiamento. Focus: Cantine Aperte a Natale by Movimento Turismo del Vino 04 Dicembre 2015
Italia “Di significati il wine & food ne ha già tanti: quello che deve fare chi produce è tirare fuori quelli giusti per il consumatore medio”. Così a WineNews Vincenzo Russo (Iulm). Insegnare il piacere di mangiare e bere? “Assolutamente sì, si può fare” 04 Dicembre 2015
Italia “L’Europa non è unita quando si tratta di spedire vino da un Paese all’altro. Le procedure complicano la vita a tutti i vignaioli che devono spesso rinunciare alle vendite che ne potrebbero derivare”. La denuncia è di Matilde Poggi, presidente Fivi 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dop e Igp, parte la campagna in tv, radio e 3.000 punti vendita della gdo del Belpaese, a sostegno delle produzioni di qualità italiane, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “settore da 13,5 miliardi di euro e 150.000 imprese” 04 Dicembre 2015
Italia Vigneto Italia, dai diritti di impianto alle autorizzazioni: dal 2016 cambia il regime in Ue, e anche in Italia. Ecco quali saranno le nuove regole nazionali, in attesa della legge (nei prossimi giorni), anticipate da Unione Italiana Vini 04 Dicembre 2015
Italia Il Verdicchio si conferma, per il terzo anno, il vino bianco autoctono più premiato dalle guide, con 61 etichette: così lo studio del ricercatore Micozzi. Anche nel 2016, la campionessa Di Francisca ambasciatrice del bianco di Jesi e Matelica 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Eventi nazionali, come il “Mercato nel Campo” a Siena e internazionali con “Le Grand Tasting de Paris”, animeranno le giornate degli appassionati del wine & food. Tra gli eventi top anche il “Concorso Nazionale di Cucina” di Modena 04 Dicembre 2015
Italia Tra sapori reali e tour “in realtà virtuale” con la tecnologia “Ocolus” tra i filari, il Piemonte del vino alla conquista dell’Asia con “Winecult” by Ian d’Agata, il 10 dicembre ad Hong Kong, ed il 22 a Seoul (guest star Jeannie Cho Lee - “Le Pan”) 04 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Piccoli bevitori di vino crescono: sono i Paesi emergenti dell’Est Europa (Bielorussia, Estonia, Lettonia, Lituania), dove i consumi procapite sono bassi (4-12 litri), ci sono 500 importatori e la vendita è appannaggio dell’off-trade 04 Dicembre 2015
Italia Sotheby’s chiude la stagione delle aste enoiche con una delle più belle collezioni del Decennio: “L’eccezionale cantina di un Connoisseur” con il top di Francia da Bordeaux alla Borgogna (1.632 lotti, 1,9 milioni di sterline, 16-17 dicembre, Londra) 04 Dicembre 2015
Il Commento “L’enoturismo oggi va o verso un successo clamoroso o verso una disfatta. Per andare avanti e rinnovarsi dobbiamo far capire ai produttori che il valore territoriale serve ad incrementare il valore del vino”. A dirlo è il giornalista Carlo Cambi 3:44
Italia Wine2wine - La forza dell’e-commerce per il vino italiano: sul nuovo Ebay Gusto +38% le vendite in 6 mesi, e nell’ultimo mese Tannico.it ha venduto 35.000 bottiglie. C’è anche Vinitaly Wine Club e offline Signorvino ha 16 milioni di euro di fatturato 04 Dicembre 2015
Italia Fonte Ansa - Verso l’obbligo di indicazione del valore nutrizionale sulle etichette di vino? La Commissione Ue sta mettendo mano anche a questa questione. Domenico Zonin (Uiv): “sarebbe un altro disastro, che snatura la nostra tradizione e cultura” 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino La Commissione Europea ha dato il via libera a due nuovi mais ogm per uso alimentare o mangimi per 10 anni: il MON87427 e NK603xT25. Questi biotech hanno ricevuto il parere scientifico positivo da parte dell’Autorità per la sicurezza alimentare 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, la paura degli attentati terroristici contagia lo shopping natalizio di quasi un italiano su cinque (18%). Si modificano le priorità nelle spese, si scelgono più attenzione i luoghi del tempo libero e anche i negozi 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Sequestri supermercati, terreni e aziende sono solo la punta di un iceberg del business che la criminalità organizzata sviluppa nell’agroalimentare nazionale. Dal campo alla tavola volume di affari stimato è 15,4 miliardi di euro”. Così Coldiretti 04 Dicembre 2015
Non Solo Vino La pizza italiana nuovo Patrimonio culturale e immateriale dell’Unesco del Belpaese? Dopo la raccolta di oltre mezzo milione di firme a favore del riconoscimento, il verdetto è atteso per domani, in Namibia, dove è riunita la Commissione Unesco 03 Dicembre 2015
Italia “L’Italia del vino è la più grande fonte di emozioni al mondo. Ma la sua promozione generica non esiste e ha carte che la Francia non ha. Ai consumatori interessano luoghi precisi (io punto su Sicilia), storie no punteggi”: a WineNews Jancis Robinson 03 Dicembre 2015
Italia “Three A” al Solomon R. Guggenheim Museum di New York: sono l’Arte, ovviamente, di uno dei più grandi maestri italiani come Alberto Burri, l’Amarone, con cui si brinda oggi in un esclusivo evento nel celebre Museo, e Allegrini, la griffe protagonista 03 Dicembre 2015
Video “L’Italia del vino? È la più grande fonte di emozioni al mondo”: parola di Jancis Robinson, una delle firme più prestigiose del vino mondiale, che a tu per tu con WineNews parla di promozione, confessa i vini del cuore, e anticipa i trend del 2016 12:46