Italia Per i prodotti di territorio il web è un’opportunità e una sfida. E le banche, anche con servizi come l’e-commerce, possono aiutare. È il caso di “ScontiRiservati.it” della Bcc di scena il 24 aprile a Montalcino, in “Eccellenze Glocal” by Banca Cras 23 Aprile 2015
Italia La storia del vino di Israele è legata a doppio filo a quella del Barone Edmonde de Rothschild, fondamentale nella storia di Israele, che piantò i primi filari nel 1882, dando inizio ad una vera e propria epopea 22 Aprile 2015
Italia Il mercato del vino di Israele, nel cuore del Medio Oriente, è tra i più complessi del mondo. Il consumo medio non supera i 6 litri pro capite annui, l’import è ancora basso (30%), e la vera sfida per il futuro è sulle spalle dei piccoli produttori 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Partita da Milano, la “Carta di Milano”, il documento di impegno rivolto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni, eredità morale di Expo 2015, ritorna a Milano per essere presentata ufficialmente il 28 aprile. Lo comunica il Ministro Martina 22 Aprile 2015
Italia “Il Nero di Troia di Castel del Monte: focus tecnico e potenzialità del territorio”: di scena domani a Corato (Bari), un simposio di esperti con il Consorzio analizza tra marketing e ricerca il “regale vitigno di Puglia”. Celebrato per una settimana 22 Aprile 2015
Italia Il Paese europeo che produce il vino dal miglior rapporto qualità prezzo è la Spagna. Almeno secondo il 41% dei lettori di “Wine Spectator” il più diffuso magazine Usa (mercato n. 1 al mondo). Ennesimo piccolo segnale della crescita enoica iberica 22 Aprile 2015
Il Commento Ci sono distretti turistici che si sviluppano intorno alle loro eccellenze enogastronomiche, legate alla storia. É la strada del Consorzio Castel del Monte con il Nero di Troia, vino di Federico II. Il presidente del Consorzio Francesco Liantonio 2:43
Italia “Bando alle ciance”, il vino è cool e conquista i giovani: gli under 25 lo preferiscono rosso, gli under 35 bevono soprattutto bianchi, per aperitivo e nei locali alla moda, con sempre maggiore interesse. Parola di De Venuti, ceo e ideatore Vinòforum 22 Aprile 2015
Italia Degustazioni da “sogno”: Solaia (1978, 1988, 1994, 1997, 2004, 2007, 2010) con il Marchese Antinori, e Sassicaia (1978, 1989, 1993, 2004, 2006, 2009, 2011) con il Marchese Incisa della Rocchetta, nel “fuori Expo” a Milano di Pandolfini (21-22 maggio) 22 Aprile 2015
Italia La conoscenza e la ricerca, il mercato, la sostenibilità, il vino nella dieta mediterranea, la Puglia ed i suoi territori, ma anche Spagna e California: ecco il Congresso Nazionale Assoenologi (30 maggio-2 giugno) a Castellaneta Marina (Taranto) 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Negli stessi giorni in cui inizia l’Expo 2015 la vicina Fiera Milano ospita “Tuttofood”, il Salone dell’Agroalimentare che, dal 3 al 6 maggio, mette in vetrina il pianeta del mangiare (7.000 marchi da tutto il mondo), descrivendone consumi e tendenze 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Sicurezza alimentare e miglioramento del profilo nutrizionale dei prodotti, l’industria del Belpaese ci investe oltre 2,6 miliardi di euro all’anno. Così il presidente Federalimentare Scordamaglia a “La Sanità in Italia, falsi miti e vere eccellenze” 22 Aprile 2015
Non Solo Vino “La patata Rossa di Colfiorito entra nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Così sono 270 le dop e igp italiane registrate in Ue”: così il Ministero delle Politiche Agricole 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Contadini “digitali” che con internet hanno dato impulso al fatturato aziendale: storie di successo raccontate il 7 maggio in un incontro by “Wwworkers Camp-I nuovi lavoratori della rete” che riunirà i piccoli imprenditori che hanno puntato sul web 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dopo Algeria e Francia, anche il Marocco, a seguito dell’espandersi dei problemi legati alla Xylella negli uliveti pugliesi, ha deciso di sospendere l’importazione di piante dall’Italia. Oltre gli ulivi, anche agrumi, viti, oleandri, querce e roseti 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dall’Osteria di Sant’Andrea in Percussina dove sedeva Machiavelli a Al Graspo de Ua a Venezia con il tavolino di Hugo Pratt, ecco gli affascinanti “Locali storici d’Italia” (è uscita la Guida 2015) dove i più grandi personaggi hanno scritto la storia 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Tesco, gigante britannico della grande distribuzione, chiude il 2014 con una perdita da 6,38 miliardi di sterline tra scandalo contabile e guerra dei prezzi delle catene concorrenti scuotendo la City e segnando il record negativo per un’azienda in Uk 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dolce o salata? È la colazione degli italiani: si torna a farla (solo il 9% la salta) e il dolce (biscotti e caffè) batte il salato anche per i bambini. L’antropologo: “svegliarsi è come rinascere ci vuole dolcezza”. La curiosità: colazione nel mondo 22 Aprile 2015
Italia Israele non è Barolo, ed i filari di vite non sono che una piccola parte delle tante coltivazioni in cui ci si imbatte. Su tutte, la melagrana, che nella cultura ebraica è simbolo d’onestà, e a Rimon Winery, in Alta Galilea, diventa ... vino 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Il pesce palla che, per la prima volta, si può assaggiare a Expo, non è solo un piatto insolito. Fa parte anche di quei cibi che più che di un carrello della spesa necessitano dello scrigno di gioielli: cibi più cari al mondo. Come il tartufo d’Alba 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Eataly vola anche on-line: al portare Eataly.net il titolo di “miglior sito alimentare e retail 2014” dei “Netcomm E-commerce Award”. E, stando ai rumors del “Corriere della Sera”, Andrea Guerra (ex ad Luxottica e Indesit) presto socio di Farinetti 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Controlli Icqrf: il report 2014 indica oltre 36.000 ispezioni effettuate. Una “storia di successo per l’Italia. La lotta alla contraffazione è tra i principali temi di Expo”, sottolinea il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Aprile 2015
Italia Appuntamenti e degustazioni itineranti in oltre 100 location della città: dal sottosuolo al mare, dalle vigne metropolitane alle vie dello shopping: ecco “Wine&Thecity”, l’appuntamento che animerà le vie di Napoli, dal 6 al 20 maggio 21 Aprile 2015
Italia Il peso dell’on-line nel mondo delle aste enoiche cresce: il business vale 46 milioni di dollari (su 352 complessivi), e nuovi collezionisti si cimentano con gli incanti cambiando un po’ le regole del gioco. A dirlo un’analisi di “Wine-Searcher” 21 Aprile 2015
Non Solo Vino La farina più antica del mondo? La produzione è stata scoperta in Toscana dall’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria: prodotta 30 mila anni fa, serviva per l’alimentazione dell’Homo Sapiens. La Regione svela la scoperta il 23 aprile, a Firenze 21 Aprile 2015
Non Solo Vino “3 italiani su 4 hanno ridotto l’acquisto di generi alimentari di qualità a causa della crisi. Ma al tempo stesso uno su 2 è consapevole dell’importanza della qualità del cibo”: così l’agroeconomista Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Il 22 aprile è l’“Earth Day” e Aidepi racconta come l’amatissima pasta sia “amica dell’ambiente”: già oggi rappresenta appena il 3,5% dello spreco domestico in Italia, ma si può fare meglio. Focus: ecco come preparare un piatto di pasta eco-friendly 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Con “Anima Animale” l’attrice Daniela Poggi interpreta i sentimenti di mucche coraggiose, galline caparbie e maiali innamorati trattati come oggetti in allevamenti intensivi prima di finire in tavola. Il 26 aprile, al “Festival Vivere Vegan”, a Firenze 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Continua a cresce l’e-commerce in Italia, un business che, complessivamente, nel 2015, registrerà un +15%, superando quota 15 miliardi di euro. Con il wine & food che vale ancora solo 260 milioni di euro. A dirlo il Netcomm E-commerce Forum 21 Aprile 2015
Il Commento “In Italia abbiamo un parco enologi di assoluto livello. Questo grazie alle scuole che hanno corsi di altissimo livello ed ai giovani che hanno voglia di fare esperienze e raccogliere nuove nozioni”. A dirlo Vittorio Fiore, enologo di fama mondiale 2:14
Italia “Il consumo moderato di vino non può essere equiparato all’abuso di superalcolici”. Dopo Fivi, ora anche Agrinsieme scrive al Ministro della Salute Lorenzin, protestando contro le nuove politiche Ue antialcol, discusse, in questi giorni, a Riga 21 Aprile 2015
Italia Non solo felpe, magliette, quaderni, penne e così via: il marketing universitario sposa il concetto di territorio nel segno di Bacco. Succede all’Università di Macerata, fondata nel 1290, con Rosso Piceno e Verdicchio di Matelica 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Agricoltura: nasce la Commissione per intervenire sui reati agroalimentari (15,4 miliardi di euro nel 2014). Sarà operativa dal 31 luglio e guidata da Giancarlo Caselli del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla Criminalità in Agricoltura 21 Aprile 2015