Italia Dal 1 gennaio 2017 operativo e obbligatorio il registro telematico del vino, ma la convivenza con il cartaceo è garantita fino al 30 aprile. Coldiretti: taglio importante alla burocrazia, che costa 100 giornate di lavoro alle imprese del vino 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino Per le festività natalizie e di fine anno il “made in Italy” agroalimentare spopola sulle tavole di tutto il mondo, secondo proiezioni di Coldiretti, con un +3% (a 3,2 miliardi di euro) per il solo periodo di Natale. Ed è boom di bollicine (+24%) 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino Se nelle Feste si tende ad eccedere a tavola, “La Cucina del Senza” (senza sale, grassi, zucchero aggiunti), in libreria con il ricettario di Marcello Coronini, potrebbe essere la soluzione per non rinunciare al piacere del cibo guardando alla salute 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino A Bebe Vio, la campionessa paralimpica e mondiale di fioretto individuale, oro a Rio de Janeiro 2016, il “Tartufo dell’Anno 2016” dell’Ente Fiera Internazionale di Alba, che destinerà i fondi dei regali natalizi alla sua associazione art4sport Onlus 21 Dicembre 2016
Non Solo Vino Quanto costeranno il pranzo e il cenone di Natale? Codacons prevede 2,8 miliardi euro di spesa complessiva, Confesercenti 104 euro a famiglia, per un totale di 2,7 miliardi euro, e un lieve aumento della spesa, in crescita del 3% sul 2015 21 Dicembre 2016
Italia Vino di bassa qualità spacciato per Chianti Doc, Brunello e Sassicaia: l’indagine della Dda di Firenze porta all’arresto di tre persone. Le parole di Patrizio Cencioni (Consorzio Brunello), Giovanni Busi (Consorzio Chianti) e Carlo Paoli (Sassicaia) 21 Dicembre 2016
Italia A Barletta rivive lo storico duello tra Francia e Italia del 13 febbraio 1503, ma a “La Disfida - The Wine Challenge” niente cavalieri, il duello è tra vini: vince il Belpaese, che conquista sia la giuria tecnica che quella popolare 21 Dicembre 2016
Non Solo Vino Ci sono parole new entry come Biodiversità e Legalità, che hanno cambiato segno come Grasso-Magro, da usare di più come Origine o che fanno ben sperare come Qualità. Ecco il vocabolario del cibo analizzato da WineNews con la studiosa Cinzia Scaffidi 21 Dicembre 2016
L'Intervista Anche per il mercato dei tappi è tempo di bilanci. Le chiusure in sughero rappresentano i due terzi del mercato mondiale, come racconta a WineNews Carlos Santos, ad per l’Italia di Amorim Cork, tra crescita ed innovazione continua 3:25
Non Solo Vino Analisi Coldiretti “Il Natale sulle tavole degli italiani”: spumante (89%), lenticchie (88%) e panettone (75%) protagonisti immancabili delle feste. Segnano il passo le mode esterofile, e ostriche e caviale lasciano il posto a vongole e alici 21 Dicembre 2016
Italia Vino, il primato europeo e le misure di sostegno della Ue: secondo lo studio “How Much Government Assistance Do European Wine Producers Receive?” del “Journal of Wine Economics” i contributi comunitari valgono 700 euro all’anno per ettaro vitato 21 Dicembre 2016
Non Solo Vino Export da record per il Grana Padano che, nei primi 10 mesi 2016, segna un aumento del +7,5%, con oltre 4,8 milioni di forme prodotte, sullo stesso periodo 2015, confermandosi la Dop più consumata del mondo. Budget 2017 a 24 milioni di euro 21 Dicembre 2016
Italia Fonte Ansa - La griffe astigiana delle bollicine Bosca lancia il suo sparkling “alcohol-free” per conquistare il segmento dei clienti di fede musulmana ed ebraica, in collaborazione con Alitalia Etihad, e punta a mercati non convenzionali 21 Dicembre 2016
Italia Cosa hanno in comune Maurizio Zanella, patron Cà del Bosco, Paolo Marchi, ideatore “Identità Golose”, lo chef Claudio Sadler e Lorenzo Berlendis, vicepresidente Slow Food? Insieme a molti altri scendono in campo per promuovere “EAsT Lombardy 2017” 21 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Oltre che per la salute, la dieta mediterranea è un toccasana per la qualità della vita, anche degli anziani, diminuendo disabilità, presenza di dolore e depressione: a dirlo uno studio del Cnr e dell’Università di Padova 20 Dicembre 2016
Italia Bordeaux riconquista il vertice della “Liv-ex Power 100”, con i suoi cinque Premiers Crus nelle prime cinque posizioni. In classifica 9 italiani: Gaja, Masseto, Sassicaia, Giacomo Conterno, Ornellaia, Tignanello, Solaia, Bruno Giacosa e Petrolo 20 Dicembre 2016
Non Solo Vino Le Politiche Agricole inviano a Bruxelles lo schema di decreto che introduce in Italia l’obbligo di indicazione dell’origine del grano usato per la pasta. Martina: puntiamo a massima trasparenza per il consumatore. Coldiretti ok, pollice verso Aidepi 20 Dicembre 2016
Video “Il Brunello di Montalcino di Biondi Santi e la Tenuta Greppo non cambieranno. Ma con la partnership con i francesi di Epi proietto davvero l’azienda nel futuro e a livello internazionale, anche per i miei figli”. A WineNews parla Jacopo Biondi Santi 7:12
Italia “Il Brunello di Montalcino di Biondi Santi e la Tenuta Greppo non cambieranno. Ma con la partnership con i francesi di Epi proietto davvero l’azienda nel futuro e a livello internazionale, anche per i miei figli”. A WineNews parla Jacopo Biondi Santi 20 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Per il tradizionale cenone di pesce della Vigilia di Natale, Federcoopesca-Confcooperative offre uno strumento in più per tutelare i consumatori con “Che pesce sono?”, l’app che identifica e descrive più di 30 specie ittiche 20 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - “Oliamoci Bene”: ecco l’invito delle donne dell’olio d’oliva extravergine afferenti a Pandolea per un menù festivo condito dal meglio della produzione d’Italia, che vanta un patrimonio unico al mondo di almeno 500 varietà olivicole 20 Dicembre 2016
Italia Si conclude ignominiosamente la carriera trentennale del wine merchant americano John Fox: la sua “Premier Cru” non era altro che uno schema di Ponzi, e ha patteggiato sei anni e mezzo di carcere e 45 milioni di dollari di rimborsi a 9.000 clienti 20 Dicembre 2016
L'Intervista Il Testo Unico, un mercato in buona salute ma che mostra segnali da non sottovalutare, soprattutto all’export, e un’associazione che guarda al futuro con tanti tavoli tematici aperti: il 2016 di Unione Italiana Vini per il presidente Antonio Rallo 8:14
Non Solo Vino 46 comuni e 60.000 abitanti: sono le dimensioni, di tutto rispetto, del biodistretto che sorgerà a cavallo del Tanaro, in Piemonte, comprensivo delle aree di produzione del vino Dogliani docg, Nocciola Tonda Gentile e Razza Piemontese 20 Dicembre 2016
Italia Si chiama “Il Soave: piccola guida per grandi esploratori” èd è l’ultimo progetto editoriale del Consorzio del Soave con la Scuola Primaria di Soave, per diffondere il valore del paesaggio tra i bambini. La particolarità? Sono loro gli autori 20 Dicembre 2016
Italia I diritti di impianto da rivedere, “ma solo dopo il 2020”, gli accordi internazionali, la specificità dell’Ocm vino da mantenere: Domenico Zonin (Comité Européen des Entreprises Vins) a tu per tu con il Commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan 20 Dicembre 2016
Non Solo Vino La cucina degli chef stellati, da Cristina Bowerman a Tommaso Arrigoni, da Carmine Giovinazzo a Lorenzo Cuomo, fino a Pietro D’Agostino, finisce … in prigione: il 22 dicembre torna l’iniziativa “L’ALTrA cucina… per un pranzo d’amore” 20 Dicembre 2016
Italia Nuovi record per la realtà leader della cooperazione vitivinicola trentina Mezzacorona: 54 milioni liquidati ai 1.600 soci e una resa media di 17.200 euro. E il gruppo inaugura anche il primo Bilancio di Sostenibilità Sociale del settore in Italia 19 Dicembre 2016