Video Nella viticultura la sostenibilità è diventata ormai un concetto sempre più stringente ed attuale, e non passa solo per i filari, ma anche per la cantina, e riguarda da vicino l’energia: a WineNews Cristian Acquistapace, chief sales officer E.On 8:04
Italia Tra le prime vendemmie dell’anno, ce n’è una speciale, e sempre più al passo con i tempi, che inizia al tramonto: la raccolta notturna dello Chardonnay a Donnafugata (10 agosto per San Lorenzo). Antonio Rallo: “una pratica lungimirante, oggi diffusa” 29 Luglio 2016
Italia In & Out: arriva l’aggiornamento annuale dell’indice Liv-Ex 100, uno dei più completi strumenti di benchmarking del mondo dei fine wines. Fuori 22 annate, principalmente di rossi degli anni Novanta, e le 2009 e 2010 di alcune bordolesi e californiane 29 Luglio 2016
Italia Il settore wine & spirits del colosso globale del lusso Lvmh corre più del doppio degli altri, grazie a Stati Uniti e Cina: a metà 2016 la crescita dei ricavi è del 7% anno su anno, quella totale di “appena” il 3% (a 17,2 miliardi di euro) 29 Luglio 2016
Italia “Italian Wine Channel”, il progetto di Vinitaly e Business Strategies per la promozione del vino in Cina ed Hong Kong, guadagna il primo posto in graduatoria nazionale dell’Ocm Vino. Focus: i progetti multimilionari guardano ad Usa, Russia e Cina 28 Luglio 2016
Non Solo Vino Locali aperti per le ferie: quest’estate 7 italiani su 10 passeranno le vacanze a casa (-11 milioni i vacanzieri dal 2008). Cosa fare in città? Fipe: dai bar ai ristoranti, 70% dei locali resta aperto. Coldiretti: gli italiani tornano a mangiar fuori 28 Luglio 2016
Italia “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras, e sequel della pellicola con protagonista il sommelier ed esperto mondiale di degustazione Charlie Arturaola, arriva in Italia: appuntamento il 6 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia 28 Luglio 2016
L'Intervista Li guardiamo in Tv, li ascoltiamo in radio, dispensano consigli dalle pagine più patinate. Ecco i vini dell’estate secondo i sommelier più “pop” d’Italia: Adua Villa, Alessandro Scorsone e Paolo Lauciani 7:04
Non Solo Vino Mentre la quota di italiani “veg” supera l’8%, politica e istituzioni si adeguano: un disegno di legge firmato dalla deputata Cirinnà punta all’educazione alimentare nelle scuole, e a garantire alternative “veg-friendly” in scuole, ospedali e mense 28 Luglio 2016
Non Solo Vino Gli sticker, evoluzione delle amate emoticon, conquistano il food & beverage a livello globale, con colossi come Coca-Cola, Starbucks e Nescafé che puntano forte sul prossimo passo della comunicazione digitale non verbale 28 Luglio 2016
Non Solo Vino Crisi grano: contro i prezzi sempre più bassi e l’import in aumento la Cia-Confederazione Italiana Agricoltori lancia lo “sciopero della semina” e chiede il blocco delle importazioni in difesa del frumento italiano ed a tutela dei consumatori 28 Luglio 2016
Italia Wine Monitor di Nomisma: l’import di vino, nei primi 5 mesi del 2016, cresce del 3,8% sui primi dieci mercati del mondo. Italia a +4% grazie agli spumanti, che volano al +20%. Meglio di noi Spagna (+9%) e Francia (+8%). Recuperano Russia e Cina 28 Luglio 2016
Italia In estate un momento per brindare si trova sempre. Quello da non perdere è “Calici di Stelle” nelle cantine Movimento Turismo del Vino e nelle piazze di Città del Vino. Con anteprima a Venezia (29 luglio) e poi per oltre una settimana (6-14 agosto) 28 Luglio 2016
Italia Un desiderio di solidarietà si avvera grazie al vino nella notte delle stelle cadenti: il 10 agosto alla “Festa di San Lorenzo” al Castello di Ama in Chianti Classico una charity walking dinner made in Tuscany aiuta la Fondazione Tommasino Bacciotti 28 Luglio 2016
Non Solo Vino In Puglia l’olio extravergine d’oliva è cultura, al centro di una delle maggiori produzioni made in Italy, ma anche di studi e ricerche. Un’indagine di nutrigenomica dell’Università di Bari ne dimostra le proprietà antinfiammatorie e antitumorali 27 Luglio 2016
Non Solo Vino “The Herbal Chef” è un ristorante di Los Angeles dove lo chef Christophe Sayegh propone un menu tutto a base di cannabis. Impasta, crea, mescola usando come ingrediente la marijuana e la clientela è decisamente soddisfatta: il locale è sempre pieno 27 Luglio 2016
Non Solo Vino Scoperto dalla Guardia di Finanza di Licata un giro di 64.000 kg di frutta e verdura tunisina spacciate per italiane. La Coldiretti: “bene bltz, nel 2015 il valore degli arrivi di prodotti ortofrutticoli dalla Tunisia è aumentato del 17% sul 2014” 27 Luglio 2016
Italia La presentazione in Senato del libro “Il caso Sauvignon in Friuli. Quando la giustizia fa paura” di Mauro Nalato porta anche nel mondo del vino lo spettro della “mala giustizia”. L’inchiesta della Procura di Udine ad oggi non ha portato a niente 27 Luglio 2016
Italia Nonostante la Brexit, il Prosecco conquista l’Inghilterra ed incassa l’apprezzamento del Principe Carlo di Galles, che ad Highgrove, fattoria modello della Corona che ogni 5 anni ospita Slow Food Uk, ha invitato, insieme a Lavazza, anche Villa Sandi 27 Luglio 2016
Il Commento Tra bianchi, rossi e bollicine, d’estate, per non naufragare tra le onde del grande mare dei vini italiani, meglio seguire la rotta indicata da veri lupi di mare, i sommelier campioni d’Italia e del mondo: Luca Gardini, Luca Martini ed Andrea Galanti 6:23
Italia Dopo l’approdo di Mezzacorona, la “colonia” dell’Italia enoica su Alibaba, il gigante asiatico delle vendite online, si arricchisce di nuovi protagonisti: in arrivo Giv, Iswa e “VINO75”, enoteca online che vanta 1.600 etichette di 600 produttori 27 Luglio 2016
Italia L’iter per l’approvazione del Testo Unico sul Vino entra nel vivo, e presto “renderà più facile la vita dei viticultori, dalla vigna allo scaffale”, come racconta a WineNews l’onorevole Luca Sani, presidente Commissione Agricoltura della Camera 27 Luglio 2016
Italia Enoteche in estate, su e giù per l’Italia: l’incertezza globale si fa sentire, ma l’enoturismo non manca, tra grandi classici (Piemonte e Toscana su tutti) e un’attenzione straniera in decisa crescita su vini di territorio e vitigni autoctoni 27 Luglio 2016
Italia Mentre i Dem e il Gop tengono le loro Convention per le presidenziali Usa, le industrie vitivinicola e agroalimentare osservano, ascoltano e soprattutto fanno lobbying, approfittando del gotha dei partiti riuniti, in vista del voto di novembre 27 Luglio 2016
Il Commento L’iter per l’approvazione del Testo Unico sul Vino entra nel vivo, e presto “renderà più facile la vita dei viticultori, dalla vigna allo scaffale”, come racconta a WineNews l’onorevole Luca Sani, presidente della Commissione Agricoltura della Camera 6:53
Italia Avito, l’associazione dei Consorzi dei vini di Toscana, dichiara guerra agli ungulati e chiede alla Regione di applicare concretamente la legge varata per l’abbattimento di migliaia di capi: “creano danni per milioni di euro e ci rubano lo stipendio” 26 Luglio 2016
Non Solo Vino Agricoltura sociale, per Fiorio (Pd) i decreti attuativi in dirittura d’arrivo dal Governo potranno fare dell’Italia una case history a livello europeo: ad un anno dalla sua approvazione la misura coinvolge 3.000 aziende e 30.000 addetti 26 Luglio 2016
Italia Se n’è andato “le pape du blanc” al secolo Denis Dubourdieu, professore di enologia all’Université de Bordeaux, considerato unanimemente uno dei massimi esperti di vino al mondo con un’intensa attività di consulenza anche in Italia, e vigneron 26 Luglio 2016
Non Solo Vino Da Vinexpo a Gl events il Gambero Rosso guarda oltralpe e dopo quello siglato con la più importante fiera francese del vino arriva l’accordo con Gl events Italia per eventi in Italia e all’estero sul fuori casa a partire da “Gourmet” a Lingotto Fiere 26 Luglio 2016
Non Solo Vino Dagli “Spaghetti del pugile” alle “Pennette dei canottieri”, aspettando di mettersi ai fornelli di Casa Italia per Rio 2016 lo chef olimpico Davide Oldani fa scendere in campo la sua fantasia in un omaggio agli atleti italiani su “Cucina.Corriere.it” 26 Luglio 2016
Italia “La Gran Bretagna è un mercato fondamentale e la Brexit creerà dei problemi al vino italiano, che in futuro potrebbe spostare su Londra le risorse per la promozione nei Paesi Terzi”. Così a “Jancisrobinson.com” Silvana Ballotta (Business Strategies) 26 Luglio 2016