Italia Alla vigilia del voto sul “Brexit”, lo stato dell’arte sul terzo mercato mondiale per il vino tricolore: trend, evoluzione dei prezzi e dei consumi in Gran Bretagna, tra estremizzazioni delle fasce di prezzo e vitigni “superstar” 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Viva l’educazione al cibo nelle scuole. Ma una mensa scolastica su 4, in Italia, non è in regola. A volte anche in maniera grave e pericolosa per la salute. A dirlo i 2.678 controlli effettuati dai Nas, su incarico del Ministro della Salute Lorenzin 20 Giugno 2016
L'Intervista Il vino è cultura: come un romanzo o un quadro, è un prodotto raffinato che va conosciuto. Ma è anche un moderno mecenate. A WineNews Paolo Mieli, giornalista e saggista, e Gian Annibale Rossi di Medelana, patron del Castello del Terriccio 7:28
L'Intervista “Il vino ispira ancora oggi chi scrive, perché lo spirito del vino nutre quello umano. E serve anche per avvicinare i giovani alla cultura”. Così Isabella Bossi Fedrigotti, giornalista, scrittrice, e anche produttrice in Trentino ... 2:03
Italia Wine Intelligence: in Cina i consumatori abituali di vini importati sono 48 milioni, 10 milioni in più del 2014. Accordi commerciali, prezzi vantaggiosi, migrazioni interne e crescita del Pil pro-capite hanno dato la spinta decisiva ai consumi 20 Giugno 2016
Italia Vino & Letteratura - “Il vino è come un romanzo, una poesia, un quadro: un prodotto raffinato che va conosciuto”: così Paolo Mieli al “Premio Lupicaia del Terriccio 2016”. Vince Benedetta Craveri, nipote di Benedetto Croce, con “Gli Ultimi Libertini” 19 Giugno 2016
Non Solo Vino La Ue rinnova, per un altro anno, le sanzioni economiche alla Russia, ma dal Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo l’Italia, con Vinitaly e Fieragricola, accanto al premier Renzi, punta a riallacciare i rapporti commerciali con Mosca 17 Giugno 2016
Italia L’attesa è finita, domani si alza il sipario su “The Floating Piers”, l’attesa opera di Christo: uno spettacolare camminamento di 4 km, sul Lago d’Iseo, nel cuore della Franciacorta, che collegherà Sulzano a Monte Isola e all’isolotto di San Paolo 17 Giugno 2016
Italia Grazie a “Qu.Ale”, un Rosso Salento Igp con un codice in bottiglia che permette di decidere a quale Onlus destinare il 5% del ricavato del loro acquisto, la cantina pugliese Claudio Quarta Vignaiolo dona 11.000 per lo sviluppo dei Paesi del Sud 17 Giugno 2016
Il Commento “Un catalizzatore per tutto il mondo del vino italiano”: ecco il “wine festival” virtuale del prossimo 9 settembre nelle parole, a WineNews, di J. Michael Evans, presidente globale di Alibaba e grande appassionato e conoscitore del belpaese enoico 3:05
Non Solo Vino “10 Dop e Igp nazionali sviluppano l’80% del fatturato dei prodotti di qualità certificata. Dobbiamo arrivare a 20, facendo rete e sfruttando il web”: così il Ministro Martina. Due-giorni di formazione con Ismea, in Trentino Alto Adige (21-22 giugno) 17 Giugno 2016
Il Commento “Alibaba è principalmente un market place, che può aprire le porte al vino italiano al mercato cinese: noi siamo aperti a chiunque, grandi e piccoli”. A WineNews ‎il country manager Alibaba Italia Spagna e Grecia Rodrigo Cipriani Foresio 4:20
Italia “Un catalizzatore per tutto il mondo del vino italiano”: ecco il “wine festival” virtuale del prossimo 9 settembre nelle parole, a WineNews, di J.Michael Evans, presidente globale di Alibaba e grande appassionato e conoscitore del Belpaese enoico 17 Giugno 2016
Italia Aspen, tra le fredde montagne del Colorado ospita uno dei festival enogastronomici di riferimento in Usa, il “Food & Wine Classic in Aspen”, con i vini italiani protagonisti assoluti, dalle bollicine del Prosecco ai bianchi friulani, al Nebbiolo 17 Giugno 2016
Non Solo Vino “Sul problema degli ungulati, evitiamo un’estate “di sangue”. Situazione fuori controllo, danni per agricoltori e pericolo per i cittadini”: è l’allarme lanciato dagli agricoltori italiani Cia sulla fauna selvatica 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Il miglior wine bar in aereoporto? Ad eleggerlo, i “Food & Beverage Awards 2016” di “The Moodie Davitt Report”: per l’Italia c’è Dubl Food & Bubbles Bar di Feudi di San Gregorio a Napoli (Ginevra, 29 giugno). Autogrill fa incetta di nominations 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Coldiretti scende in piazza a Cagliari con i pastori e le loro pecore in difesa dell’identità alimentare italiana: “si taglia di 1/3 il prezzo del latte di pecora pagato ai pastori”. Focus: +181% import pecorino straniero nel 2015 e i falsi nel mondo 17 Giugno 2016
Non Solo Vino Il 78% di italiani quando mangia fuori sceglie la cucina tipica del luogo. “Identità alimentare nazionale va difesa”: così Coldiretti sul decreto legge che vieta l’esercizio di attività incompatibili con il patrimonio culturale 17 Giugno 2016
Italia Nessuna sorpresa da sessione plenaria Arev (Assemblée des Régions Européennes Viticoles), di scena in Repubblica Ceca, che ha riconfermato alla guida il presidente del Piemonte Chiamparino. La sede si trasferisce da Châlons-en-Champagne a Bruxelles 17 Giugno 2016
Italia Il mondo del vino si fa largo nella finanza: tra i nuovi membri del Consiglio d’Amministrazione del gruppo Sace, attivo nella gestione e nel finanziamento del credito alle aziende che vogliono crescere all’estero, c’è anche Marilisa Allegrini 17 Giugno 2016
Italia Un Rapporto sul connubio Wine, Food & Arts in Italia? Ora c’è: realizzato da Laboratorio Gavi & Università di Bergamo, attraverso le case history più belle, racconta come le aziende possono contribuire a valorizzare il patrimonio culturale italiano 17 Giugno 2016
Italia Quando l’annata influisce davvero sul prezzo dei vini: continua la corsa al rialzo per le quotazioni 2015 dei grandi nomi di Bordeaux: +60% per Mouton Rothschild (384 euro) e Haut Brion (385 euro), +106% per La Mission Haut Brion (300 euro) 16 Giugno 2016
Italia La sfida al cambiamento climatico è una delle battaglie più importanti che sta combattendo la viticoltura. Servono degli strumenti giusti, anche attraverso la ricerca genetica: a WineNews, il professor Philippe Darriet dell’Università di Bordeaux 16 Giugno 2016
Italia Due giorni di eventi, convegni, incontri, prove in campo: domani al via “Enovitis in Campo” by Uiv e Veronafiere-Fieragricola, di scena all’azienda Torrevento di Corato (Bari), con particolare attenzione alle tecnologie per la viticoltura 16 Giugno 2016
Il Commento La sfida al cambiamento climatico è una delle battaglie più importanti che sta combattendo la viticoltura. Servono degli strumenti giusti, anche attraverso la ricerca genetica: a WineNews, il professor Philippe Darriet dell’Università di Bordeaux 4:33
Italia Indecisi tra la Clinton e Trump, gli americani hanno certezze in tema di vino, e si chiamano “Italia”: nei primi 4 mesi export a +4,7% in volume e +6% in valore, il Belpaese vale il 33% del mercato in valore. Così l’Italian Wine & Food Institute 16 Giugno 2016
Non Solo Vino L’agenda di WineNews: “Pizza & Champagne” si incontrano al Ristorante Da Vittorio di Brusaporto, il “Team Massari” inizia il suo tour d’Italia, Eataly Roma festeggia i 4 anni con una parata di stelle ed inizia il countdown per “Sorsi d’Autore” 16 Giugno 2016
Non Solo Vino I pastori sardi, con greggi e trattori al seguito, domani lasciano le campagne per “invadere” Cagliari e difendere il lavoro, le stalle ed i pascoli dal calo dei prezzi del latte e dal falso pecorino che mette in ginocchio le produzioni locali 16 Giugno 2016