L'Intervista “Il vino è una grande opportunità per i ragazzi di San Patrignano. La cura della vigna ed il rispetto dei tempi della natura sono grandi insegnamenti, danno loro forza, passione e motivazione per riprendere in mano la loro vita”. Così Letizia Moratti 1:25
Italia Dopo un avvio “tranquillo”, con aumenti intorno al 20%, gli Châteaux accelerano con le quotazioni della vendemmia 2015. Con Château Margaux che oggi ha annunciato il suo prezzo: 384 euro a bottiglia “ex-negociant” (+60% sul 2014) ... 13 Giugno 2016
Italia Vino & acquisizioni: il colosso Usa E. & J. Gallo (sui 4 miliardi di euro di fatturato) compra marchio, scorte e tasting room della californiana Orin Swift Cellars di Dave Phinney, realtà da 100.000 casse di vino all’anno per 100 milioni di dollari 13 Giugno 2016
Non Solo Vino Oggi è il “World Meat Free Day”, la giornata mondiale senza carne. I promotori: “se la popolazione mondiale non cambierà le abitudini alimentari, nel 2050 la produzione di carne raggiungerà 200 milioni di tonnellate, insostenibili per il pianeta” 13 Giugno 2016
Non Solo Vino Per sfruttamento e caporalato, il pomodoro è una delle filiere “più calde”. “Ma quando un cliente come Coop privilegia solo aziende sane e pulite, fa da spinta a tutto il territorio a mettersi in regola”. A WineNews le storie sul campo delle aziende 13 Giugno 2016
Italia La Valpolicella blocca la crescita del suo vigneto a denominazione fino al 2019. Per il Consorzio Vini Valpolicella è una misura necessaria per “calmierare l’offerta sul mercato e mantenere la redditività del comparto”. Dal 2000 al 2015 ettari a +45% 13 Giugno 2016
Italia Rosato, fenomeno in crescita. Ma nel Belpaese non c’è uno strumento preciso per misurarlo. E così il Consorzio Valtènesi e “Italia in Rosa” lanciano gli “Stati generali dei vini rosati italiani”, in collaborazione con Ismea 13 Giugno 2016
Italia Camminando sulle acque del Lago d’Iseo grazie a Christo si arriva in terraferma: ad attendere i wine lovers c’è il Festival Franciacorta (25-26 giugno). Ma anche il cocktail dinner di Cà del Bosco, l’apericena da Villa, Piovani & Bottura da Berlucchi 13 Giugno 2016
Italia Niko Romito (Il Reale) new entry in top 100, ma nella “World’s 50 Best Restaurants 2016” (che sarà svelata questa notte), stando a Twitter, ci saranno anche Massimo Bottura (forse il n. 1?), Enrico Crippa, i fratelli Alajmo e Davide Scabin 13 Giugno 2016
Italia Dal primo “Moet Party Day” mondiale (11 giugno) a Wimbledon con Lanson, dal “Dom Pérignon P2 Yacht Delivery” in Sardegna a Ruinart con le foto di Erwin Olaf, fino a Joseph Perrier: c’è grande fermento di comunicazione nell’estate dello Champagne 10 Giugno 2016
Italia Un documentario che racconta gli “orange wines”. Si intitola “Skin Contact: Development of an Orange Taste” e ha come protagonisti i vini di Joško Gravner (fra gli ideatori del progetto). In Italia disponibile on-line dal 16 giugno 10 Giugno 2016
Italia Il lungo cammino della 2012 di Barolo: 12 giugno c’è “Un’annata alla vostra attenzione: il Barolo 2012 si presenta”, a Barolo (con Joe Bastianich); 18-19 giugno, a La Morra, culla storica del Nebbiolo, si festeggiano i 50 anni della Doc. E al WiMu... 10 Giugno 2016
Italia La filiera del beverage e della distribuzione in campo per diffondere la cultura del corretto consumo delle bevande alcoliche: ecco “Conoscere l’Alcol” by Diageo, Pernod Ricard e Ruffino con Unione Italiana Vini, Auchan e Simply 10 Giugno 2016
L'Intervista “Dalla terza stella di Heinz Beck a Piero Antinori ed Angelo Gaja, in questi 20 anni, a Porta a Porta, il wine & food ha avuto sempre una sua centralità”. A WineNews, il decano del giornalismo italiano, e viticoltore in Puglia, Bruno Vespa 3:17
Non Solo Vino Pronti per il fischio di inizio? Ecco il vademecum degli chef & nutrizionisiti di Polli Cooking Lab per una tavola tricolore guardando gli Europei, ma senza rischi per digestione e kg di troppo: merenda alle 18, e pasta dopo-partita, senza tensione 10 Giugno 2016
Italia Verona diventa capitale mondiale della scienza applicata alla viticoltura: dal 13 al 18 giugno c’è l’“International Symposium on Grapevine Physiology and Biotechnology”, con con ricercatori da tutto il Pianeta riuniti dall’Università di Verona 10 Giugno 2016
Non Solo Vino Piatti stellati a prezzi da street food: arriva il “Circo 8 e 1/2”, ideato dallo chef Massimo Bottura per “Al Méni”, l’evento dove le acrobazie sono quelle degli chef emiliano-romagnoli e di tanti giovani cuochi internazionali (18-19 giugno, Rimini) 10 Giugno 2016
Non Solo Vino La dieta Mediterranea è più efficace di quelle a zero grassi e non si rischia di ingrassare anche se si mangia senza limiti. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista “Lancet Diabetes & Endocrinology” 10 Giugno 2016
Non Solo Vino Guerra alla Xylella: in Puglia per ora i sigilli bloccano i tagli delle piante che per Bruxelles sono obbligatori. Proteste degli agricoltori mentre la Regione convoca task force e Coldiretti chiede incontro straordinario con il presidente Emiliano 10 Giugno 2016
Italia Ocm Vino & promozione: il punto di WineNews sui bandi regionali (dove ballano 70 milioni di euro). Pubblicati tutti quelli delle Regioni più importanti, tra cui solo Toscana e Sicilia non aprono ai progetti multiregionali 10 Giugno 2016
Italia Sugli scaffali americani arriva il Columbia Crest Crowdsourced Cabernet 2014, il primo vino “crowdsourced”, prodotto in rete dai wine lovers, che hanno deciso ogni singolo passaggio, dal diradamento alla vendemmia, dal taglio all’etichetta 10 Giugno 2016
Italia Asta fine wines by Ansuini e Fondazione Italiana Sommelier: il podio dei top lot? Verticale Sassicaia 1986-2003 (base d’asta 2.200-4.000 euro), 1 bottiglia di Château Mouton Rothschild 1957 (900-1.800), 1 bottiglia di Petrus 1978 (800-1.600) 10 Giugno 2016
Italia Genagricola, la holding agricola del Gruppo Generali Assicurazioni, punta forte sul vino. L’ad Alessandro Marchionne a WineNews: “obiettivo 50% di export e crescita dei prezzi medi nell’arco di 3 anni, grazie alla crescita qualitativa dell’offerta” 10 Giugno 2016
Italia Il “Giubileo della Misericordia” voluto da Papa Francesco ora ha anche il suo vino ufficiale: è il Frascati Superiore Eremo Tuscolano dell’Azienda Agricola Valle Vermiglia, che nasce nei vigneti recuperati intorno all’antico Eremo dei Camaldolesi 10 Giugno 2016
Non Solo Vino Fatturato 2015 Cir food (Cooperativa Italiana di Ristorazione) a 547 milioni, +7,9% sul 2014, ma l’obbiettivo è aumentarlo del 40% in 5 anni. Il gruppo nel 2015 ha preparato 9,4 milioni di pasti per scuole, ospedali, case di riposo e aziende 10 Giugno 2016
L'Intervista “Siamo un popolo passionale, innamorati del calcio e della tavola, e le due cose possono andare di pari passo: vedere una partita di calcio insieme diventa l’occasione per condividere il cibo”. A WineNews la firma de “la Repubblica” Licia Granello 3:57
L'Intervista Autonomia di gestione nei diversi Paesi, qualità legata ai territori e nuove acquisizioni: il futuro del Gruppo Schenk, una “Ue del vino” (3.500 ettari tra Svizzera, Francia, Italia e Spagna) per Francois Schenk e Daniele Simoni (ad Schenk Italia) 11:15