Italia Porto, Tokaji, Champagne, Bordeaux, Madeira, Borgogna e Montepulciano: dalle pagine degli appunti scritti tra 1791 e 1803, digitalizzati dalla New York Public Library, i vini preferiti da Jefferson, terzo presidente e padre della viticoltura Usa 11 Maggio 2016
Italia Un’annata piuttosto equilibrata in termini di struttura e complessità, che sembra avere una marcia in più sulla 2012: ecco il Barbaresco 2013 negli assaggi di WineNews da “Nebbiolo Prima”, ad Alba by Albeisa (in attesa di Barolo 2012 e Riserva 2010) 11 Maggio 2016
Italia Parte bene l’Italia del vino in Cina nei primi tre mesi del 2016: +7% in volume e +15,3%. Ma i competitor, Francia e Australia su tutti, corrono (ancora) dieci volte più veloci. A dirlo i dati della dogana cinese, riportati da “DecanterChina.com” 11 Maggio 2016
Non Solo Vino Non solo trend e novità, a Cibus l’incontro tra industria e Gdo: le catene estere hanno sempre più fame di made in Italy, che “nobilita” l’offerta dei retail, e guardano alla marca del distributore italiana. In casa, bene ittico e alimenti funzionali 11 Maggio 2016
Italia “Valutare l’opportunità di posticipare al 1 gennaio 2017 l’introduzione del registro telematico per il settore vitivinicolo previsto per il 30 giugno 2016”: a suggerirlo è Massimo Fiorio, vice presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati 11 Maggio 2016
Non Solo Vino Sempre più “Bandiere Blu” sventolano in Italia, assegnate anche per il 2016 dalla Foundation for Environmental Education (Fee), e aumenta il turismo sostenibile degli stranieri nel Belpaese (nel 2015 hanno speso 35,7 miliardi di euro per Coldiretti) 11 Maggio 2016
Italia Da sempre tutt’uno con la viticoltura, “eroiche”, candidate Unesco, tra “Natura e Cultura”, le colline del Prosecco Superiore Docg di Conegliano Valdobbiadene, dal 12 al 15 maggio, offrono lo spunto agli intellettuali per riflettere a “Vino in Villa” 11 Maggio 2016
Non Solo Vino Il mercato dei prodotti certificati fattura 13,4 miliardi di euro, una fetta importante dell’agroalimentare italiano, ma la convivenza con la gdo non è facile: Dop e Ig chiedono più spazio per promuovere al meglio le eccellenze tricolori 11 Maggio 2016
L'Intervista Le aziende del vino devono fare cultura d’impresa, per superare gli andamenti del mercato ed i cambi generazionali. A WineNews le parole di Franco Cesaro (Cesaro & Associati), Claudio Baccarani (Università di Verona) e del notaio Jacopo Sodi 6:57
Non Solo Vino Italiani & cibo, cresce il numero di vegetariani e vegani, mentre i Millennials si scoprono sempre più salutisti. E le aziende del food, protagoniste a Cibus, non stanno a guardare, puntando su salubrità e testimonial d’eccezione, da Cracco a Oldani 10 Maggio 2016
Italia “Wine2Wine”, forum business to business firmato da Vinitaly, sbarca in Asia: firmato memorandum Veronafiere-Hong Kong Trade Development Council. E, tramite Vinitaly International, sarà possibile l’accesso diretto ai fondi Ocm Promozione 10 Maggio 2016
Italia Antitrust multa Eataly, Fontanafredda e “Vino Libero” per “pratica commerciale scorretta” nella promozione e comunicazione. Roberto Bruno, ceo Fontanafredda: “mai detto che “Vino Libero” è senza solforosa, lo rileva lo stesso provvedimento” 10 Maggio 2016
Italia Caporalato in agricoltura, qualcosa si muove: nel cuore del Chianti Fiorentino finiscono nel mirino del Corpo Forestale dello Stato cittadini pakistani, italiani e aziende del vino, obiettivo di 30 perquisizioni e 12 informazioni di garanzia 10 Maggio 2016
Mondo Uk, posto n. 2 del commercio vino mondo... Australia: difficile parità di genere nel mondo del vino... Cina, in testa i vini da Francia e Australia... Nz, più vigneti... Emirates Airline, 2015 acquisti vini per 140 milioni $di Andrea Gabbrielli 10 Maggio 2016
Video Da Dante a Boccaccio, dal Redi a Michelangelo Buonarroti il giovane, ecco “1276 - 1966 - 2016 Documenti e Immagini della Storia della Vernaccia di San Gimignano”, immagini e parole per uno dei vini italiani con più storia alle spalle 5:09
Italia I 140 anni della Scuola enologica di Conegliano, fondata da re Vittorio Emanuele II nel 1876, saranno dedicati interamente allo studio: il 13 maggio gli studenti presentano la ricerca su “La spumantizzazione alla fine dell’Ottocento” 10 Maggio 2016
Italia Tra proteste, rivelazioni, frenate e vere e proprie marce indietro, le trattative per il Ttip si impantanano. E non è certo un peccato, perché sul fronte del vino gli Usa non fanno sconti. A Bruxelles, intanto, c’è da fare i conti con la Brexit 10 Maggio 2016
Italia Il mondo del vino piange la scomparsa di Giacomo Rallo, uno dei padri nobili del vino di Sicilia e d’Italia, che con Donnafugata, fondata nel 1983, ha segnato la via per il “rinascimento” siciliano verso la qualità e i vini di territorio 10 Maggio 2016
Non Solo Vino E se uno dei più importanti quotidiani al mondo vendesse cibo a domicilio? Per aiutare nella quotidianità e in cerca di nuovi ricavi, grazie alla start up Chef’d, i lettori del “The New York Times” riceveranno a casa ingredienti per preparare ricette 10 Maggio 2016
Non Solo Vino La nostra agricoltura non è solo la più bio d’Europa e quella con la minor incidenza di prodotti con residui chimici fuori norma, ma il consumo di prodotti fitosanitari è quasi dimezzato in dieci anni. Così Coldiretti su dati Ispra e Istat 10 Maggio 2016
Italia Delle 14 imprese con 100 milioni di fatturato, 8 sono private e 6 cooperative, ma la redditività premia marchi storici: al top Tenuta San Guido (Sassicaia), Antinori, Frescobaldi e Cusumano. La classifica by Anna Di Martino su “Corriere Economia” 10 Maggio 2016
Italia Dopo Nibali e Contador, chi sarà la prossima Maglia Rosa a brindare con il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene Docg? L’ormai storica partnership tra Astoria Vini e il “Giro d’Italia” continua, con una bottiglia da collezione 09 Maggio 2016
Italia Un buon Prosecco? Merito anche dei lombrichi. Così uno studio dell’Università di Padova che dimostra come la formazione del terroir perfetto per il vitigno Glera si deve anche ai Crodabepis. A patto di non ucciderli, con erbicidi o fungicidi 09 Maggio 2016
Non Solo Vino Si parla tanto di salute ed educazione alimentare. Ma poi si scopre che 1 italiano su 5 valuta negativamente i pasti serviti ai figli nelle mense scolastiche. Così Coldiretti sull’annuncio delle ispezioni del Ministero della Salute e Nas nelle scuole 09 Maggio 2016
Italia “Bolgheri Festival” trasloca dalle colline al mare. Con un nuovo format, ma la formula del Festival che unisce musica d’autore (Gianna Nannini, Massimo Ranieri, Subsonica, Gazzè, Capossela) e grandi vini, non cambia (29 luglio-22 agosto) 09 Maggio 2016
Non Solo Vino Polli Cooking Lab da Cibus: l’Italian way of fooding resiste alle nuove tendenze culinarie, è sempre più apprezzato all’estero e amato dalle star, da Hillary Clinton a Robert De Niro. E della dieta mediterranea fa parte a pieno titolo anche la carne 09 Maggio 2016
Non Solo Vino L’agroalimentare italiano, che nel 2015 ha raggiunto il record nell’export a 36,8 miliardi di euro, protagonista a Cibus. Martina: “agroalimentare asse portante dell’economia italiana”. Lorenzin: “alimentazione primo passo per stare bene” 09 Maggio 2016
Italia In UK i Millennials la fanno sempre più da padrone nei consumi di vino, e nascono i “Generation Treaters”, per i quali il vino è una bevanda sociale e il suo prezzo indicatore di qualità. E i baby boomer, nel frattempo, riducono consumi e interesse 09 Maggio 2016
Italia Quando la tutela di un marchio commerciale va troppo in là: la casa di moda Ferragamo cita in giudizio un quarterback-vigneron per “violazione di trademark” e uso “illegittimo” dello stesso. Il paradosso? L’accusato si chiama Ferragamo 09 Maggio 2016
Italia Terroir, vitigni ed esperienze produttive diverse, con il mare, capace di regalare maturità e morbidezze accattivanti, in comune: da Pisa a Livorno, da Lucca a Massa Marittima, a Grosseto, i migliori assaggi dei Grandi Cru della Costa Toscana 09 Maggio 2016