Italia “Con Nonino e Gaja ci presentammo insieme a Vinexpo e Vinitaly (con il tricolore) per dire al mercato che c’era in atto un cambiamento di qualità rivoluzionario: erano i primi anni Ottanta”. Il ricordo di Maurizio Zanella a WineNews #Vinitaly50Story 11 Marzo 2016
Italia “(Ri)piantare vigna (50 ettari) a Pianosa in un investimento a lunga scadenza per produrre vino con i detenuti del carcere come a Gorgona”: così Lamberto Frescobaldi racconta il nuovo progetto sociale. Manca solo il via libero definitivo 11 Marzo 2016
Non Solo Vino Un passo avanti nella battaglia per la legalità, l’etica ed il rispetto dei diritti dei lavoratori: a compierlo è Coop, che il 17 marzo lancia la campagna “Buoni&Giusti” con Ministero Politiche Agricole 11 Marzo 2016
Italia Il più famoso degli Champagne, Dom Pérignon, incontra il più grande chef di Francia, Ducasse, in una cornice d’eccezione, l’Hôtel de Paris di Monte Carlo, per un concept gastronomico unico: una cena esclusiva servita nella migliore suite dell’albergo 11 Marzo 2016
Italia Ferrari ha il suo primo “lifestyle partner”: è Veuve Clicquot Ponsardin, la prestigiosa maison di Champagne (Lvmh), che rinnova la partnership con la rossa simbolo del made in Italy, per la prima volta insieme come ambasciatori dell’“Art de Vivre” 11 Marzo 2016
Italia Invertire una tendenza negativa del 2015 per le export di vino italiano in Germania, e crescere ancora nel Nord Europa: le mission dell’Italia a “ProWein” (Düsseldorf, 13-15 marzo), con il Belpaese che è il più rappresentato in fiera (oltre il 20%) 11 Marzo 2016
Italia Chi più guadagna più beve: in Uk ed in Usa, come raccontano i dati dell’Ufficio di Statistica nazionale britannico e di Gallup, il consumo regolare di alcolici è legato al livello di reddito. Tra chi guadagna di più il vino supera la birra 11 Marzo 2016
Italia Tra gennaio 2015 e gennaio 2016 le vendite di bollicine sul mercato Uk superano, per la prima volta, 1 miliardo di sterline di giro d’affari, come raccontano le cifre dell’ultimo Market Report firmato Wsta - Wine and Spirit Trade Association 11 Marzo 2016
Non Solo Vino Oltre 17,5 milioni di latte lavorato per oltre 3,6 milioni di forme prodotte, per un fatturato complessivo di 23,7 milioni di euro nel 2015, con una crescita dell’export del 17%. Ecco i numeri del 2015 del Pecorino Toscano Dop 11 Marzo 2016
Non Solo Vino L’enogastronomia schiaccia l’acceleratore in vista della Primavera e si conferma protagonista degli eventi del Belpaese. Dalla “Festa del Tartufo Marzuolo” agli “Orti da Petrarca alla green economy”, da Allegrini, ecco gli appuntamenti più cool 10 Marzo 2016
Non Solo Vino L’export dell’agroalimentare italiano di qualità si apre a nuovi mercati e l’“italian sounding” cresce, sia tra gli scaffali che nell’e-commerce. Nel biennio 2015-2016 effettuate in Europa oltre 1.250 verifiche, per un totale di 6.300 controlli 10 Marzo 2016
Italia Sequestrate a Lamporecchio in 150.000 bottiglie di vino nell’operazione “Bollicine d’autore”. La contraffazione riguarda non la qualità del vino che risulta “genuino”, ma il packaging: le bottiglie “assomigliavano troppo” a quelle di 2 note aziende 10 Marzo 2016
Italia Le sue opere eclettiche e frutto dei più celebri artisti e architetti italiani sono esposte nei Musei di tutto il mondo, come Moma e Metropolitan di New York. Ma stavolta, Cleto Munari giudicherà i migliori packaging del vino per Veronafiere-Vinitaly 10 Marzo 2016
Il Commento Altro che “Camogli” e prodotti standardizzati. Il progetto Bistrot di Autogrill (con l’Università di Pollenzo), lancia il gruppo verso parole d’ordine nuove: sostenibilità, artigianalità e territorio. Così il direttore marketing Ezio Balarini 1:08
Non Solo Vino Allegrini, una delle griffe che hanno fatto grande l’Amarone nel mondo, dedica una giornata (22 marzo) all’orto nella storia con “Da Petrarca orticoltore agli orti della green economy”, un appuntamento per inaugurare l’Orto di Villa Della Torre 10 Marzo 2016
Non Solo Vino Lavazza fa shopping in Francia, e acquista Carte Noire, leader oltralpe nel mercato del caffè. Nel 2015 il fatturato del Gruppo è sale dell’8,1% superando 1,4 miliardi di euro, e con l’operazione per il 2016 prevede di raggiungere quota 1,7 miliardi 10 Marzo 2016
Italia Tra i filari della Danimarca, dove il vino è una sfida. Raccolta, dal 1993, da un centinaio di vigneron, che puntano forte sulle varietà interspecifiche, come Solaris e Rondo, per sconfiggere il freddo e un’estate troppo breve 10 Marzo 2016
Non Solo Vino Secondo Coldiretti la spremuta italiana rischia di sparire, con 1 pianta di arance su 3 tagliata negli ultimi 15 anni, in cui si sono persi 60.000 ettari di agrumi e ne sono rimasti 124.000. Focus: “mafia, da cibo a ristoranti, allarme nel piatto” 10 Marzo 2016
Italia Grande musica, arte, letteratura e cultura da Nobel, il tutto “bagnato” da vini eccellenti: ecco Collisioni (15-18 luglio 2016, Barolo), che torna con il “Progetto Vino” del giornalista-manager Ian d’Agata. Collisioni 2016, WineNews media partner 10 Marzo 2016
Italia Il vino è sempre più donna, e lo sanno bene a Beaune, in Borgogna, dove il 14 aprile torna, con l’edizione n. 10, “Feminalise”, il concorso enoico tutto al femminile, in cui 750 degustatrici professioniste giudicheranno 4.000 vini 10 Marzo 2016
Non Solo Vino Olio, salvo sorprese oggi l’Ue darà il via libera a 35.000 tonnellate di prodotto dalla Tunisia a dazio zero nel 2016 e 2017. Protestano gli agricoltori italiani, Coldiretti in testa. Ma la Mogherini: “sostegno a democrazia in Tunisia è fondamentale” 10 Marzo 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Più salmoni e trote che gamberetti nei menu di pesce nel mondo. Il tonno si consuma più in Usa che in Giappone, cresce il successo del pangasio, tanto da competere con merluzzo e nasello. La nuova mappa dei consumi ittici della Fao 10 Marzo 2016
Italia E se le vinacce aiutassero il mondo a liberarsi delle emissioni di metano? Come rivela uno studio Australian Wine Research Institute, gli scarti della produzione enoica ridurrebbero la produzione di metano nel sistema digestivo di ovini e bovini 10 Marzo 2016
Non Solo Vino Se oggi il viso umano è meno allungato, i denti sono più piccoli e il linguaggio tanto complesso, lo si deve al fatto che i nostri antenati mangiavano molta carne e all’abitudine di tagliarla a bocconcini. Così uno studio dell’Università di Harvard 09 Marzo 2016
Italia A.Vi.To., l’Associazione Vini Toscana Dop e Igp, secondo l’Assessore all’Agricoltura Marco Remaschi: “uno strumento per crescere, che racconterà la Toscana del vino in modo unitario, anche in funzione, un domani, di un Vinitaly in salsa toscana” 09 Marzo 2016
Italia Il “problema cinghiali” che devastano le vigne nel cuore della Toscana finisce su un articolo del The New York Times dal titolo: “Spari, recinzioni e acrimonia, mentre i cinghiali fanno festa nel Chianti”. Una “guerra” che costa molti milioni di euro 09 Marzo 2016
Italia Il Fai ha un nuovo sostenitore, che arriva dal mondo del vino: è Tavernello, il marchio entry level del Gruppo Caviro che, nelle Giornate Fai di Primavera, offrirà una degustazione dei suoi vini a Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano 09 Marzo 2016
Italia L’Union des Grands Crus de Bordeaux, per promuovere nel Belpaese il “Week-end des Grands Cru” (Bordeaux, il 4 e 5 giugno), ha scelto il “Wine Killer” Luca Gardini come testimonial, che lancia un concorso per volare con lui sulle rive della Gironda 09 Marzo 2016