Italia Dall’Italia e dal mondo i più grandi chef, stellati, famosi, già affermati o promettenti, sono in viaggio verso “Identità Golose” (Milano, 4-6 marzo) per raccontare la loro libertà di espressione in cucina frutto del viaggiare e delle loro esperienze 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Con la modifica del Testo Unico sull’immigrazione salgono a 17.000 (da 13.000) le quote riservate all’agricoltura dei permessi stagionali per lavoratori extracomunitari, e da 4.600 a 5.750 le conversioni per lavoro subordinato. A dirlo Coldiretti 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Arriva “Condividere”, ristorante “democratico” ideato da Lavazza che aprirà nel 2018 nel cuore di Torino, grazie alla collaborazione di tre artisti della cucina e degli spazi come gli chef Ferran Adrià e Federico Zanasi e lo scenografo Dante Ferretti 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Che cosa sarebbe la cucina senza innovazione? Il “Diners Club Lifetime Achievement Award” 2017 celebra la carriera di chef Heston Blumenthal, mentre il “Basque Culinary World Prize”, con Bottura in giuria, cerca in un cuoco la forza del cambiamento 03 Marzo 2017
Italia Alba, sequestrate 5.000 bottiglie di Barolo ed altri grandi vini contraffatti. Controlli, indagini e indagati tra i bar ed i locali della cittadina langarola, etichette taroccate, prodotte a migliaia in due copisterie di Canale e Fossano 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - Il cervelletto degli chef, fondamentale per la coordinazione e la programmazione cognitiva di atti motori, è più sviluppato della media: a confermarlo uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, effettuato in Calabria 03 Marzo 2017
Italia “Donne, vino e motori”: domani il lato femminile del vino accoglierà gli enoappassionati alla “Festa delle Donne del Vino”, fra auto d’epoca, degustazioni musicali e storie di successo, dal Piemonte alla Toscana, dalla Lombardia alla Sardegna 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Il cocktail più buono, piacevole (ed economico) del mondo è dedicato ad uno dei calciatori vigneron più forti di sempre: si chiama “Pirlo”, è una variante dello Spritz e ad incoronarlo è uno dei quotidiani più influenti al mondo, il “New York Times” 03 Marzo 2017
Video “L’aspetto che più sta caratterizzando il vino italiano in Usa è la scoperta: il palato dei wine lovers cambia, e la conoscenza dell’Italia enoica è sempre più profonda, e questo genera passione e curiosità, specie da parte dei Millennials” 3:05
Non Solo Vino Se l’uomo non avesse la libertà di viaggiare, non esisterebbe la cucina come la conosciamo oggi. Un melting pot in cui anche un lavapiatti arrivato dal Ghana può diventare socio di uno dei più grandi chef del mondo: la storia di Alì e René Redzepi 03 Marzo 2017
Italia Da “SoloRoero” a “SoloVino”, i vignaioli di prima generazione del Belpaese si danno appuntamento l’1 aprile a Santo Stefano Roero. Le avventure dei giovani vigneron, tra sfide ed opportunità, da Roero alla Valtellina, alla Sicilia 03 Marzo 2017
Non Solo Vino Fast food a domicilio. Mc Donald’s inizia con la Florida l’investimento sulle applicazioni per recapitare hamburger e patatine in un click e recuperare il calo della clientela degli ultimi anni: in previsione un +2% sulle vendite dal 2019 03 Marzo 2017
Non Solo Vino “Basque Culinary World Prize”: si aprono oggi le candidature per il premio agli chef che “migliorano la società attraverso la gastronomia”. In giuria anche Massimo Bottura, insieme agli chef mondiali più influenti 02 Marzo 2017
Italia “Etichetta dell’anno 2017” al Toscana Igt Vermentino Giallo Paglia 2015 di Arkiline, Premio Speciale “Packaging 2017” a Citra Vini e Premio Speciale “Immagine Coordinata 2017” alla Carlo Pellegrino: ecco Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly 02 Marzo 2017
L'Approfondimento Essere vignaioli di prima generazione vuol dire trovarsi di fronte a grandi sfide ed enormi possibilità, come raccontano a WineNews Luca Valfaccenda, viticoltore a Roero, e Davide Fasolini, a capo dell’azienda Dirupi, in Valtellina 9:38
Italia Se la grandezza del vino italiano è nella sua enorme varietà, la curiosità dei wine lovers non si ferma a Piemonte a Toscana: il viaggio continua tra Lago di Garda ed Etna, con le Anteprime di Bardolino e Chiaretto e il Nerello Mascalese “en primeur” 02 Marzo 2017
Italia “Premio Leonardo Qualità Italia”: al Quirinale anche una griffe del vino, Masi, premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la capacità di innovare e per la proiezione internazionale dell’azienda guidata da Sandro Boscaini 02 Marzo 2017
Italia T come “Tipicità Marche”, “Taste” e “Terre di Toscana” in agenda, con “Identità Golose”, Bardolino&Chiaretto in Anteprima, Angelo Gaja in Puglia, i signori del vino italiano da “Signorvino”, e la Festa delle Donne da Masciarelli per la piccola Noemi 02 Marzo 2017
Non Solo Vino “Agroalimentare: falsi miti e nuove verità” by Ipsos: gli italiani nel carrello puntano su salute e benessere. Meno carne, via grassi e alcol, fondamentale le provenienza geografica. Ma il pregiudizio penalizza ingiustamente glutine e lattosio 02 Marzo 2017
Italia Aste di primavera: triplice appuntamento (25 e 29 marzo e 1 aprile) con Sotheby’s che fa tappa a New York, Londra ed Hong Kong per la “Monumental Collection”, dove l’Italia sarà protagonista con le vecchie annate di Masseto e Sassicaia 02 Marzo 2017
Italia Il vino italiano leader nei Paesi Scandinavi, da Svezia a Norvegia, alla Danimarca, che l’8 marzo, a Copenaghen, ospiterà il “Workshop Danimarca e Paesi Scandinavi, con oltre 50 aziende del Sud Italia e wine merchant del Nord Europa 02 Marzo 2017
Italia Un mercato aggressivo, complesso e in recessione dal 2015, che riscopre i suoi vini, ma si entusiasma ancora per il Belpaese. A WineNews, la Germania ed il vino nelle parole degli importatori Weinkontor Freund, Harald Bremer Wein e GES Sorrentino 02 Marzo 2017
Non Solo Vino Agea stanzia 30 milioni di euro per il primo Programma di Sviluppo Rurale Nazionale e Assicurazione del raccolto, destinato a 15.000 beneficiari della domanda 2015. E, nel 2016, mette a disposizione altri 17 milioni di euro per 91.000 produttori 02 Marzo 2017
Non Solo Vino Dibattito voucher, Coldiretti: “in agricoltura è importante che l’impiego dei voucher venga mantenuto e semplificato”. Dati Inps: in agricoltura si utilizza l’1,9% del totale, ma cresce l’impiego nel turismo (14,9%) e nel commercio (14%) 02 Marzo 2017
Italia Una vita al servizio del vino, ricoprendo ogni genere di ruolo, da critico a wine merchant, da educatore a consulente: è Steven Spurrier il “Decanter Man of the Year” 2017, scelto dal magazine Uk che celebra una carriera straordinaria 02 Marzo 2017
Non Solo Vino L’anno nero dell’agricoltura italiana: secondo i dati Istat elaborati dalla Cia, il primario ha perso lo 0,7% del suo valore aggiunto, terza fra le peggiori attività economiche del Paese. L’Europa perde, in media, il 2%, l’Italia addirittura l’8% 02 Marzo 2017
Italia Il fenomeno Prosecco dal boom di produzione ed export alla svolta sulla sostenibilità: una strada che Prosecco Doc e Conegliano Valdobbiadene Docg stanno percorrendo in parallelo, e l’esempio della griffe Bortolomiol che guarda al Carbon Footprint 01 Marzo 2017
Non Solo Vino Ferrero è la prima azienda italiana nel “Global RepTrak 100” 2017 del Reputation Institute: il colosso dolciario di Alba conquista la posizione n.17, mantenendo la leadership nel settore food, seguito alla n. 23 da un’altra italiana, Barilla 01 Marzo 2017
Il Commento Il Prosecco al centro del mondo. Non solo grazie al successo commerciale, ma anche per la svolta sulla sostenibilità e per la querelle con il Consorzio dell’Asti: ne abbiamo parlato con il presidente del Consorzio del Prosecco Doc, Stefano Zanette 9:23