Non Solo Vino Piantando 150 ettari di uno spettacolare oliveto con 13.000 olivi sul mare di Sicilia, a Menfi, la griffe Planeta completa un nuovo progetto di tutela del paesaggio e qualità dell’olio nel suo modo di vedere la sostenibilità per il proprio territorio 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il viaggio e la libertà di viaggiare delle cucine, dei prodotti e degli chef, ricetta per l’integrazione e antidoto contro l’intolleranza: ecco il tema di “Identità Golose” (Milano, 4-6 marzo), raccontato da Paolo Marchi e declinato dai grandi chef 22 Febbraio 2017
Il Commento “La libertà di viaggiare, le scoperte, contro il protezionismo e il chiudersi in sé, è ciò che vogliamo affermare a “Identità Golose”, con la cucina frutto di migrazioni, con il viaggio dei prodotti, o di uno chef per migliorarsi”. Così Paolo Marchi 8:01
Italia Continua il “risiko” nelle Langhe Patrimonio Unesco: Poderi Colla, nome storico del vino piemontese, ha acquistato la cantina e 2 ettari a Barbera di Cascina Bricco Bompè (Alba) da Achille Boroli. Che dice a WineNews: “mi concentro solo sul Barolo” 22 Febbraio 2017
Italia Tra vino e cannabis, in California, c’è un elemento nuovo: l’azienda produttrice di marijuana Flow Kana compra 32 ettari dalla Fetzer Winery per 3,5 milioni di dollari, ed i filari di vite diventeranno presto campi di cannabis sostenibile 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Barilla sigla l’accordo promosso da Coldiretti con gli agricoltori italiani per garantire la produzione di pasta 100% italiana a marchio Voiello. Una mossa che aiuterà a salvare le semine del 2017, dopo il calo del -7,3% registrato nel 2016 22 Febbraio 2017
Italia Cresce l’ecommerce enogastronomico in Italia: +30%, ma vale poco più di 570 milioni di euro. I dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano. Vino on line: quello che piace di più è la varietà di scelte (sondaggio “Wine Spectator”) 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Piacevole, universale, adattabile ad ogni dieta, per migliorare la qualità della vita, “La Cucina del Senza” (senza grassi, sale e zucchero aggiunti) non ha nulla da invidiare a “quella del Con”. Il perché a “Gusto in Scena” a Venezia (23-24 aprile) 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Dall’informazione nutrizionale alle agromafie, dagli sprechi alimentari alla deontologia professionale del giornalismo gastronomico ed al ruolo dei food blogger: Festival del Giornalismo Alimentare n. 2, a Torino, da domani al 25 febbraio 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: la criminalità organizzata si appropria dell’agroalimentare italiano per un business stimato in 16 miliardi, danneggiando l’imprenditoria onesta, l’ambiente, la salute e la fiducia nei marchi d’origine del made in Italy 22 Febbraio 2017
Non Solo Vino Sorpresa da McDonald’s: sotto quello di Marino (Roma) c’è un’area archeologica, una diramazione dell’Appia Antica scoperta durante la costruzione, e ora visitabile gratuitamente grazie al restauro della Soprintendenza di Roma finanziato dalla catena 21 Febbraio 2017
L'Intervista “Bene che il Ministero abbia ribadito il suo ruolo di controllore e garante, i Consorzi del vino agiscono nella massima trasparenza sull’erga omnes, no ad accuse generiche”: così Giuseppe Liberatore, delegato ai rapporti istituzionali di Federdoc 12:51
Non Solo Vino L’olio d’oliva italiano paga un conto salato a causa della Brexit. Secondo Coldiretti l’export è sceso del 13% a causa del cambio sfavorevole e dei semafori sulle etichette nella Gdo inglese. In gioco, 3,2 miliardi di valore dell’export alimentare 21 Febbraio 2017
Italia Nelle colline terrazzate del Soave la bellezza sta (anche) nell’occhio di chi guarda: ecco la ragion d’essere di “Soave Historical Landscape”, il progetto che, con l’ateneo veneziano IUAV, vuole creare un modello di conservazione del suo paesaggio 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Tirreno C.T.: in Italia si sfornano 5 milioni di pizze al giorno, per un settore che dà lavoro a 150.000 persone, ma mancano i pizzaioli. La più amata è la Margherita, ma la forbice di prezzo per l’accoppiata pizza e bibita è enorme: da 8,4 a 19 euro 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’“organic” va forte oltremanica, con il 4% dell’intero mercato mondiale (81 miliardi di dollari), e le bevande alcoliche sono la seconda categoria merceologica di questo tipo che è cresciuta più rapidamente nel 2016 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Via all’Anno Accademico 2016/17 dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: i ricordi del rettore Grimaldi, le idee di “Una semplice rivoluzione” del sociologo De Masi e gli auguri del fondatore Slow Food, Petrini 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Agricoltura motore della ripresa economica del Belpaese, e soprattutto al Sud, dove cresce più velocemente che nel resto d’Italia, per valore aggiunto, esportazioni, investimenti ed occupazione giovanile. Così il rapporto Ismea - Svimez 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Lande, via all’abbattimento urgente di 600.000 anatre: secondo il Ministro dell’Agricoltura Le Foll è l’unico modo per sconfiggere l’epidemia di aviaria e far tornare la normalità nella Regione in cui si produce un quarto del foie gras francese 21 Febbraio 2017
Italia Consorzi, erga omnes e contributi dei non soci: nel dibattito aperto dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti interviene, a WineNews, il dirigente Mipaaf Luca Bianchi. “Consorzi assicurino trasparenza e condivisione delle informazioni” 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Tirreno C.T. (oggi e domani, a Carrara): Italia quinto importatore di caffè al mondo, ed il 41% degli italiani beve almeno un caffè a settimana al bar. Al Sud il maggior consumo e i prezzi più bassi (meno di 1 euro) 21 Febbraio 2017
Italia Se essere Docg fa la differenza: è il caso del Ghemme, piccola e storica espressione del vino piemontese, conosciuta fin dai tempi dei Romani, che, al Ministero delle Politiche Agricole a Roma, ha festeggiato 20 anni di Docg 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Dopo il business delle recensioni, un’altra minaccia incombe sul mondo della ristorazione: le banche, come denuncia il webmagazine “Italia a Tavola”, ormai determinano l’affidabilità di un’attività in base alla web reputation 21 Febbraio 2017
Non Solo Vino Più ristoranti e più pasta: Fipe annuncia un +3,7% per l’ospitalità italiana, e i dati Istat registrano un +6% nell’export della pasta, sempre più consumata sia in Italia che nel mondo. Ecco i dati emersi da Tirreno C.T., fino al 22 febbraio a Carrara 21 Febbraio 2017
Italia “Wine-Zone” sceglie i “maestri” dei due grandi rossi italiani: in Svizzera (25-26 marzo) la prima tappa all’estero di “BaroloBrunello”, il format per la prima volta varca i confini d’Italia, di Barolo e di Montalcino, al “Lugano Arte e Cultura” 21 Febbraio 2017
Italia “Anteprima Sagrantino 2013”: il 60% del rosso umbro finisce all’estero. Giro d’affari da 35 milioni di euro, che salgono a 100 con l’indotto legato ad agriturismo e cultura. La top ten degli assaggi di WineNews fotografa la 2013 come annata positiva 20 Febbraio 2017
Italia Bordeaux, il 2016 è da record: produzione a 770 milioni di bottiglie, con una resa di 54 ettolitri per ettaro, grazie alla grande performance del Merlot. Ottima anche la qualità, ma per le conferme si aspetta la campagna en primeur, a fine marzo 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino Apre a Roma Altrove, il ristorante che unisce la gastronomia di italiani e stranieri rifugiati. La Cies Onlus usa il cibo come unione di culture, con i corsi di cucina Matechef: favorisce l’inclusione sociale e la creazione di posizioni lavorative 20 Febbraio 2017
Italia Coerenza (enoica) vo cercando: Trump Vineyard Estates, la cantina della famiglia Trump - ora in mano al figlio del 45esimo Presidente - ha richiesto 23 visti speciali per assumere temporaneamente manodopera straniera nei suoi vigneti in Virginia 20 Febbraio 2017
Italia Dopo l’offerta di acquisto superata in extremis, Cantina di Soave non ha partecipato (come annunciato) all’asta per la storica cantina dell’Oltrepò La Versa, “aggiudicata” dalla realtà più grande del territorio, Terre d’Oltrepò 20 Febbraio 2017
Non Solo Vino “L’essenza della cucina francese? Le salse. Ma nella mia ricerca, attraverso il vino, ha assunto un’importanza fondamentale la fermentazione”. Così, dall’Enoteca Regionale del Castello di Grinzane Cavour, lo chef sei stelle Michelin Yannick Alléno 20 Febbraio 2017