Non Solo Vino Arancini dallo spazio: neanche a migliaia di chilometri di distanza, sulla stazione orbitante dell’Agenzia Spaziale Europea, Paolo Nespoli, il più esperto astronauta italiano, riesce a togliersi dalla testa il pensiero per il cibo di casa 18 Agosto 2017
Italia I “tempi d’oro” dei prezzi bassi appartengono al passato, ma investire negli en primeur garantisce ancora ritorni sull’investimento doppi sui tassi di crescita di indici azionari e oro. Almeno per i nomi dell’empireo bordolese ... 18 Agosto 2017
Non Solo Vino In Italia sale il numero dei ristoranti gestiti da stranieri: nel 2016 erano a quota 21.000, con una crescita del 7,2% in un anno. La percentuale più alta in Lombardia, capitanata da Milano (13,7% del totale nazionale), seguita da Roma (10,6%) 18 Agosto 2017
Video Nasce tra i filari del Soave l’idea di una comunicazione che scavalchi i confini e racconti le peculiarità dei vini vulcanici. Aldo Lorenzoni, direttore Consorzio Soave: “sono 12 terroir diversi, ma che lavorano nella stessa direzione” 6:12
Italia La Russia torna a crescere, ma il Paese deve ancora fare i conti con i suoi limiti strutturali, a partire dal crollo del potere d’acquisto della classe media e dall’instabilità del rublo. Italia ancora leader, con una quota del 27% del vino importato 18 Agosto 2017
Non Solo Vino Ecco la Guida Espresso 2018: ai big della ristorazione il “cappello d’oro” ed una categoria a sé, i “Nuovi Classici”, miglior giovane chef è Davide Caranchini (Materia, Cernobbio). Il j’accuse di Enzo Vizzari: “da noi nessun conflitto d’interesse” 17 Agosto 2017
L'Intervista Il futuro della viticoltura italiana, ed europea, nelle riflessioni, a WineNews, del professor Attilio Scienza. “Il cambiamento climatico va affrontato, puntando sulla genetica, sulla ricerca e su una viticoltura diversa, imparando dalla storia” 23:29
Italia Merlot, Pinot Noir e Chardonnay californiani all’arrembaggio: mentre lo specialista del Merlot Duckhorn acquista per cifre segrete il pioniere del Pinot Noir Calera, la Jackson Family Wine gioca con l’idea di investire nella promettente bolla inglese 17 Agosto 2017
Italia Non solo grandi vini, anche birre, grappe ed alta gastronomia nella guida online di “The WineHunter Award” by Helmuth Köcher. 4.000 le etichette recensite, 60 sopra i 93/100, con la Toscana che la fa da padrona a quota 29, davanti al Piemonte, con 10 17 Agosto 2017
Non Solo Vino Dai giardini di Palazzo Te a Mantova dove rivivono i fasti dei banchetti dei Gonzaga con #EatMantua, alle Corti private di Gavi, eccezionalmente aperte per “Di Gavi in Gavi”, ecco l’agenda degli eventi. Aspettando “Collisioni Jesi” e “Soave Versus” 17 Agosto 2017
Italia La percezione della qualità di un vino? E’ (anche) questione di prezzo: se si pensa di stare assaggiando un vino più costoso, vero o meno che sia, lo si percepisce come più gradevole. A dirlo uno studio dell’Università di Bonn 17 Agosto 2017
Non Solo Vino Il colosso dell’e-commerce statunitense Amazon si prepara a diventare leader nella consegna a domicilio di prodotti alimentari con la maxi acquisizione da 13,7 miliardi di Whole Foods, grande catena di supermercati bio e prodotti organici 17 Agosto 2017
Non Solo Vino Il caldo condiziona anche la spesa degli italiani: i consumi di gelato crescono del 4,4% sul 2016. Ma, secondo l’Istituto del Gelato Italiano, non è più un alimento legato all’estate: agli italiani piace mangiarlo tutto l’anno, soprattutto a casa 17 Agosto 2017
Italia Non solo Via della Seta, oltre la Cina ci sono i Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud Est Asiatico: 550 milioni di consumatori che, piano piano, dalle Filippine al Vietnam, stanno imparando a conoscere e ad apprezzare il vino 17 Agosto 2017
Italia Qualcosa, nel mondo enoico, sta cambiando. In Australia, come racconta l’ultimo report di “Wine Intelligence”, dal bicchiere al vigneto le varietà internazionali perdono quota, e a volare sono quelle mediterranee: Sangiovese, Tempranillo e Sagrantino 16 Agosto 2017
Italia Vendemmia 2017, parla Giampiero Maracchi, professore di Climatologia Università di Firenze e presidente dell’Accademia dei Georgofili: “tempo stabile e caldo in tutta Italia tranne al Nord, dove le precipitazioni non si fermeranno neppure in autunno” 16 Agosto 2017
Non Solo Vino Caldo e siccità mettono in ginocchio il valore aggiunto dell'agricoltura: secondo Coldiretti, il calo della produzione di frutta ed ortaggi spinge i prezzi al +45%. Ora serve l’etichetta di origine su succhi e conserve per tutelare il made in Italy 16 Agosto 2017
Video “Io, Virginio Scotti, sono nato, letteralmente, in una vigna, la misera e povera attività di mi nonno Pierino, nell’Oltrepò Pavese”. Nasce così “Nato in una vigna”, il progetto enoico di Gerry Scotti, tra i volti più amati della televisione italiana 4:22
Non Solo Vino Il cibo in spiaggia diventa salutare: caprese, insalate di pollo e di mare spodestano lasagne e parmigiane per il 27% dei pranzi italiani sotto l’ombrellone. Nella classifica di Coldiretti/Ixè vince la macedonia (19%), perdono lasagne e polpette (4%) 16 Agosto 2017
Non Solo Vino Da lunedì saranno disponibili tra gli scaffali Coop Svizzera gli hamburger di insetti: larve della farina, grilli e cavallette gli unici (per ora) ritenuti commestibili dalla legge. Ma, come ormai si vocifera da tempo, è questo il cibo del futuro 16 Agosto 2017
Non Solo Vino Il consumo all’anno di pesce degli italiani cresce (25 kg a testa): quantità sopra la media europea (22,5 kg) ma lontana dai grandi consumatori del continente. Basta il pesce italiano per il fabbisogno nazionale? Solo per 1/3 (180.000 tonnellate) 14 Agosto 2017
Italia 1 milione di partecipanti, 200.000 bottiglie stappate e 7 Regioni “sold out”: i numeri dell’alto gradimento di Calici di Stelle 2017, tra vino, musica, cultura e territorio di qualità. Pietrasanta (Mtv): “ora avanti con la legge sull’enoturismo” 14 Agosto 2017
Italia Il futuro della viticoltura italiana, ed europea, nelle riflessioni, a WineNews, del professor Attilio Scienza. “Il cambiamento climatico va affrontato, puntando sulla genetica, sulla ricerca e su una viticoltura diversa, imparando dalla storia” 14 Agosto 2017
Italia Rendere fruibile, gratuitamente e online, la collezione ampelografica cartacea del Domaine de Vassal: 670.000 documenti, tra descrizioni ed immagini, dal XIX secolo ad oggi, da digitalizzare, per un investimento, pagato dai vigneron, di 470.000 euro 14 Agosto 2017
L'Approfondimento Produzione di miele in crisi in Italia, con tagli anche dell’80%, e il segnale di una catastrofe imminente: parla Francesco Panella, portavoce Unaapi. “Quello che le api ci “ronzano” è che se non cogliamo certi messaggi sarà un disastro per tutti” 9:40
Non Solo Vino Per Ferragosto con Gianfranco Vissani prima “si entra” in cucina e poi si mangia. Riscoprendo un rito contadino, a WineNews lo chef non propone piatti ma ricette con prodotti dell’Umbria e dell’orto, frutto del lavoro nelle nostre campagne e in cucina 14 Agosto 2017
Italia Fine wine, la Polizia di Londra arresta i “lupi di Fleet Street”: come il Jordan Belfort interpretato da Leonardo Di Caprio, avrebbero venduto per telefono non azioni, ma investimenti in vini di lusso inesistenti per almeno un milione di sterline 14 Agosto 2017
Italia Un grande vino si costruisce negli anni, perché a rendere memorabile un’etichetta è la costanza: nell'analisi di Wine Lister la top 10 delle bottiglie più “solide”, da Romanée-Conti al californiano Ridge Vineyards Monte Bello fino ai big di Bordeaux 14 Agosto 2017
Italia Il settore vinicolo italiano si espande, affronta nuove sfide e cerca sempre maggiore professionalità: l’Università di Napoli Federico II risponde con l’attivazione di una Laurea Magistrale in Scienze Enologiche. Coordinatore, il professor Luigi Moio 14 Agosto 2017