Italia Valorizzare l’agricoltura attraverso l’arte, la multifunzionalità e l’apertura alla fruizione del paesaggio: è il filo rosso del progetto Ca’ Corniani di Genagricola, la più grande azienda agricola italiana, holding agroalimentare di Generali Italia 16 Giugno 2017
Italia Spumanti da vitigni di antica coltivazione? È più che una tendenza nell’Italia enoica, ed ora si aggiunge anche quello ottenuto dal re dei vitigni a bacca rossa, il Nebbiolo. Ad Alba, il 26 giugno, arriva “Nebbiolo Noblesse” 16 Giugno 2017
Italia Uno spumante, con base Pecorino, prodotto tra Accumoli ed Amatrice, paesi simbolo del terremoto che ha devastato il reatino ad agosto 2016: ecco l’idea del patron di Casale del Giglio, Antonio Santarelli, per rilanciare il territorio 16 Giugno 2017
Non Solo Vino La Corte di Giustizia Europea vieta l’uso dei termini come “latte” e “burro” per prodotti vegetali (come il latte di soia). La Coldiretti accoglie positivamente la notizia, ma per l’avvocato Consonni è una sentenza inutile che complicherà le cose 16 Giugno 2017
Video Tra Italia e Asia, lo chef Umberto Bombana, unico italiano tristellato Michelin all'estero, con il mitico Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong, al n. 60 della “World’s 50 Best Restaurants” 2017 si racconta a WineNews 4:29
Italia Il Collio punta alla Docg per riaffermare la sua eccellenza, con al vertice della piramide il Collio Gran Selezione, dall’uvaggio di vitigni autoctoni a bacca bianca, e il Collio Pinot Grigio Superiore. Parla Robert Princic, presidente del Consorzio 16 Giugno 2017
Italia Nasce Cusumano Masterpieces, il progetto della griffe siciliana a sostegno dell’arte per raccontare al mondo la Sicilia e la sicilianità. È solo l’ultima delle cantine dell’isola che producono cultura e promuovono il patrimonio italiano investendoci 16 Giugno 2017
Non Solo Vino La “Legge di purezza della pasta” compie 50 anni di garanzia d’eccellenza, celebrati da Aidepi con una campagna sull’arte dei pastai e qualche consiglio su come riconoscere la pasta di qualità, il piatto preferito da un italiano su due 16 Giugno 2017
Italia In Francia torna in azione il Comité d’Action Viticole: nel mirino ancora il vino spagnolo, con un blitz nelle cantine di Lalande Galetis e Domaine Mas du Pont, in Languedoc-Roussillon. Ma i 7.000 ettolitri sversati erano quasi tutti francesi ... 16 Giugno 2017
Italia L’Italia del vino è in partenza per Vinexpo (18-21 giugno). Per chi resta, è tempo di Festival: dal Festival Franciacorta a “Al Mèni”, da “Sorsi d’Autore” a #EatMantua, da “Di Freisa in Freisa” a Estate Planeta. Vino & tecnologia: “Enovitis in Campo” 15 Giugno 2017
Italia En marche! Il mondo del vino verso Bordeaux, che diventa capitale dell’enologia del pianeta con Vinexpo (18-21 giugno). La Spagna “Paese d’Onore”, l’Italia grande protagonista. Nella road map di WineNews conferenze, degustazioni ed eventi top 15 Giugno 2017
L'Intervista Genagricola, la più grande azienda agricola italiana e holding Generali Italia, rimette al centro la terra con un concorso artistico a Tenuta Ca’ Corniani: a WineNews le parole di Giancarlo Fancel e Alessandro Marchionne, presidente e ad Genagricola 6:20
Non Solo Vino I ragazzi italiani sono responsabili in materia di alcolici? Secondo l’indagine dell’Istituto di Ricerca Eclectica molti di loro conoscono le norme vigenti nel Belpaese, e l’87% le approva. Ma punterebbero più sulla prevenzione che su norme severe 15 Giugno 2017
Italia Maxi-giro di vite contro il contrabbando enoico in Cina: sequestrate dalle autorità doganali del Paese oltre 490 tonnellate di vino importato illegalmente, tra le quali 4.000 bottiglie di vini di lusso, e un valore totale di 30,21 milioni di Euro 15 Giugno 2017
Italia Crollano i consumi di vino in Gran Bretagna, con il prezzo medio di una bottiglia che ha raggiunto però i 6,3 euro: ecco il primo effetto tangibile, legato all’inflazione, del referendum sulla Brexit. Su anche le accise, a pagare è il made in Italy 15 Giugno 2017
Non Solo Vino Esselunga nel mirino dei cinesi: manifestazione d’interesse per l’acquisto dell’intera azienda da parte del gruppo Yida Investment group, l’offerta dovrebbe toccare i 7,5 miliardi di euro. E adesso la pace tra gli eredi torna a scricchiolare 15 Giugno 2017
Italia Nella top 100 dei bestseller enoici nela gdo cinese nel 2016 uno su tre, secondo Nielsen, proviene da oltreconfine: permane lo strapotere della Francia (23 etichette), seguita dall’Australia (9) e da Usa, Cile e Spagna (una ciascuna) 15 Giugno 2017
Italia Il 97,28% dei lotti venduti, per una raccolta di 4 milioni di dollari ed un top lot, la sei litri di La Tache 1999 Domaine Romanée-Conti (94.000 dollari), destinato ad entrare nella storia: i numeri dell’asta di Zachys di scena ad Hong Kong 15 Giugno 2017
Italia Il mondo del vino in equilibrio tra produzione e consumo, con la forbice tra imbottigliato e sfuso che si allarga e sempre più consumatori extra europei: come cambiano le strategie nell’analisi dell’Observatorio Espanol Mercado del Vino 14 Giugno 2017
Italia 10 premi per Aldi, 7 per l’Italia: ecco gli “International Salute to Excellence Awards” 2017, della “Private Label Manufacturers Association”, che fotografa il fenomeno dei vini a marchio del distributore, che in Europa valgono 85 miliardi di euro 14 Giugno 2017
Non Solo Vino La Corte di Giustizia europea vieta la dicitura “latte”, “yogurt”, “burro” sui prodotti di origine non animale. Coldiretti: uso di questi termini per derivati vegetali ingannevole per i consumatori. Ma gli acquisti nel 2016 crescono del 7,4% 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Il settore della carne bovina rappresenta un terzo del fatturato totale della produzione di carne italiana, ma nel 2016 ha registrato un calo del 30%. Per tutelare l’intera filiera nasce l’Organizzazione Interprofessionale della carne bovina italiana 14 Giugno 2017
Video “Imitare lo Champagne o cercare di riprodurlo altrove è inutile, ogni territorio cerchi la sua strada e valorizzi le sue origini e radici”: così, a WineNews, Richard Geoffroy, “chef de cave” del mito delle grandi bollicine francesi, Dom Perignom 4:22
Italia Vale oltre la metà dell’export di spumanti italiani (e l’11% del vino in totale), con Uk e Usa di gran lunga primi mercati: ritratto del Prosecco Doc e Docg nel primo trimestre 2017, firmato “Corriere Vinicolo” di Unione Italiana Vini su dati Istat 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Cristina Latessa, Fiammetta Fadda e Sveva Sagramola: sono tutte donne le tre giornaliste premiate a Milano nel Concorso Assolatte “L’Attendibile”, per stimolare il mondo della comunicazione a raccontare prodotti e aziende del settore lattierocaseario 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Viaggio tra i fornelli dell’Italia del cibo alla scoperta di tradizioni culinarie regionali: è Gustologia, libro di Martino Ragusa e Patrizio Roversi. Non solo ricette ma anche curiosità sulla biodiversità gastronomica e antropologica del Belpaese 14 Giugno 2017
Non Solo Vino La cucina stellata arriva in ospedale: lo chef Niko Romito è nella rosa dei finalisti del Basque Culinary World Prize col progetto “Intelligenza Nutrizionale” a Roma, premio che celebra la nuova generazione di chef internazionali attivi nel sociale 14 Giugno 2017
Italia A Villa Cordellina Lombardi con Vessicchio, a Violini Nogarola con Mauro Corona e Luigi Maieron, a Villa Farsetti con Milly Carlucci e Cinzia Tani e a Villa Badoer con Federico Rampini e Luca Telese, torna “Sorsi d’Autore” in Veneto (dal 22 giugno) 14 Giugno 2017
Non Solo Vino “Gli Usa vogliono cancellare le eccellenze alimentari Ue a Indicazione Geografica”: a lanciare l’allarme la Fondazione Qualivita, con Mauro Rosati e Paolo de Castro, che ha analizzato due documenti appena pubblicati dal Governo di Trump 14 Giugno 2017