Il novello assedia i vigneron francesi ... Una bottiglia su due nasce in Veneto e Toscana - I vitigni del novello italiani più di 60, tra cui spiccano, per quantità di vini prodotti, il Merit, il Sangiovese e il Cabernet. Quasi la metà dei novelli (il 47%) nasce in veneto o in Toscana. Tra i primi dieci produttori ci sono Cavit, Zonin, Banfi, Duca di salaparuta e Antinori.
Marchio registrato nel 1937, il beaujolais-nouveau arriva sul mercato il terzo giovedì di novembre di ogni anno. Il vitigno è rigorosamente gamay noir à jus blanc, con un processo di macerazione compreso tra i quattro e i cinque giorni. Dopo lo champagne, il Beaujolais è il prodotto francese più noto al mondo.
Cala la produzione di Beaujolais-nouveau - Nel 2003 sono stati venduti 12,9 milioni di litri pari a 17,2 milioni di bottiglie (-4,4% sul 2002). Con un prezzo medio di 4,61 euro (stime del mensile Civiltà del Bere), il valore del mercato dei novelli italiani è di 79,3 milioni di euro. Nel 2004 si stimano 17,8 milioni di bottiglie.
Nel 2003 i produttori francesi hanno immesso 42 milioni di litri di beaujolais-nouveau 8-12,5% sul 2002). Sono 56 milioni le bottiglie vendute al prezzo medio di 3,2 euro luna. Il giro daffari è di 179,2 milioni di euro. Nel 2004 si stima una produzione in leggera flessione.
I giapponesi spingono lexport - Il 50% delle aziende vinicole italiane dichiara di vendere quasi il 5% della produzione del novello sui mercati internazionali. Le principali destinazioni sono Germania, Giappone, Austria, Olanda e Francia.
Nel 2003 sono state esportate 23 milioni di bottiglie in più di 150 Paesi. A bere beaujolais-nouveau sono soprattutto i giapponesi, con 8,6 milioni di bottiglie comprate lo scorso anno.
Mercato del vino, Francia batte Italia 47,5 a 44,1 - Lanno scorso in Italia sono stati prodotti 44,1 milioni di ettolitri di vino. Lexport si è attestato a 6,56 milioni di ettolitri, vale a dire 1,3 miliardi di euro. Di questi, 356 milioni sono stati ricavati negli Usa.
La produzione totale di vino francese è arrivata a 47,5 milioni di ettolitri nel 2003, di cui 46,9 milioni commercializzati. Le esportazioni hanno raggiunto i 15,2 milioni di ettolitri, per un totale di 5,8 miliardi di euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025