L’ebbrezza del benessere. Relais San Maurizio, la prima e lussuosa spa specializzata in vinoterapia … Un antico monastero che sorge sulle Langhe, in un luogo, Santo Stefano Belbo, denso di suggestioni che rimandano a Cesare Pavese e Beppe Fenoglio. Perfetto per ritrovare il proprio benessere fisico, e perché no, anche per assaggiare l’ottima cucina piemontese e i suoi vini. Da quelli bianchi come l’Arneis e il dolce moscato fino al Barbaresco, il Dolcetto e il Aarbera. Chi amasse il barricato può anche immergersi in una tinozza per un bain barrique. Proprio così: non tutti sanno che i vinaccioli, i piccoli semi racchiusi nell’acino d’uva, sono ricchi di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti e antinvecchiamento. La scoperta risale al 1993, quando Mathilde e Bertrand Thomas, che ora gestiscono il Relais San Maurizio, si interessarono agli studi del professore della facoltà di farmacia di Bordeaux. Così è nata la prima Spa di vinotherapie in Italia. Molti i trattamenti possibili, come l’envelopment miel & vin, applicazione a caldo di lievito di vino, miele e oli essenziali per purificare i tessuti tramite un’azione drenante (info: tel. 0141841900).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025