Generali investe sul biogas. “Ma la burocrazia ci frena” ... Giuseppe Perissinotto, presidente di Genagricola... ...A parte l’utilizzo delle biomasse che cosa è cambiato nella strategia di Genagricola per quanto riguardai prodotti della terra?
“Stiamo concentrando l’attenzione sulla commercializzazione: una quota sempre maggiore delle nostre produzioni viene trasformata nell’azienda e quindi venduta tramite la nostra rete vendita; nel settore vitivinicolo questa attività è già bene avviata ma siamo impegnati ad espanderla, allargando la gamma dei prodotti offerti”. 
Qualità nella qualità o prodotti di nicchia? 
“Il miglioramento della qualità del prodotto è una costante che ha caratterizzato l’attività produttiva agricola nei decenni. In questo ambito ci possono essere delle condizioni ambientali che consentono a determinate varietà di raggiungere valori qualitativi elevati e ciò rappresenta una opportunità da sfruttare per la produzione di nicchia e quindi per accrescere il reddito”. 
Rientra in questa strategia l’espansione verso l’Est del settore vitivinicolo? 
“In certe aree dei Paesi dell’ Est esistono tutti i presupposti per ottenere vini di grande qualità: natura del terreno, esposizione delle aree, escursioni termiche, giusta piovosità. Si tratta di scegliere con oculatezza le varietà da coltivare attingendo tra le migliori autoctone e tra quelle a larga diffusione. L’altra opportunità che offre l’Oriente è quella del collocamento dei nostri vini. Si tratta di incentivarne il consumo andando incontro a quelle che sono le esigenze in sapore ma anche in colore di quei popoli”. 
Copyright © 2000/2025
		Contatti: info@winenews.it
		Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
		Seguici anche su Facebook: @winenewsit
	
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

 
				






 
				










































































































































































