02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Italia Oggi

Il Prosecco si allarga ... Cinquantatre milioni di bottiglie di cui circa 45 di spumante, 8,5 di leggermente frizzate, 500 mila della versione “tranquillo” e 1.300.000 di “Cartizze” di cui il 65% vendute in Italia. Sono i dati 2007 del Prosecco doc, la cui immagine non accontenta i produttori. Se ne fa portavoce Franco Adami, riconfermato alla presidenza del Consorzio di tutela: “Poco meno del 50% della produzione si concentra nella zona Conegliano-Valdobbiadene, che ha la doc mentre il resto, che nasce nel trevigiano e in piccola parte in Friuli, è Igt. Vogliamo che in futuro chi produce Prosecco debba attenersi alle norme del disciplinare, facendo sparire l’Igt o il “Vino da tavola”. “Inoltre”, aggiunge, “vogliamo far sì che in futuro sulle etichette venga data maggiore evidenza al territorio, cioè quello di Conegliano-Valdobbiadene”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su