02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & PREMI - L'ATTEMS PER PROMUOVERE COLLIO E SETTORE VITIVINICOLO ... I VINCITORI? IL GIORNALISTA BELGA MARCELLO CONSERVA E DUE NEOLAUREATI DELL'UNIVERSITA' DI UDINE, DIANA CANDUSSO E MARCO MOROLDO

Promozione del territorio del Collio e, insieme, attenzione alla ricerca e alla collaborazione tra mondo vitivinicolo friulano e Università: sono gli obiettivi del premio Sigismondo Douglas Attems di Petzenstein, che è stato vinto da Marcello Conserva de "La Nouvelle Gazette" di Charleroi (Belgio), per la sezione giornalismo, e da due neolaureati dell'Università di Udine, Diana Candusso e Marco Moroldo, per la sezione tesi di laurea.
"Valorizzare il Collio, i suoi vini e il suo territorio - ha detto Ornella Venica, presidente del Consorzio del Collio - significa anche avere un occhio di riguardo per i giovani e i loro talenti, siano essi vignaioli, ricercatori o professionisti nel mondo della comunicazione. Creare un legame virtuoso tra noi viticoltori, il mondo della ricerca e quello della comunicazione, incentivare i giovani significa puntare sul futuro del Collio".
Marcello Conserva, di origine italo-belga, ha pubblicato su "La Nouvelle Gazette" di Charleroi, nel settembre 2005, due articoli sul Collio. "Gli articoli non solo dimostrano un' approfondita conoscenza del territorio e dei suoi protagonisti, ma un' accurata visione d' insieme - ha precisato la giuria - che consente all'autore di dare spazio a risalto a tutte le componenti (vino, cibo, turismo, storia, tradizione) che fanno del Collio una delle zone più prestigiose per la vitivinicoltura europea".
Diana Candusso ha vinto il premio, con la tesi "Comunicare i vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia: un progetto di marketing territoriale", e Marco Moroldo, nella sua tesi dal titolo "Mappatura fisica e sequenziamento dei genomi della vite", ha fatto riferimento al progetto di mappatura del genoma della vite che l'ateneo friulano condivide con il Consorzio del Collio.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli