Il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia commenta che la manovra finanziaria riconosce i finanziamenti per l’apicoltura che, in un primo momento, erano stati tolti per motivi di bilancio:
“avevo raccolto le segnalazioni degli apicoltori - ha detto Zaia - e avevo richiesto l’introduzione nella manovra 2009-2011 di un fondo da 2 milioni di euro per il settore. L’apicoltura è un’attività importante sia per la produzione di miele sia per la conservazione dell’ambiente naturale, dell’ecosistema e dell’agricoltura”.
Secondo il ministro, il miele è un prodotto dei territori che ne evidenzia le caratteristiche, le varietà e le peculiarità e che “va tutelato e valorizzato”. “Questo Governo - spiega ancora Zaia - vuole riportare l’agricoltura al centro dell’agenda politica istituzionale”.
Zaia ha convocato per il 29 luglio un incontro al Ministero, con le associazioni e le Regioni, per rispondere alle esigenze del settore e per valutare iniziative comuni anche in riferimento alla moria delle api.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025