Le vendite di vino in Gdo in Francia sono in calo del 7% rispetto al 2023 e la tendenza negativa è trainata anche dal rallentamento degli acquisti da parte delle fasce d’età solitamente più consumatrici: quella 50-64 anni, passata dalle 25 unità all’anno nel 2021 alle 21 unità del 2025, e anche gli over 65, scesi da 32 a 29 unità all’anno nello stesso periodo. Per quanto riguarda invece le fasce più giovani, gli under 35 fanno segnare 9 unità all’anno nel 2025, mentre i 35-49enni sono a quota 14, a conferma che la conquista di consumatori più giovani da parte del comparto vinicolo rimane ben lontana dal compensare il calo dei più anziani. A renderlo noto è l’indagine “NielsenIq Scan track e Homescan”, ripresa dal magazine specializzato Vitisphere,
che spiega come “sebbene il vino resti un prodotto “must have” nella Grande Distribuzione e nonostante 2,1 milioni di bottiglie di vino fermo vendute al giorno Oltralpe, il calo dei consumi è inequivocabile”.
Analizzando invece le dinamiche per categorie di vino, lo studio conferma il dominio del rosso, che rappresenta il 43% delle bottiglie vendute, nonostante un calo degli acquisti che dall’inizio del 2025 ha raggiunto il -7,5%, peggiorando il -4,6% registrato nello stesso periodo del 2024. A seguire c’è il rosè, con il 29% delle vendite che, come spesso accade, risente anche della stagionalità, a dispetto di un primo semestre del 2025 comunque incoraggiante (consumi a +2,3%, mentre un anno fa erano a -7,3%) spinti anche dalla crescita del 10% rispetto al 2023 delle vendite delle denominazioni Méditerranée e Terres du Midi. Terzo gradino del podio per il bianco al 28%, che cresce molto poco (+0,1%), ma mantiene i consumi stabili anno dopo anno: un segmento trainato da Pays d’Oc e Bourgogne Aligoté, oltre che da Petit Chablis, con un aumento del +63% in unità, che conquista sempre di più gli under35.
Differenze generazionali infine che incidono anche sui gusti, spiega il report. I più giovani preferiscono le denominazioni dell’ovest (come Loira e Bordeaux), mentre i più anziani prediligono i vini del Languedoc-Roussillon e del Rodano. Regione, quest’ultima, che piazza tre denominazione nella top 5 delle più vendute: Cotes du Rhône, Plan de Dieu Cotes du Rhone Villages e Chateauneuf-du-Pape. Anche se la crescita più ampia (+20%) in Gdo nel primo semestre 2025 è per la languedociana Pic Saint-Loup.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025