C’è Fine+Rare per la lista dei vini della Borgogna e della Francia; Vino.com per l’Europa, l’Italia ed a livello generale; l’Enoteca Costantini di Roma per la lista dei vini italiani, europei e generale; Winefully (Bergamo) per la lista di vini francesi, stesso riconoscimento ottenuto dalla storica Trimani di Roma; Tannico è “d’oro” grazie all’elenco complessivo dei vini oltre che per la lista italiana; WineTip (Milano) per la lista online; Enoteca Alessi di Firenze per la Toscana e il Piemonte, e Vino45.it per la lista enoica piemontese. Sono le 16 Medaglie d’Oro conquistate dai retailer italiani ai “Retailer Awards” 2025 by Wine-Searcher, il più grande portale mondiale che monitora i prezzi di migliaia di enoteche e rivenditori del mondo, e che premia le carte dei vini in base alla loro capacità di rappresentare specifiche regioni vinicole. Ogni mese, infatti, Wine-Searcher analizza i vini ed i liquori presenti nel listino prezzi di un negozio, valutando requisiti come l’ampiezza e la profondità dedicata ad una categoria o di una regione, l’alta qualità, e, quindi, il vino che ha ottenuto un punteggio medio dalla critica di almeno 80 punti; e la disponibilità di un prodotto durante l’anno.
In totale (anno 2025-2026), sono stati assegnati 2.064 premi per i vini e 1.153 per i liquori, in 153 città di 33 Paesi in tutto il mondo. Sono 117, invece, i premi online che celebrano i commercianti che hanno saputo dare vita alla loro presenza digitale. Tanti i nomi di spicco, a livello internazionale, che si sono aggiudicati i premi più ambiti: a Londra, Berry Bros. & Rudd si è preso il “top” nella categoria Champagne, Rhône e della Spagna. A Dublino, l’Irish Drink Shop è Pro per il miglior whisky irlandese. Dall’altra parte dell’Atlantico, a White Plains, a New York, Grapes The Wine Company ha ottenuto l’Oro per la miglior lista del Piemonte, del Rodano e la migliore classifica generale. A Los Angeles, The Wine Merchant di Beverly Hills ha ottenuto il premio per il miglior Bordeaux e il miglior Borgogna. A Parigi, La Cave du Château, ha vinto diversi premi come il miglior Bordeaux, europeo e francese. In Spagna, Celler de Gelida ha conquistato l’Oro per le migliori liste di gin, rum e tequila a Barcellona. A Hong Kong, Watson’s Wine, si è preso il premio “Best in Show” per le classifiche Cile e Nuovo Mondo. In Giappone, Y’s Wine Gallery ha vinto l’Oro per la migliore classifica di Bordeaux, a Tokyo, mentre a Singapore, The Liquor Shop ha ricevuto l’Oro sia per il blended whisky che per il Bourbon. In Australia, a Sidney, The Wine Collective Au ha primeggiato nella migliore lista californiana, francese ed europea. In Nuova Zelanda, a Wellington, Truffle Imports è n. 1 per la migliore lista generale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025