L’insieme delle tecniche agronomiche e viticole, l’uso dei preparati, le strategie di gestione del suolo, il compostaggio e la cura dell’organismo agricolo: torna in libreria la ristampa di un classico del settore, il “Manuale di Viticoltura Biodinamica” (Terra Nuova Edizioni, 252 pag, 31,50 euro), di Adriano Zago, agronomo ed enologo, considerato tra i principali esperti a livello mondiale. Il testo, ripubblicato insieme al nuovo e inedito white paper “Viticoltura biodinamica. Principi, tecniche e applicazioni pratiche”, è stato il primo manuale pratico sulla viticoltura biodinamica.
II viticoltore che vuole avvicinarsi o migliorare la conoscenza delle tecniche e delle visioni di questo metodo, a cui si legano nomi di prestigio e aziende iconiche della produzione vitivinicola, si potrà confrontare con le diverse esperienze maturate dal lavoro ventennale di Zago. Splendidamente illustrato, il libro offre un’ampia raccolta di indicazioni, suggerimenti, esperienze di successi e condivisioni di aspetti critici, raccontati attraverso l’esperienza concreta di aziende viticole biodinamiche italiane e internazionali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025