Dai gioielli al vino, inizia l’avventura di Bulgari nel modo di bacco. La famiglia dei gioiellieri sta infatti per lanciare un proprio brand. Dietro a questa avventura nel mondo del vino ci sono Paolo Bulgari e suo figlio Giovanni che si dedicano al “PoderNuovo”, la tenuta nel senese acquistata alcuni anni fa: “la nostra battaglia numero uno è di fare sì che il nostro prodotto non venga identificato come “il vino dei Bulgari” - ha spiegato Giovanni, 36 anni, capo esecutivo di PoderNuovo - la vera sfida è di dimostrare che siamo in grado di produrre bene anche buon vino”.
Tre sono i vini che per ora i Bulgari sono pronti a lanciare e uno solo di questi porta un nome che indirettamente collega la bottiglia all’impero della gioielleria. Si chiama Sotirio ed è l’insolito nome (di origine greca) del fondatore della dinastia, Sotirio Voulgaris. Nato in Grecia a metà dell’800 fu lui, il nonno di Paolo Bulgari, a iniziare l’attività di gioielliere nella città di Paramythia. “Mio padre mi insegnò come si apprezzano le pietre preziose - ha spiegato Giovanni Bulgari, il pronipote di Sotirio - mi insegnò a capire la temperatura delle pietre solo tenendole in mano, senza guardarle. Mi insegnò anche a osservare come la luce passa attraverso la pietra. Un qualcosa che si può applicare anche al vino: come reagisce alla luce, come il colore passa attraverso il bicchiere”.
Sessantamila bottiglie. È la produzione iniziale di PoderNuovo con l’intenzione di raddoppiarla non appena l’intera azienda vinicola sarà operativa. Sono 17 ettari piantati a vigna nel 2007. Un terreno diversificato - ricco di fango, sabbia e sali minerali - adatto a vini differenti. E i Bulgari per ottenere il meglio si sono rivolti a Riccardo Cotarella, uno dei più noti enologhi in Italia, per produrre tre ottimi vini: un blend rosso toscano, un cabernet franc e un sangiovese.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025