Quasi sei italiani su dieci (57%) trascorreranno il Ferragosto lontano da casa tra gite in giornata, visite a parenti e amici e vacanze vere e proprie. A dirlo, è un’indagine Coldiretti/Ixe’ sul capodanno d’estate che vedrà un nuovo esodo da bollino rosso sulla rete viaria nazionale. Ma, soprattutto, il 15 agosto sarà dominato dalla convivialità, con pranzi in compagnia e grigliate, seguite da escursioni al mare, in campagna o in montagna, mentre solo una minoranza parteciperà a eventi pubblici.
Il 27% degli italiani, invece, vivrà Ferragosto come un giorno qualunque, spesso lavorando nei servizi e nella ristorazione, e il 16% resterà a casa per riposare.
Tra chi mangerà fuori, il picnic è la scelta preferita per 7,5 milioni di italiani, seguito da ristoranti, agriturismi, sagre e take-away. L’agriturismo, in particolare, registra una crescita con 650.000 turisti attesi nelle oltre 26.000 strutture nazionali, grazie al boom del turismo enogastronomico: il 39% degli italiani parteciperà a degustazioni, visite in cantine, frantoi, caseifici o birrifici, e corsi di cucina, afferma Coldiretti.
Ferragosto resta, comunque, il momento clou delle vacanze degli italiani, con 18,6 milioni di turisti che quest’anno hanno scelto di concentrare le ferie ad agosto, nonostante le preoccupazioni per la difficile situazione internazionale, tra conflitti e guerre commerciali, conclude Coldiretti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025