02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA CURIOSITÀ

Il primo show di droni dedicato al vino nel cielo di Firenze: il saluto della “Chianti Lovers Week”

Una narrazione luminosa in 13 immagini ispirata al nettare di Bacco come simbolo di relazione, cultura e identità chiuderà l’evento del Consorzio
CHIANTI DOCG, CHIANTI LOVERS, CHIANTI LOVERS WEEK, CONSORZIO VINO CHIANTI, DRONI, FIRENZE, GIOVANNI BUSI, Italia
“Chianti Lovers Week”: uno spettacolo di droni dedicato al vino

Un brindisi tra le stelle rigorosamente “pop” come è nello stile del Chianti, la denominazione più grande della Toscana e uno dei vini rossi più conosciuti al mondo. Il gran finale in “Chianti Lovers Week” n. 1, la settimana di eventi diffusi che sta portando il Chianti Docg tra le strade, i locali, i luoghi della cultura e della convivialità di Firenze e di tutta la Toscana, si concluderà, con gli effetti speciali, grazie al primo show di droni dedicato al vino mai realizzato nel cielo della “culla del Rinascimento”.
L’appuntamento è per domenica 11 maggio (ore 22.30, all’Ippodromo del Visarno), quando 100 droni sincronizzati daranno vita nel cielo di Firenze ad una narrazione visiva in 13 immagini luminose, ispirata al vino come simbolo di relazione, cultura e identità. Atto conclusivo che arriverà dopo il “Chianti Lovers Closing Party” alla Manifattura Tabacchi, l’ultima tappa ufficiale della settimana: una serata aperta al pubblico con oltre 100 etichette di Chianti Docg in degustazione.
“Chiudere la “Chianti Lovers Week” con uno spettacolo nel cielo di Firenze - spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti - è un modo per alzare lo sguardo e andare oltre. In un momento in cui a livello globale imperversano conflitti, barriere e nuove paure il vino rappresenta ancora un linguaggio universale, fatto di relazione, cultura e bellezza. Abbiamo voluto trasformare tutto questo in un messaggio semplice ma forte, da condividere con la città e con chi crede, come noi, che il Chianti non sia solo prodotto, ma simbolo”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli