Vendite ... Nel 2006 la quota di mercato di vino venduto nella gdo è cresciuta in termini monetari, ma si è fermata in quantità. A indicare i numeri del mercato per il vino è stata una tavola rotonda organizzata da Veronafiere al Vinitaly. Volume di vendita a +0,2% rispetto al 2005, mentre in valore l’incremento è stato del 2,5%. I dati, elaborati da AcNielsen, mostrano anche quali sono i vini più venduti nella gdo nel 2006. Nell’ordine: Chianti classico, Montepulciano d’Abruzzo, Sangiovese (Emilia Romagna, Toscana), Nero d’Avola (Sicilia), Merlot (Veneto), Pinot (Triveneto), Bonarda (Lombardia), Barbera (Piemonte), Vermentino (Sardegna) e Barbera d’Asti. Il prezzo medio al litro dei vini venduti è 4,04 euro, mentre le fasce di prezzo che crescono maggiormente sono quelle superiori ai 6,4 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025