Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Italia Oggi

Pioggia, se il troppo stroppia ... Annata 2008... Non sempre la pioggia fa bene alle vigne. La stagione 2008 si preannuncia penitenza e sofferenza per i viticoltori di buona parte d’Italia e si valuta una produzione in calo del 20% rispetto alle potenzialità, Le piogge abbondanti e frequenti delle scorse settimane hanno fatto perdere parte della produzione, in molte zone viticole di Nord e in parte del centro Italia. A sostenerlo sono Marco Tonni e Pierluigi Donna dello studio agronomico Sala della provincia di Brescia. “La stagione sembrava ben avviata”, dicono, “in quanto il germogliamento era stato un successo e i grappoli scaturivano abbondanti grazie alla buona induzione a fiore del 2007. Facili entusiasmi lasciavano presagire una vendemmia abbondante”.
Ma non è così. “Dai primi di maggio in poi i giorni di pioggia sono stati numerosissimi e la fioritura è avvenuta con un clima avverso, che ha determinato problemi di fecondazione e allegagione. A questo, si aggiunga che le continue piogge favoriscono le malattie fungine più pericolose per la vite”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su