Niente alcolici in piazza ... Emendamento al ddl Comunitaria 2008, da lunedì in aula alla Camera...
Somministrazione solo negli spazi di pertinenza... Stretta sul consumo di alcol nelle piazze e nelle aree pubbliche. Soltanto i locali con licenza potranno somministrare bevande alcoliche ma occhio a non allontanarsi dalle pertinenze degli esercizi. Vendere alcol fuori confine sulle piazze o nelle strade costerà dai 2 mila ai 12 mila euro. Un emendamento votato ieri, al disegno di legge comunitaria 2008, in commissione politiche Ue ha introdotto norme più stringenti con l’obiettivo di ridurre i danni derivanti dal consumo di alcol. La Comunitaria 2008, avanza a piccoli passi verso l’esame dell’assemblea della camera. I lavori cominceranno lunedì. Sanzioni più elevate, da 5 mila a 30 mila euro se la vendita è effettuata dalle 22 alle sette, anche con i distributori automatici. Assieme alla multa anche la confisca della mercé e delle attrezzature utilizzate. L’emendamento, che introduce un nuove articolo alla legge quadro in
materia di alcol e di problemi alcol correlati, corregge anche il divieto, fissato dalla legge 160/07, di vendere alcolici nei locali allo scoccare delle due notte. Per i locali la cui chiusura non coincide con le due di notte dovranno sospendere la vendita almeno mezzora prima dell’orario di chiusura...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025