E spesso in anticipo ... “Le riserve idriche accumulate durante l’inverno e il forte caldo della terza settimana di maggio hanno accelerato lo sviluppo vegetativo il cui anticipo può essere calcolato intorno ai 5-7 giorni rispetto alla media”. È il giovane enologo Emiliano Falsini a presentare le previsioni della vendemmia in Toscana, Umbria e Sicilia. Nell’isola “la condizione dei vigneti è ottimale e lo sviluppo vegetativo è risultato pressoché normale”. In Toscana “alcune grandinate nel Senese e nel Grossetano hanno parzialmente compromesso l’esito delta vendemmia”. Situazione, invece, ottima in Umbria.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025