Indagine a Pechino sui vini d’Europa ... Ora la Cina accusa l’Ue di dumping ... Le autorità cinesi hanno ufficialmente aperto un’indagine anti-dumping e anti-sussidio sulle importazioni di vino europeo. Pechino fa seguirei fatti alle parole, dopo l’annuncio del 5 giugno scorso di voler accogliere il reclamo presentato dall’industria locale contro il vino Ue esportato, sostiene l’accusa, sottocosto sul mercato cinese. Il tutto meno di 24 ore dopo l’imposizione di dazi provvisori anti-dumping da parte delle autorità Ue sui pannelli solari importati dalla Repubblica popolare. La Ceev, l’organizzazione europea dell’industria del vino, denuncia l’indagine come’“totalmente ingiustificata e incompatibile con le regole del commercio mondiale”. Di “ricatto nei confronti dell’Europa” parla l’europarlamentare della Lega Nord Giancarlo Scotta, soprattutto dopo “l’accordo sui diritti di impianto” raggiunto con la riforma della Pac, che consente ai viticoltori europei “di investire nel settore ancora per molti anni”. La quota di export vino italiano verso Pechino è modesta rispetto a quella francese o spagnola, ma è aumentata “del 377% dal 2008 al 2013” ricorda Coldiretti. A Bruxelles c’è “delusione” per l’iniziativa cinese, dice John Clancy, portavoce del Commissario Ue al commercio Karei de Gucht. “Esamineremo nel dettagli la questione per verificare che l’azione rispetti le regole del Wto”. Il nesso tra la vicenda che ha portato l’Ue ad applicare dazi provvisori sui pannelli solari cinesi e l’indagine di Pechino sul vino è evidente, quindi è alla “soluzione amichevole” della faccenda fotovoltaico che si stanno concentrando gli sforzi di Bruxelles. Da due settimane sono in corso “discussioni tecniche” tra funzionari europei e cinesi per dirimere una questione che si preannuncia, però, dai tempi lunghi. Prossima tappa ad agosto, quando l’Ue potrebbe trasformare i dazi sui pannelli cinesi da provvisori a permanenti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025