
Un progetto unico in Italia che invita autori di ogni età a raccontare il legame tra vino, territorio e cultura attraverso la scrittura: è lo storico Concorso Letterario “Bere il territorio”, promosso da Go Wine, e giunto alla sua edizione n. 24. Un riconoscimento che premia racconti capaci di esplorare l’identità, le tradizioni e il paesaggio dei luoghi italiani, valorizzando il ruolo sociale e culturale della viticoltura. Protagonista sarà la scrittrice e drammaturga Melania Mazzucco, “Premio Strega” per il romanzo “Vita”, insignita del titolo di “Maestro”, riconoscimento riservato a figure di spicco della cultura italiana che sanno trasmettere i valori legati all’identità dei luoghi e alla civiltà materiale. Ed un Premio Speciale va ad Armando Castagno, uno dei più autorevoli divulgatori e scrittori italiani nel mondo del vino, per la sua intensa attività editoriale dedicata alla cultura enoica italiana, con oltre dieci pubblicazioni all’attivo.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 settembre al Castello di Grinzane Cavour nelle Langhe, in collaborazione con l’Enoteca Regionale Piemontese. L’evento vedrà la partecipazione della giuria del concorso - composta da Gianluigi Beccaria, linguista e storico della lingua italiana, professore emerito dell’Università di Torino, Valter Boggione, docente universitario e studioso di letteratura italiana contemporanea, Margherita Oggero, scrittrice torinese nota per i suoi romanzi e collaborazioni con la Rai, Bruno Quaranta, giornalista e critico letterario de “La Stampa”, e Massimo Corrado, presidente e fondatore Go Wine - e dei vincitori delle varie sezioni, in un momento di incontro e riflessione sul legame tra scrittura, territorio e cultura enologica.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025