Dal passato ritorna l’Uvalino. Comincia una nuova stagione per un antico vitigno autoctono ... L’importanza giustamente attribuita negli ultimi tempi alla rivaluzione dei vitigni autoctoni porta alla riscoperta di produzioni e nomi la cui tradizione era ormai a rischio di scomparire. Uno di questi è l’Uvalino, riproposto grazie alla amorevole ostinazione di Mariuccia Borio, viticultrice astigiana, che ha fatto della sua azienda “Cascina Castlet” il cuore delle ricerche sull’Uvalino. Il risultato è stato un rapporto dal titolo “L’uvalino, una antica varietà piemontese ricca di resveratrolo”, curato dai professori Di Stefano e Corino, presentato nel giugno scorso al Symposyum International d’oenologie a Bordeaux. Infatti le caratteristiche principali di questo vitigno sono l’assoluta resistenza alla botrytis e una straordinaria ricchezza di resveratrolo ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025