02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

La Stampa

Il grande Barolo seduce i giovani: debutta l’annata ’99. Il presidente dell’Enoteca, Cabutto: “Legare sempre più vino e territorio. A Torino degustazioni negli atelier e negli spazi di design ... Quando si sceglie una bottiglia di Barolo si deve avere coscienza della storia e dell’ambiente, del territorio e del paesaggio dove nasce il vino, del lavoro e dell’orgogliosa fatica per dar vita a questo grande ambasciatore delle Langhe. Il vino è cultura e la presentazione del Barolo 1999 sarà un’occasione per riflettere sul futuro e guardare in direzione delle nuove sfide del mondo dei vigneti, della tutela delle colline, della cultura dell’ambiente e dell’identità territoriale a tutti i livelli. Il re dei vigneti, per tre giorni, sarà protagonista a Torino, a Palazzo Barolo, per una grande vetrina di questa annata che il presidente dell’Enoteca regionale del Barolo, Luigi Cabutto, riassume con due parole simbolo: splendida e magnifica. La tre giorni torinese del Barolo inizierà il 18 settembre: l’assessore regionale all’agricoltura Ugo Cavallera, il presidente dell’Enoteca del Piemonte Pier Domenico Garrone e il presidente dell’Enoteca regionale del Barolo Luigi Cabutto daranno il via a una degustazione tecnica del Barolo ’99 guidata dall’enologo Lorenzo Tablino. Ospite d’onore sarà la cantante Milva, testimonial del Barolo 1999 ... L’idea dell’Enoteca regionale del Barolo in collaborazione con l’associazione GoWine è di proporre in sei locali, atelier di moda e spazi di design 105 Baroli espressione di altrettante aziende, unendo arte e vino in un messaggio destinato ai giovani per avvicinarli a questo straordinario tesoro delle colline ... (arretrato de "La Stampa" del 14 settembre 2003)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su