Il supereuro pesa sul fatturato Giv per le esportazioni ... Il Gruppo Italiano Vini chiude il 2003 con un fatturato consolidato sostanzialmente pari a quello dell'anno precedente, considerando invariato il rapporto di cambio euro-dollaro. Tenuto conto della rilevante flessione della valuta Usa su quella europea (-20%), e della sua significativa incidenza sull’attività del Gruppo, il fatturato consolidato effettivo registra una flessione del 5% e si assesta a 232 milioni di euro. Il Giv si riconferma la prima azienda vitivinicola nazionale con 1.100 ettari di proprietà. Molto positivo l’andamento del fatturato sul mercato interno, grazie soprattutto alla crescita conseguita nel canale moderno. L’Italia registra un +10% in valore, che compensa l’analoga flessione sul mercato estero. Alla luce di ciò, l’incidenza del fatturato Italia su quello totale della capogruppo passa dal 27% al 32%. Il fatturato estero esprime ancora oltre i due terzi del totale del Gruppo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025