Mercato e consumi - Le grandi Doc del Sud sotto i riflettori a Napoli in due giorni di dibattiti e degustazioni ... Aglianico, Nero d’Avola, Primitivo, Cirò, Cannonau, ma anche Fiano di Avellino e Greco di Tufo, fresco del riconoscimento della docg. Dei grandi vini del Mezzogiorno, saliti negli ultimi anni alla ribalta con il loro carico invidiabile di sapori, storia, tradizioni e cultura, si parlerà martedì 1 giugno a Napoli, nelle sale dell’Hotel Excelsior, in occasione di “Le radici del Sud: i vini del futuro”, un grande evento enologico, organizzato dall’associazione italiana sommeliers in collaborazione con l’Ente regionale di sviluppo agricolo Campania, dalla Regione Campania e dall’assessorato all’agricoltura della Provincia di Napoli, che vedrà la partecipazione delle più prestigiose aziende vitivinicole del meridione che durante la manifestazione daranno vita ad una girandola di degustazioni aperte al pubblico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025