02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Libero

Promossi anche dal guru di Wine Advocate ... Diversità di territori e vitigni come in nessun altro Paese; semplicità di abbinamento con il cibo e fascino storico ed esclusivo di certe zone: ecco i quattro assi del vino italiano per Antonio Galloni, corrispondente dall’Europa di “The Wine Advocate”, la newsletter del guru della critica Robert Parker. Visione avvalorata anche dal mercato Usa, ad oggi il più importante per i nostri vini, dove “è vero che da anni - spiega Galloni - si cercano sempre più vini di territorio e da vitigni particolari, perché ormai di vino buono se ne fa in
tutto il mondo, e quindi si punta sull’eccellenza, che spesso si trova proprio in vini che parlano di un mix tra vitigno e territorio non replicabili altrove”. E di questo l’Italia è senza dubbio la più ricca.


Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su