Qui il Lambrusco è sinfonia da pasto ... Pensavo di parlare subito di Giuseppe Verdi, occupandomi delle Cantine Ceci di Parma che mettono l’Immenso Barbone nel logo della ditta. Poiché invece l’occasione è la grande mostra di Andy Warhol, cambio prospettiva. Prendiamo il ritratto più famoso, quello di Marilyn Monroe. Ne esistono molte versioni: la diva in positivo e in negativo, bionda e bruna e così via. Bene, questo grande maestro del Lambrusco che si chiama Ceci usa le stesse uve per fare prodotti diversi e adatti a ogni gusto. Cominciamo dal Rosé, un lambrusco aperto e garbato, allegro e signorile. Categoria musicale: Traviata, anche se il vignaiolo lo ha dedicato a Otello. Il Lambrusco Emilia Terre Verdiane è di un gradino più solido: 11 gradi e un bicchiere tira l’altro. Categoria musicale: Falstaff. Il vino più imponente è il Nero di Lambrusco che si chiama Otello, stavolta con maggiore proprietà. Sorprendente il Passito di Terre Verdiane Arturo’s, eccellente vino da dessert. Categoria musicale: Macbeth. Assaggiando questi vini
ho riprovato un’emozione giovanile: a 20 anni soggiornai a Bruxelles nello staff del Salone italiano dell’alimentazione. Indimenticabile lo stand dell’Ente Risi che offriva pasti completi a base di riso dall’antipasto al dolce. La stessa cosa fa Ceci con il Lambrusco. Da segnalare il delizioso spumante rosso Tredici di Terre Verdiane, ottimo per l’aperitivo. Piacerà a quei giovani che usano erroneamente il Brachetto invece di lasciarlo al dessert. Solenne l’Arturo’s The Maestro (metà Cabernet e metà Pinot nero). Ma il mio cuore va ai lambruschi.
info@lambrusco.it
Prezzi di vendita in enoteca:
Otello - Nero di Lambnisco 8 euro
Otello - Rosé Spumante 9,50 euro Terre Verdiane - Lambrusco 6,50 euro
Arturo’s - Passito da uve stram. 16,50 euro
13 di Terre Verdiane Spumante extra Dry 9,50 euro
Arturo’s - The Maestro 13,50 euro
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025