Linee guida Salone del Gusto ...Il cibo espressione del territorio, trionfo della biodiversità, invito a riciclo e risparmio. Dal 21 al 25 ottobre torna il Salone del gusto, affiancato dalle Comunità del cibo di Terra madre, al Lingotto Fiere di Torino. Il nostro itinerario:
Orto in condotta
Quiz,giochi, esempi, degustazioni, per iniziare i ragazzi al rispetto del cibo
Nuovi presidi
Il gallo nero della Val di Vara, l’olandese pecora di Kempen, il cumino di Alnif, in Marocco
Nutrire la città
Un “laboratorio del gusto” su come trovare il meglio del cibo a Berlino, Parigi e Milano
Enoteca
Alla Banca del vino si degustano centinaia di etichette pregiate con i piatti di Davide Scabin, del CombalZero di Rivoli.
Teatro del gusto
Il gestore della proprietà Romanée Conti ne illustra i miti attraverso la degustazione di un grand cru.
Giovedì 21
Le 257.235 forme
All’interno di “Incontri con l’autore” sabato 23, il casaro Luciano Perdetti racconta le forme create in 47 anni di attività a Bigatto (parma)
Fuori salone
Fra gli eventi impedibili, venerdì 22, Michel Bras, cucina nelle cantine Marchesi di Barolo, a Barolo.
Cocktail bar
Alcuni tra i più grandi bartender mondiali si esibiscono in cocktail classici e di tendenza
Ne avanza per me?
Giocosa cena finale con improvvisazioni di alta cucina usando prodotti non consumati durante il salone
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025