È qui che si formano i professionisti del vino ... L’alimentare è un patrimonio nazionale, come dimostra anche la cifra record di 2,7 miliardi, registrata, a dicembre, nelle esportazioni del settore. Sulla scia ditale successo, per creare figure professionali competenti, il 31 gennaio a Valdobbiadene, tra le colline del Prosecco e del Cartizze, riparte il Master in cultura del cibo e del vino organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, con il sostegno di molte aziende locali. “Lo scopo” spiega Gianluca Bisol, ad dell’omonima azienda vinicola e presidente del Master Club che raccoglie i sostenitori del progetto, “è quello di creare una rete di imprese eccellenti per tirare fuori il meglio del nostro territorio” (www.mastercibovino.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025