Italia Artisti tra i più promettenti hanno visitato il Chianti Classico, ammirato i vigneti, fatto corso di vinificazione, assaggiato i vini ... Le loro impressioni sono, da oggi, ora opere d’arte, in mostra con “Silenziosi racconti”, a Rocca delle Macìa 05 Giugno 2014
Italia Messaggio ai naviganti (specie se blogger del vino o dell’enoturismo): torna il concorso della rete “Great Wine Capitals” che premia il post migliore su una città o regione vinicola appartenente alla rete. In palio, un viaggio a Mendoza 05 Giugno 2014
Italia L’arte di produrre un vino e di fare dei resti opere d’arte dai tralci di vite al sughero è il fil rouge che unisce installazioni nei vigneti, sughero che diventa profumatore d’ambienti, spezie che nascono da imballaggi, bottiglie come sculture ... 04 Giugno 2014
Italia 10 anni di scavi (35 di ricerche) nei terreni della cantina Casale del Giglio (Latina) riportano in luce una “Via Sacra” (VI secolo a. C.) verso la città di Satricum ed il Tempio sul mare dell’Aurora Mater Matuta. Con la cantina mecenate del progetto 04 Giugno 2014
Italia La fortuna della Borgogna? Strano a dirsi, ma sono quei cambiamenti climatici che spaventano tutto il resto del mondo enoico. Dal Congresso Assoenologi n. 69, le storie dei 3 giganti d’Oltralpe: Champagne, Bordeaux e Borgogna 04 Giugno 2014
Italia Vendite sospese per Coravin, il sistema che permette di servire il vino senza rimuovere il tappo, dopo alcune segnalazioni di bottiglie letteralmente esplose. Il produttore: “casi rari e su bottiglie difettose o non-standard” ... 04 Giugno 2014
Italia Le appellations francesi vincono una battaglia legale di portata globale: un Tribunale di Pechino ha dato ragione al Conseil Interprofessionel des vins du Roussillon contro la registrazione del marchio “Roussillon” da parte di una società cinese 04 Giugno 2014
Italia Il vino, l’agricoltura, l’enogastronomia ed il lavoro che serve per realizzare la qualità vera (nei prodotti e nelle persone) come via di riscatto per chi ha attraversato un momento difficile nella vita: il messaggio di “Sanpa” da Assoenologi 04 Giugno 2014
Italia Una legge per far diventare il vino “patrimonio nazionale” dell’Italia anche “formalmente”, e per mettere in campo politiche attive, anche in vista di Expo 2015: lo dice a WineNews il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Luca Sani 04 Giugno 2014
Italia Dal colosso Franciacorta sul Lago d’Iseo alla meno nota Vernaccia degli stagni di Cabras in Sardegna: sono i vini che nascono sulle sponde di laghi, in scena a “Laghidivini” con 200 etichette di oltre 50 cantine “lacustri” a Bracciano (20-22 giugno) 04 Giugno 2014
Italia Chiara Lungarotti, Silvia Franco, Francesca Planeta, Daria Garofoli, Gaia Gaja, José Rallo, Elena Martusciello, Sabrina Tedeschi, Cristina Mariani May e Marilisa Allegrini: ecco la “Top 10 Women in italian wine” stilata da “The Drinks Business” 03 Giugno 2014
Castello Banfi Cristina Mariani May, proprietaria della Castello Banfi, tra le più famose cantine italiane del Brunello di Montalcino, fondata dalla famiglia italo-americana Mariani, nella “Top 10 Women in italian wine” stilata dal magazine Uk “The Drinks Business” 03 Giugno 2014
Italia D’Alema: una grande campagna, partendo da indice Onu che calcola qualità della vita ... Italia e Francia, ai primi posti, insieme per “un bicchiere di vino al giorno per salute e civiltà”. Il vino, nel mondo, vale 60 miliardi (Coca Cola 110 miliardi) 02 Giugno 2014
Italia Congresso Assoenologi n. 69 - Export strada obbligata per il vino italiano, come aggregazione e qualità. Ma occhio ai prezzi e alla concorrenza mondiale sui vini da largo consumo. Consumi interni: -67% dal 1970 ad oggi (meno di 40 litri procapite) 02 Giugno 2014
Italia Congresso Assoenologi n. 69 (San Patrignano, 1/4 giugno 2014) - Per guardare al futuro con serenità e convinzione, il vino italiano deve imparare a conoscere ciò che lo circonda, a partire da “La situazione oltreconfine: Germania e Spagna” 02 Giugno 2014
Italia “Il vino locomotiva dell’agroalimentare, anche grazie allo sforzo di aggregazione che sta facendo in vista di Expo e con il “Testo Unico”. Il messaggio di apertura del Congresso Assoenologi. Riccardo Cotarella: “per crescere ci serve più cultura” 01 Giugno 2014
Italia “Vini nel Mondo” (31 maggio/2 giugno, Spoleto) - La Vice Presidente della Camera dei Deputati, Sereni e il Presidente Agenzia Ice, Monti: “migliorare l’efficacia del sistema-Paese su promozione, superando frammentazione di investimenti” 31 Maggio 2014
Italia Rosati, mercato in crescita. L’Italia, secondo produttore, dopo Francia, è solo quinto consumatore. Studio francese: “il rosato, cool tra gentil sesso, subisce forte stagionalità: in primavera/estate si consuma 70%”. Focus: i migliori rosè d’Italia 31 Maggio 2014
Italia La più grande realtà di recupero antidroga, dove il vino è strumento di riscatto e formazione lavorativa, ospita uno dei più importanti appuntamenti enologici italiani: dall’1 a 4 giugno, a San Patrignano, di scena il Congresso degli Enologi Italiani 30 Maggio 2014
Italia Il Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci, dopo i sequestri: “si può fare di più sul territorio, discuteremo una modifica del disciplinare sulla vendita di uve e vino sfuso, con comunicazione preventiva al Consorzio” 30 Maggio 2014
Italia “Esportare cultura fa bene all’esportazione del vino”: il futuro del vino italiano sui mercati esteri nel convegno by Federazione Italiana Sommelier (Fis): le testimonianze di Riccardo Cotarella, Ettore Riello, Giovanni Mantovani e Angelo Gaja 30 Maggio 2014
Italia Il Consorzio di tutela dei Vini Valpolicella, che “gestisce” una delle denominazioni vinicole più importanti del Veneto e d’Italia, ha confermato Christian Marchesini alla presidenza, e Marco Sartori e Daniele Accordini nel ruolo di vice presidenti 30 Maggio 2014
Italia Il rapporto degli italiani con gli alcolici, nel 2013, non ha subito stravolgimenti, ma i comportamenti a rischio riguardano sempre più persone, specie tra i giovani e gli over 65. Così il report Istat “L’uso e l’abuso di alcol in Italia” 30 Maggio 2014
Italia Le bevande alcoliche accompagnano da sempre la vita, la ritualità e la quotidianità delle civiltà, sin dal lontano 7000 a. C., quando l’uomo preparava vino di frutta e birra, usati esclusivamente dalle elite per accompagnare riti e sacrifici 30 Maggio 2014
Italia Se c’è un produttore che al vino senza solfiti aggiunti crede davvero, è Gerard Bertrand che, per rassicurare consumatori e mercati sulla stabilità dei propri vini, ha pensato di offrire una garanzia di tre anni sulle bottiglie libere da solforosa 30 Maggio 2014
Italia Forse quelle di Bordeaux non sono più le etichette preferite dai collezionisti, ma l’interesse, almeno da Oriente, per il terroir simbolo della Francia, è più vivo che mai. Solo che dalle bottiglie, ormai, si è spostato direttamente sugli chateaux 30 Maggio 2014
Italia L’Italia enogastronomica si prepara per l’estate con una serie di appuntamenti che soddisferanno i palati degli appassionati più curiosi. Su e giù per lo Stivale da “Tutti Pazzi in città” a “Golosaria”, dal “Festival del Polpo” a “Only Wine Festival” 30 Maggio 2014
Italia Barolo Borgogno, Chardonnay Terlano, Costa d’Amalfi Rosato Reale, Franciacorta Castello Bonomi, Malvasia Hauner: ecco gli “Oscar del Vino” 2014. Premi anche a Florio, Banfi, Vezzola (enologo), Gaja, Veronafiere, Longo, Fede & Tinto, Quintodecimo ... 30 Maggio 2014
Castello Banfi “And the Oscar goes to ...” Rosso di Montalcino Poggio alle Mura 2011 della griffe Castello Banfi, incoronata ieri sera a Roma nel Galà (firmato Gianfranco Vissani) degli “Oscar del Vino” 2014 assegnati da Bibenda e Fondazione Italiana Sommelier 30 Maggio 2014
Castello Banfi Brunello di Montalcino della Castello Banfi nei calici, e le creazioni di Paolo Trippini sulla tavola: ecco l’abbinamento da sogno di scena a “Cantine da Chef” a Vinòforum (Roma, 19 giugno), tra i vini della griffe ed i piatti del famoso chef 30 Maggio 2014
Rocca delle Macie Artisti tra i più promettenti hanno visitato il Chianti Classico, ammirato i suoi vigneti, fatto un corso di vinificazione, assaggiato i suo vini. Le loro impressioni sono ora opere d’arte, in mostra con “Silenziosi racconti”, a Rocca delle Macìe 30 Maggio 2014
Arnaldo Caprai La Arnaldo Caprai protagonista di “7 Regioni per 17 cantine”, il “Taste Italy” a Vinexpo Asia-Pacific ad Hong Kong, con degustazioni d’autore pensate per il mercato cinese, con Aie - Associazione Italiana Export e “La Revue du Vin de France” 30 Maggio 2014
Umani Ronchi Ocm Vino: la griffe del Verdicchio marchigiano Umani Ronchi nell’Istituto del Vino di Qualità Grandi Marchi al top per finanziamenti sulla quota nazionale di fondi per l’annualità 2014-2015 con 3,1 milioni di euro 30 Maggio 2014
Italia Assoenologi a congresso (1-4 giugno, a San Patrignano) tra export ed ambizioni. Gli atout? “Il vino nei numeri tra produzione e consumo” e “Una strategia per vincere le sfide di domani”. Con i primi spunti di riflessione lancianti dai protagonisti 29 Maggio 2014
Italia Un presunto Brunello di Montalcino “Sfera” quello che ha fatto scattare indagini (ancora in corso) e sequestro di 30.000 bottiglie di falsi Brunello, Chianti, Chianti Classico, Sagrantino e “Bocelli”. Il Consorzio del Brunello: “noi parte civile” 29 Maggio 2014
Italia Vuoi comprare una cantina? La West Coast Usa (Napa, Sonoma Valley ...) è in vendita: i proprietari di oltre il 10% delle aziende (oltre 500) sperano di vendere nei prossimi 5 anni. Parola di un report della Silicon Valley Bank 29 Maggio 2014
Italia Chi è disposto a pagare di più per il vino? La Generazione Y, i Millenials, ovvero, a differenza di quanto si possa pensare, i giovani under 35 futuro del settore. Lo dice “Carpe Vinum”, un report Wine Intelligence/London Wine Fair dal trendsetter Uk 29 Maggio 2014
Italia Vino & tecnologia - da 60 giorni a 15 minuti per il “remuage”: un team di ricercatori sloveni sostiene di aver trovato un sistema che riduce i tempi necessari alla rimozione delle fecce dagli spumanti metodo classico, con nanoparticelle e magneti 29 Maggio 2014
Italia Si dovrà aspettare ancora per conoscere la condanna per quello che, ad oggi, è il più clamoroso caso di contraffazione mai visto nel mondo del vino: la sentenza per l’indonesiano Rudy Kurniawan, attesa per oggi in Usa, è slittata a luglio 29 Maggio 2014
Italia Sequestrate 30.000 bottiglie di falso vino (Brunello, Chianti, Chianti Classico, Sagrantino ...). Sotto sequestro sono finiti anche ettolitri di vino sfuso pronto per essere piazzato sui mercati internazionali a prezzi 10 volte superiore 29 Maggio 2014