Italia Usa, Germania e Gran Bretagna: è qui che è nata e cresciuta la fortuna del vino italiano, come raccontano, per i 40 anni di “Civiltà del Bere”, due giornalisti internazionali, Burton Anderson e Jens Priewe, ed un Master of Wine, Nicolas Belfrage 15 Maggio 2014
Italia Vince ancora la solidarietà, come sempre, all’“Asta del Barolo” 2014, l’incanto dedicato al grande rosso del Piemonte dall’Accademia del Barolo, che aiuterà la onlus di Marco Berry, “Magic for Children” e “La Collina degli Elfi” 15 Maggio 2014
Italia Per gli amanti del basket è l’evento più atteso e sarà proprio in Italia. E se non ci sarà l’Italia della pallacanestro almeno ci sarà quella del vino con uno dei “campioni” del momento: all’“Eurolega Final Four Milano” si brinda con Prosecco Ponte 15 Maggio 2014
Italia Gli Usa su cui investire ancora, la Spagna primo competitor dell’Italia, il lavoro da fare per colmare il gap di valore con la Francia: a tu per tu con “il Magnifico” del vino italiano, Piero Antinori, che ha portato i Masters of Wine in Italia 15 Maggio 2014
Italia L’abuso di alcol è una piaga che riguarda tutto il mondo: il 16% dei bevitori ha problemi di binge drinking, e nel 2012 3,3 milioni di persone sono morte per motivi riconducibili all’abuso. A lanciare l’allarme, la “World Health Organisation” 14 Maggio 2014
Italia Ecco il “sound sommelier”, “colui che cerca, in maniera professionale, la giusta sonorità per rendere più piacevole l’esperienza di una degustazione di vino”. A WineNews, Paolo Scarpellini: “perché il vino è questione di sensi. Anche di udito” 14 Maggio 2014
Italia Nel Regno Unito, uno dei mercati più maturi ed importanti del vino mondiale, il 70% dei britannici “bluffa” e si finge più esperto di quando non sia quando deve scegliere un vino. A dirlo uno studio del “Wine & Spirit Education Trust” 14 Maggio 2014
Rocca delle Macie Rocca tour, i vini Rocca delle Macìe agli eventi top in giro nel mondo (dal 14 al 29 maggio): a Firenze per i 40 anni di “Civiltà del Bere” e il Simposio dei Masters of Wine, Vancouver per “Tre Bicchieri World Tour”, Hong Kong a Vinexpo Asia-Pacific 14 Maggio 2014
Italia Parlare di “rischio insolvenza” per il mondo del vino italiano è eccessivo ma, in questo senso, qualche campanello d’allarme tra le cantine inizia a suonare. Il perché lo spiega a WineNews Stefano Cordero di Montezemolo, esperto di finanza strategica 13 Maggio 2014
Italia La ripresa continua a farsi attendere, ed il consumo mondiale di vino nel 2013 si colloca a 238,7 milioni di ettolitri, con un calo di 2,5 Milioni di ettolitri sul 2012: ecco l’ultimo bilancio, tra numeri e tendenze, dell’Oiv 13 Maggio 2014
Italia Su e giù per 41,9 chilometri tra i paesaggi del vino del Piemonte candidati a Patrimonio dell’Umanità Unesco: ecco tutti i dettagli della Barbaresco-Barolo, la crono “del vino” del Giro d'Italia, che si correrà il 22 maggio tra vigneti e castelli 13 Maggio 2014
Italia Se nel 1927 si pensava che l’uomo potesse riconoscere 10.000 odori diversi, oggi lo studio del professore Leslie Vosshall della Rockefeller University di New York, ne arriva a contare addirittura mille miliardi ... 13 Maggio 2014
Italia Gli effetti benefici del vino rosso non sarebbero più così certi, come vuole la tradizione. O, almeno, sopravvalutati quelli del resveratrolo, secondo lo studio del professor Richard Semba, della Scuola di Medicina della Johns Hopkins University 13 Maggio 2014
Italia Il cambio generazionale nel mondo dei collezionisti di fine wine, corre sulla rete: grazie alle aste enoiche online, infatti, sempre più giovani approcciano le vendite all’incanto delle vecchie annate, e le generazioni più anziane svuotano le cantine 13 Maggio 2014
Italia Marketing globale, ricerca, sviluppo sostenibile, clima, nuovi media e tanto altro: ecco il Simposio n. 8 dell’Institute of Masters of Wine, per la prima volta in Italia dal 15 al 18 maggio (Firenze, Palazzo dei Congressi), con i “Grandi Marchi” 13 Maggio 2014
Italia Le scuse, il pentimento, la situazione economica disperata, non hanno fatto cambiare idea ai Procuratori dello Stato della California: la richiesta, per il re dei falsari enoici, Rudy Kurniawan, è di una pena detentiva che va dagli 11 ai 14 anni 13 Maggio 2014
Umani Ronchi Marketing globale, ricerca, sviluppo sostenibile, clima, nuovi media: ecco il Simposio n. 8 dell’Institute of Masters of Wine, per la prima volta in Italia (Firenze, 15-18 maggio) con i “Grandi Marchi”, l’Istituto di cui fa parte Umani Ronchi 13 Maggio 2014
Italia Un fatturato che non supera i 10 milioni di euro all’anno, un’esposizione debitoria intorno ai 43 milioni di euro, che pesa fortemente sulla redditività: “Mazzei in crisi di liquidità”, scrive il quotidiano “La Repubblica” di Firenze ... 13 Maggio 2014
Castello Banfi IL FABBISOGNO IRRIGUO DEI TERROIR AL CENTRO DI UN SEMINARIO IL 16 MAGGIO A CASTELLO BANFI A MONTALCINO, TRA INQUADRAMENTO AGRONOMICO E FATTORI PEDOCLIMATICI. PERCHÉ LA RICERCA DELLA QUALITÀ PASSA ANCHE ATTRAVERSO L’USO DELL’IRRIGAZIONE IN VIGNA 13 Maggio 2014
Italia Con la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio” by Ais, il 17 maggio, in tutta italia, esperti incontreranno appassionati e addetti ai lavori per parlare dei prodotti principe 12 Maggio 2014
Italia Il comico Dario Vergassola è l’“Ambasciatore del Vermentino” 2014: riceverà il premio a “Benvenuto Vermentino”, kermesse di Castelnuovo Magra (16/19 maggio), che mette insieme le migliori produzioni di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica 12 Maggio 2014
Italia Il Brasile enoico (e non solo), “una promessa incompiuta per il vino italiano, e dove la birra fa ombra al vino”, raccontato a WineNews da uno dei produttori più ascoltati e rispettati del Belpaese, Angelo Gaja 12 Maggio 2014
Italia La promozione del vino italiano non si ferma: dal 13 al 15 maggio, i nettari del Belpaese andranno con “Vinitaly China”, a Shangai, nel Sial Wine World. Puntando sulla formazione alla cultura del vino del Belpaese 12 Maggio 2014
Italia I vini top secondo il Concours Mondial de Bruxelles 2014: l’Italia conquista 285 medaglie in totale, di cui 12 “Grande d’Or”. Il “miglior vino d’Italia” lo Stemmari Nero d’Avola 2012 di Mezzacorona-Nosio. In Italia l’edizione 2015 a Jesolo 12 Maggio 2014
Italia Per l’Italia da bere e da mangiare, è importante saper raccontare le proprie radici. Lo sa bene Farinetti, che all’Eataly di Manhattan, nei prossimi mesi, porterà veri e propri pezzi di Belpaese, dal Duomo di Milano all’Orchestra del Regio di Torino 12 Maggio 2014
Italia Nel mondo delle immagini e degli hashtag, il vino, per piacere ai giovani, non ha bisogno di parole. Almeno secondo la californiana “Uproot Wines” che, in etichetta, punta su una “flavor palette” che racconta il vino solo con i colori 12 Maggio 2014
Italia Quasi 400 vini da tutto il Belpaese il lizza per il “Concorso nazionale dei vini Rosati d’Italia, by Regione Puglia, che eleggerà il meglio di una produzione enoica che attraversa un momendo di enorme successo. Il verdetto il 31 maggio ad Otranto 12 Maggio 2014
Italia Il mercato dei Fine Wines “fa lʼorso”: gli indici del Liv-Ex calano sia su base mensile che annuale, con i mostri sacri di Bordeaux ancora in difficoltà. In controtendenza, invece, i grandi vini italiani nel “Liv-Ex 1000”, che segnano il +1,3% 12 Maggio 2014
Sondaggi & Tendenze Le “5 w” dell’enoturista: (who) uomo, 50enne, target medio-alto, è romantico e viaggia in coppia. (what) fa da sé per contattare cantine, (when) parte nei weekend. (where) la meta? Langhe e Toscana, dove (why) degusta ...Emma Lucherini 12 Maggio 2014
Italia Tempi duri per i vini di Bordeaux, anche per le annate migliori, e persino sul mercato britannico. Tanto che Tesco, leader della gdo inglese, sconta del 15% persino l’annata 2009 dei premier cru, pur di svuotare il proprio magazzino 12 Maggio 2014
Italia “A RISCHIO DIRITTI DI IMPIANTO PER 50.000 ETTARI DI VIGNETO IN MANO A PRODUTTORI E CONSORZI ITALIANI SE NON SARÀ INTRODOTTA PIÙ FLESSIBILITÀ NEL REGOLAMENTO UE ANCORA IN DISCUSSIONE”: A LANCIARE L’ALLARME È FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 09 Maggio 2014
Italia “IL RISCHIO, TRENTA ANNI FA, ERA CHE IL VINO BIOLOGICO E BIODINAMICO SAREBBE POTUTO RIMANERE UNO SCONOSCIUTO. OGGI È L’OPPOSTO, RISCHIA DI DIVENTARE SOLO UNA BANDIERA”. A DIRLO, A WINENEWS, IL “VATE” DELLA VITICOLTURA BIODINAMICA, NICOLAS JOLY 09 Maggio 2014
Italia SEMPRE PIÙ “MONOMARCA”: A ZURIGO APRE IL PRIMO “MASI WINE BAR”. PER MASI, “UN NUOVO CORSO FATTO DI ESPERIENZE ED EMOZIONI”. PAROLA DI RAFFAELE BOSCAINI. IN UN SOLCO TRACCIATO DA NOMI COME ANTINORI, FRESCOBALDI, FERRARI, ZONIN, CHIANTI CLASSICO ... 09 Maggio 2014
Italia FRESCOBALDI SBARCA NEL CHIANTI CLASSICO: LA STORICA FAMIGLIA FIORENTINA HA, DA POCO, PRESO IN AFFITTO LA QUASI TOTALITÀ DEI VIGNETI (61 ETTARI VITATI SU 80, DEI 400 COMPLESSIVI DELL’AZIENDA) DEL CASTELLO DI SAN DONATO IN PERANO, A GAIOLE IN CHIANTI 09 Maggio 2014
Italia ANCHE I MITI DEL VINO MONDIALE CEDONO AL FASCINO DEL WEB: SARÀ NIENTE MENO CHE IL MOSTRO SACRO CHATEAU D’YQUEM IL PROTAGONISTA DELLA PRIMA “FLASH SALES” DELLA SUA STORIA, CON 3 ANNATE (1996, 1998, 2000) SUL SITO LEADER IN EUROPA, VENTE-PRIVEE.COM 09 Maggio 2014
Castello Banfi VISITA ALLA CANTINA E BRINDISI CON UN CALICE DI PETTEGOLA, ULTIMO NATO IN CASA BANFI, PER ALMO BIBOLOTTI, FINALISTA DELL’EDIZIONE N. 3 DI “MASTERCHEF” ITALIA, IL TALENT SHOW CULINARIO CULT IN TV, “AVVISTATO” ALLA CASTELLO BANFI A MONTALCINO 09 Maggio 2014
Italia DEGUSTANDO S’IMPARA, ANCHE ALL’UNIVERSITÀ: I VIGNAIOLI INDIPENDENTI FIVI E L’UNIVERSITÀ DI PARMA INSIEME PER PROMUOVERE LA COMPRENSIONE E LA VALORIZZAZIONE DELLE IDENTITÀ TERRITORIALI ITALIANE ATTRAVERSO L’APPROCCIO SENSORIALE 08 Maggio 2014
Italia “WINE2WINE” FORUM, IL B2B A 360° BY VINITALY: IL 3-4 DICEMBRE A VERONA “IL NUOVO STRUMENTO DI VERONAFIERE PER IL VINO ITALIANO”, SPIEGA IL DG GIOVANNI MANTOVANI. CON ANALISI, APPROFONDIMENTI E CONDIVISIONE DI ESPERIENZE SU OGNI ASPETTO DELLA FILIERA 08 Maggio 2014
Italia TRA “ERGA OMNES”, CRESCITA DELL’EXPORT E VALORIZZAZIONE DEI MICRO TERROIR: ECCO “SICILIA EN PRIMEUR” N. 11 (ISOLA DI VULCANO E LIPARI, 28-29 MAGGIO). DI SCENA LA VENDEMMIA 2013, CON I VINI DI 70 CANTINE, DAI GRANDI MARCHI AI GIOVANI EMERGENTI 08 Maggio 2014
Italia COTARELLA, SCIENZA, BENARRIVO, SIMONIT, PEZZUTO, LINOUYE, MACI, PEDE E XUEFENG YU: ECCO LA “FORMAZIONE” DEL PREMIO SPECIALE CANTINE DUE PALME, DI SCENA IL 9 MAGGIO, A CELLINO SAN MARCO, PER I 25 ANNI DELLA CANTINA PUGLIESE 08 Maggio 2014