Italia Cresce ancora, ma più lentamente che negli anni pre-crisi, il volume degli scambi di vino nel mondo (nel 2013 a 34 miliardi di dollari): +11% all’anno tra il 2004 ed il 2008, +8% tra il 2008 ed il 2013. Così “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini 26 Maggio 2014
Italia Stop all’impianto di nuovi vigneti nella fascia della California stretta tra Los Angeles e le montagne di Santa Monica: un’idea che, scientificamente, per molti, non ha alcun senso, ma la quale la Contea della città non sembra intenzionata a mollare 26 Maggio 2014
Italia A lezione di cucina, con Gianfranco Vissani, e di degustazione di grandi vini, con Franco Maria Ricci: ecco il “duo” di “Vini nel Mondo”, a Spoleto (31 maggio-2 giugno). Nei calici Petra, Luce della Vite, Barolo top, Sagrantino, bollicine ... 26 Maggio 2014
Italia Ad un anno dall’addio al calcio, Alex Ferguson dà l’addio anche alla propria ricchissima cantina: la prima parte, finita sotto il martello di Christie’s, ad Hong Kong, ha fruttato quasi 4 milioni di euro. Al top il “solito” Romanée-Conti e Sassicaia 26 Maggio 2014
Italia Il mercato del vino cinese è in frenata. Ma bisogna puntarci ancora, e guardare anche ad altri Paesi, dove si realizza il 40% dei consumi enoici di tutta l’Asia. A dirlo un report di Vinexpo, al via di Vinexpo Asia-Pacific (27-29 maggio, Hong Kong) 26 Maggio 2014
Italia Sposarsi tra i filari, immersi nei vigneti più belli d’Italia, fa sempre più tendenza. E non a caso è “Wine&Wedding”, la rete dei migliori wine resort del Paese, è ospite d’onore a “Sì Sposaitalia”, evento top degli abiti da sposa, di scena a Milano 26 Maggio 2014
Italia Gli italiani spendono in minerale come per il vino. Lo dice la Coldiretti. Che aggiunge: “la spesa per acqua e vino rappresenta ben il 55% della spesa in bevande, che è pari 43,40 euro al mese per famiglia” 25 Maggio 2014
Italia Dopo il commissariamento, dovuto ad evidenti difficoltà finanziarie e statutarie, le prospettive di mantenimento in vita di Enoteca Italiana (istituzione, nata nel 1933, per la promozione vitivinicola italiana) sono nebulose 24 Maggio 2014
Arnaldo Caprai Nuovo ciak per Charlie: dalle riprese a Barolo a quelle in Valpolicella, “The Duel of Wine”, nuovo film del celebre sommelier uruguaiano Charlie Arturaola che perse il palato e che il produttore Marco Caprai aiutò a ritrovare, prende forma 23 Maggio 2014
Rocca delle Macie Il 25 maggio Rocca delle Macìe apre le porte ai wine lovers. E’ di scena “Cantine Aperte”, l’evento targato Movimento Turismo del Vino. Con tour alla scoperta della cantina, degustazioni di Moonlite, Sasyr, Chianti Classico e olio del raccolto 2013 23 Maggio 2014
Italia Torna “Spazio diVino”, il contest internazionale di progettazione promosso da Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso che favorisce l’incontro fra cultura del vino e quella dell’architettura. I progetti verranno esposti alla Biennale di Venezia 2014 23 Maggio 2014
Italia È Giorgio Cappiello il vincitore della prima edizione di “Wine&thepics”, il premio fotografico organizzato da Tangram Eventi per “Wine&Thecity”. La fotografia, in mostra insieme alle altre selezionate fino al 28 maggio a Napoli 23 Maggio 2014
Italia “I Mercati del Rosato: identità, gradimento, prospettive”, convegno a tinte rosa per sondare una fetta di mercato enoica in espansione. L’appuntamento è in Puglia, a Otranto, il 31 maggio nel Concorso Enologico Vini Rosati d’Italia n. 3 23 Maggio 2014
Italia “Il vino delle donne: storie di Resistenza, di Terra bagnata e di Streghe” nelle Langhe. Dal 7 giugno è di scena “In Donne Veritas”, ciclo di cene-spettacolo di attori, musicisti, poeti, scrittori sulle donne con il vino “cornice” e “magiche” ricette 23 Maggio 2014
Italia “Dimmi come bevi tè o caffè, e quanto sale usi nel cibo che mangi, e ti dirò quali vini ti piacciono”: è la via scelta dal retaile Uk “Morrisons”, per aiutare i clienti a sperimentare versioni di Bacco che non conoscono, e targettizzare l’offerta 23 Maggio 2014
Italia Il 2013 è stato un anno da record per la viticoltura inglese, che ha toccato i 33.384 ettolitri di vino prodotto. E nel Sussex apre i battenti la cantina più grande, “Rathfinny Estate”, 160 ettari ed un obiettivo: 1 milione di bottiglie nel 2020 23 Maggio 2014
Italia “Cantine Aperte” 2014: domani e domenica si va in cantina con il Movimento Turismo del Vino. Ecco i “last minute” di WineNews, dalla visita con la famiglia al Museo del Vino Lungarotti a “Ferrari experience” per chi ama le bollicine di montagna 23 Maggio 2014
Italia Nasce tempio del lusso “made in Italy style”: è il Puerto Azul Experience Night, che ha brindato, tra star del Festival di Cannes (Travolta, Brody, Swank, Klum, De Niro, Jolie), con “grandi bianchi” di Francia e “grandi rossi” d’Italia (Biondi Santi) 23 Maggio 2014
Italia Anche il mondo delle aste sdogana il rosé: in Usa, una bottiglia di Queen of Cards 1995, il rosé della californiana Sine Qua Non, è stata pagata, sul sito di vendite all’incanto “WineBid”, ben 42.780 dollari 23 Maggio 2014
Italia Un vino che richiede calma e tempo per essere bevuto, in premio al più veloce corridore della “crono del vino” Barolo-Barbaresco: al colombiano Rigoberto Uran, vincitore della tappa enoica del Giro d’Italia, una 5 litri di Barolo 2009 di Oddero 23 Maggio 2014
Italia Ancora vino protagonista! Declinato con arte, fumetti e pizze, il nettare di Bacco fa bella mostra di sé in giro per l’Italia, regalando agli appassionati occasioni per stare insieme, come il “Roséxpo”, il “FranciacortaFestival” e “Vini nel Mondo” 22 Maggio 2014
Arnaldo Caprai Il 25 maggio da Caprai è un “Wine Day”: per “Cantine Aperte” alla griffe leader del Sagrantino ci sono visite e degustazioni con esperti, approfondimenti sulla sostenibilità, “Flying tasting”, #sagrantinopics e le “Mani in pasta” con Salvatore Denaro 22 Maggio 2014
Rocca delle Macie Premio d’Arte Zingarelli 2014: dal 30 maggio l’Enoteca Rocca delle Macìe ospita le opere degli artisti dell’edizione n. 3 del Premio Internazionale di Pittura dedicato a “Silenziosi racconti, storie di arte e vino nella narrazione di un territorio” 22 Maggio 2014
Castello Banfi Il 25 maggio tutti alla Castello Banfi a Montalcino: c’è “Cantine Aperte”, un viaggio alla scoperta del più blasonato terroir italiano e del suo Brunello. Dal Castello di Poggio alle Mura al Museo del Vetro, dalla Taverna alla cantina vera e propria 22 Maggio 2014
Bisol Una domenica dalla griffe Bisol, storica famiglia di produttori in Valdobbiadene del Prosecco e del Cartizze: il 25 maggio porte aperte in cantina per l’evento “Cantine Aperte” del Movimento Turismo del Vino, tra visite e degustazioni 22 Maggio 2014
Umani Ronchi Una giornata tra i vigneti del Verdicchio, con visite e passeggiate tra i filari, degustazioni con esperti, laboratori con “Lezioni da bere” e verticali di Cumaro e Pelago, vini di punta della griffe: ecco “Cantine Aperte” da Umani Ronchi (25 maggio) 22 Maggio 2014
Italia Il vino italiano nelle aste ha il vento in poppa. “Grazie a prezzi più competitivi, alla fiducia nell’origine, e ad un’immagine che, nella fascia medio alta, è alla pari della Francia”. A WineNews Raimondo Romani, di Gelardini & Romani Wine Auctions 22 Maggio 2014
Italia Passato, presente e futuro del vino italiano nella grande distribuzione statunitense: a colloquio con Annette Alvarez-Peters, Global Wine Buying Director di Costco, secondo retailer d’America, che vende 1,5 miliardi di dollari all’anno 22 Maggio 2014
Italia Il 24 e 25 maggio, “Cantine Aperte”, del Movimento Turismo del Vino, si intreccia con le “Giornate Nazionali Adsi”, dell’Associazione delle Dimore Storiche Italiane, che custodiscono 5.000 ettari di vigna e producono 36 milioni di bottiglie all’anno 22 Maggio 2014
Italia Altro che bond, pezzi d’arte e francobolli, l’investimento più redditizio è il vino che, nel Novecento, ha avuto un rendimento reale del 4,1% annuo. A dirlo è un team di ricercatori universitari, ma non è un investimento alla portata di tutti 22 Maggio 2014
Italia Il servizio in camera, è il caso di dirlo, raggiunge nuove altezze: il “Casa Madrona”, hotel di lusso californiano, ha pensato ad un servizio esclusivo ed iper tecnologico per i suoi clienti top: lo Champagne arriverà via aerea, a bordo di un drone 22 Maggio 2014
Italia Sarà Mendoza, in Argentina, ad ospitare il Congresso Mondiale della Vigna e del Vino n. 37, e l’Assemblea Generale dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, nella capitale enoica del Paese sudamericano, dal 9 al 14 novembre 2014 22 Maggio 2014
Italia Ancora studi sulle “virtù” del vino: se c’è chi ha sconfessato i benefici del resveratrolo per la salute, ora i ricercatori di Madrid e Zurigo sostengono che vino rosso ed estratti di semi d’uva aiutino a combattere carie e caduta di denti ... 22 Maggio 2014
Italia Se il vino è un asset sempre più attraente, anche la truffa ed il raggiro sono pericoli sempre più frequenti. E raffinati, come racconta l’accusa dell’Alta Corte britannica a due compagnie accusate di aver raggirato centinaia di investitori 22 Maggio 2014
Italia Prima asta di vini, il 29 maggio all’Hotel Rome Cavalieri, organizzata in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier e Bibenda. Top lot? Una verticale di 20 anni di Sassicaia (1979-2003), Romanée Conti 1967 e 1984, Biondi Santi 1955 ... 21 Maggio 2014
Italia “Essere tramite dei gesti dei vignaioli, coraggiosi, sinceri, con una coscienza profonda del passato ma che volgono lo sguardo al futuro”. Ecco il messaggio di “Resistenza Naturale” di Jonathan Nossiter, intervistato da WineNews a San Gimignano 21 Maggio 2014
Italia Amarone a ritmo di jazz, Friulano e la lirica, mix Sagrantino-classica-pop-rock-etnica, Aglianico sulle note di De Andrè: il 24-25 maggio c’è “Cantine Aperte” tra degustazioni sonore e tweet eno-musicali (il più bello vince). La road map di WineNews 21 Maggio 2014
Italia “Vivino”, la app enoica che nella sola versione in inglese ha già superato i 4 milioni di utenti (e 50 milioni di vini in database) punta al grande salto: da oggi disponibile anche in italiano, francese, spagnolo tedesco e portoghese 21 Maggio 2014
Italia Treasury Wine Estates, il secondo gruppo vinicolo del mondo, non è in vendita, forse. E, per ora, resiste alle lusinghe del gruppo di private equity Kohl Kravis Roberts, e respinge l’offerta pubblica di acquisto di 2,78 miliardi di dollari 21 Maggio 2014
Italia Liu Bolin si “mimetizza” con le botti di Amarone Masi: l’artista cinese, per uno dei suoi inconfondibili scatti, ha scelto una prospettiva particolare delle cantine di Gargagnago come set per la sua “fusione camaleontica” con l’ambiente 20 Maggio 2014