Italia I MASTERS OF WINE HANNO SCELTO FIRENZE PER IL LORO SIMPOSIO N. 8. E L’ITALIA DEL VINO HA RISPOSTO ALLA GRANDE. ANCHE GRAZIE ALLO SFORZO DI UN MAIN SPONSOR D’ECCEZIONE, L’ISTITUTO DEL VINO ITALIANO DI QUALITÀ GRANDI MARCHI. E WINENEWS È MEDIA PARTNER 28 Aprile 2014
Italia GRATTAMACCO INGRANDISCE IL SUO VIGNETO: L’AZIENDA, CHE FA PARTE DEL “DOMAINE” COLLEMASSARI, ACQUISISCE 9,5 ETTARI NELLA DENOMINAZIONE BOLGHERI, DOVE IL VALORE DEI SUOI VIGNETI “TALLONA” QUELLO DELLE VITI DI MONTALCINO 28 Aprile 2014
Italia SE IN EUROPA I CONSUMI DI VINO CONTINUANO A SEGUIRE L’INESORABILE TREND NEGATIVO, IN USA SI “FESTEGGIANO” I 20 ANNI CONSECUTIVI DI CRESCITA. NEL 2013, 36,3 MILIARDI DI DOLLARI IN VINO, ASPETTANDO IL BOOM DELLE NUOVE GENERAZION 28 Aprile 2014
Italia ANCHE IL MONDO DEL VINO CEDE AL FASCINO DEI REALITY SHOW CON “WINE WARRIORS”. UN “GRANDE FRATELLO” ENOICO, LANCIATO SULLE RETI TELEVISIVE STATUNITENSI, CHE RACCONTA LA VITA DI TRE VITICOLTORI DEL MICHIGAN, DAL LAVORO IN VIGNA A QUELLO IN CANTINA 28 Aprile 2014
Italia ANTIQUE WINE COMPANY VS LECRAW. IL WINE MERCHANT BRITANNICO SI DIFENDE DALLE ACCUSE, ED È PRONTO A DIMOSTRARE IN TRIBUNALE L’ORIGINALITÀ DELLE VECCHIE BOTTIGLIE DI CHÂTEAUX D’YQUEM E CHÂTEAU LAFITE ROTHSCHILD VENDUTE AL COLLEZIONISTA AMERICANO 28 Aprile 2014
Umani Ronchi LA PRIMA VOLTA DEI MASTERS OF WINE IN ITALIA È GIÀ DA RICORDARE: CON 413 PARTECIPANTI DI CUI 118 MW, FIRENZE BATTE BORDEAUX PER UN’EDIZIONE RECORD DEL “SIMPOSIO MONDIALE DEL VINO” (15-18 MAGGIO) CON ISTITUTO GRANDI MARCHI DI CUI FA PARTE UMANI RONCHI 24 Aprile 2014
Castello Banfi INCHIESTA WINENEWS “VERSA IL MELTING POT NEL BICCHIERE”: A MONTALCINO IL 14% DELLA POPOLAZIONE È STRANIERA. ANSA: “52 ETNIE ALL’OMBRA DEL BRUNELLO. STORIA DI CASTELLO BANFI E DEI SUOI RINOMATI ROSSI”, LA GRIFFE DELLA FAMIGLIA ITALO-AMERICANA MARIANI 24 Aprile 2014
Italia AL FRIULI VENEZIA GIULIA MANCANO 8 MILIONI DI EURO, IL “RISARCIMENTO” PER LA CREAZIONE DELLA DOC INTERREGIONALE PROSECCO, NATA PER LA TUTELA DELLE CELEBRI BOLLICINE. LA PRESIDENTE DELLA REGIONE DEBORA SERRACCHIANI A WINENEWS: “FONDI MAI ARRIVATI” 24 Aprile 2014
Italia LA PRIMA VOLTA DEI MASTERS OF WINE IN ITALIA È GIÀ DA RICORDARE: CON 413 PARTECIPANTI, DI CUI 118 MW, FIRENZE BATTE BORDEAUX PER UN’EDIZIONE RECORD DEL SIMPOSIO MONDIALE DEL VINO N. 8, DI SCENA IL 15-18 MAGGIO, CON ISTITUTO GRANDI MARCHI 24 Aprile 2014
Italia ENTRARE NELLE CANTINE E PASSEGGIARE TRA I FILARI DI ALCUNE DELLE PIÙ RINOMATE CANTINE FRANCESI ORA È POSSIBILE CON UN SOLO CLIC. GRAZIE A GOOGLE STREETVIEW SONO GIÀ ONLINE LE PRIME IMMAGINI DI 7 CHÂTEAUX FRANCESI E DEI LORO LUOGHI DI PRODUZIONE 24 Aprile 2014
Italia SE LE BOLLICINE DI PROSECCO SONO LE PIÙ BEVUTE, QUELLE DI CHAMPAGNE RESTANO LE PIÙ COSTOSE: ECCO LA LA TOP 10 DEI “MOST EXPENSIVE CHAMPAGNE”, DAL GOÛT DE DIAMANTS’ TASTE OF DIAMONDS AL MOËT & CHANDON BI CENTENARY CUVÉE DRY IMPERIAL 24 Aprile 2014
Italia LA PUGLIA È LA REGIONE CHE HA PRODOTTO PIÙ VINO IN ITALIA NEL 2013, MA IL VENETO È (DI GRAN LUNGA) QUELLA CHE HA IMBOTTIGLIATO PIÙ VINI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE E AD INDICAZIONE GEOGRAFICA IN ASSOLUTO. COSÌ L’UIV (SU DATI AGEA E POLITICHE AGRICOLE) 24 Aprile 2014
Italia GLI ACCORDI BILATERALI TRA EUROPA E USA SUL COMMERCIO DI VINO, SIGLATI NEL 2005, E CHE STANNO VIVENDO SOLO ORA LA CHIUSURA DEL CERCHIO, SCRICCHIOLANO. ECCO LE RICHIESTE DELL’AREV, CHE DALL’UE SI ATTENDE PIÙ CORAGGIO E DAGLI USA UN PASSO INDIETRO 24 Aprile 2014
Italia IN EUROPA SI VOTA PER RINNOVARE IL PARLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA, E TUTTE LE CARICHE AD ESSO COLLEGATE. E L’ITALIA, TRA L'AZIONE DEL GOVERNO ED EXPO 2015, PUNTA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA OGGI GUIDATA DAL ROMENO CIOLOS 23 Aprile 2014
Italia COME GIÀ SUCCESSO A BORDEAUX, ANCHE PER LO CHAMPAGNE È GIUNTO IL MOMENTO DI AFFRONTARE IL PROBLEMA DEL RICAMBIO GENERAZIONALE, PERCHÉ NEI PROSSIMI ANNI IL 20% DI CHI GUIDA LE AZIENDE VINICOLE DELLA REGIONE ANDRÀ IN PENSIONE 23 Aprile 2014
Italia IL VINO DEGLI ANTICHI ROMANI TORNA A VIVERE CON “TEMPORIBUS”, IL PROGETTO DI ROBERTO CIPRESSO, BASATO SU UNA CAMPAGNA DI CROWFUNDING CHE, DA MARSIGLIANO, FELIX ED ELLENICUM, “REGALERÀ” AI WINE LOVER IL “VINUM GIULII - IL VINO DI GIULIO CESARE” 23 Aprile 2014
Italia UN CASO DI SUCCESSO DEL VINO ITALIANO NELLA LETTERATURA FRANCESE: È “DU RAISIN AU VERRE-LE VIN EXPLIQUÉ AU DEBUTANTS”, VOLUME DI TERESA SEVERINI ZAGANELLI PREMIATO IN FRANCIA, TRADOTTO DA FLORENCE DUBOURDIEU, EDITO DA FERET, CASA EDITRICE DI BORDEAUX 23 Aprile 2014
Italia GLI STUDENTI DELLA FLORIDA INTERNATIONAL UNIVERSITY ALLA “RESA DEI CONTI” CONTRO L’OCRATOSSINA. LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA PASSA DAI LIEVITI CHE, OLTRE A COMPIERE LA FERMENTANZIONE ALCOLICA, DISTRUGGERANNO LA TOSSINA 23 Aprile 2014
Italia DOPO LA CELEBRE “PATACCA” DEL BORDEAUX DI THOMAS JEFFERSON, ANCORA FALSI ENOICI DAL SAPORE STORICO: UNA BOTTIGLIA “RISALENTE A PRIMA DELLA PRESIDENZA WASHINGTON”, PAGATA 91.400 DOLLARI, SI È RIVELATA UN CLAMOROSO FALSO 23 Aprile 2014
Italia A SAN PATRIGNANO IL CONGRESSO ASSOENOLOGI 2014 (1-4 GIUGNO). PER PARLARE DI CULTURA DEL VINO E DI MERCATO, MA ANCHE DI FRANCIA, SPAGNA E GERMANIA, CON TANTI BIG. IL PRESIDENTE COTARELLA: “SCELTA DOVUTA AL VALORE UMANO E PROFESSIONALE DI SANPA” 22 Aprile 2014
Italia I RUSSI INVESTONO NELLE BOLLICINE ITALIANE: DOPO IL PASSAGGIO, NEGLI ANNI SCORSI, DEL MARCHIO DELL’ASTI, GANCIA, AL FONDO RUSSIAN STANDARD, ORA È CONTARINI, IMPORTANTE REALTÀ DEL PROSECCO, AD ESSERE ACQUISITA DA IGRISTY VINA PER 8 MILIONI DI EURO 22 Aprile 2014
Bisol IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: LA GRIFFE BISOL TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 22 Aprile 2014
Rocca delle Macie IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: ROCCA DELLE MACÌE TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 22 Aprile 2014
Italia IL ROSATO, ORMAI, RAPPRESENTA IL 9% DEI CONSUMI MONDIALI DI VINO. IN TESTA, PER PRODUZIONE E CONSUMI C’È LA FRANCIA, MA IL BOOM È IN USA, DOVE DIAGEO DISTRIBUIRÀ UNO DEI NOMI PIÙ IN VISTA DELLA PROVENZA IN ROSA, CHATEAU MINUTY 22 Aprile 2014
Italia IN TEMPO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI, TRA LE POSSIBILITÀ PER DONARE IL PROPRIO “5 X MILLE”, CE N’È ANCHE UNA CHE ARRIVA DAL MONDO DEL WINE & FOOD: LE “TESTIDALKOL” PROPONGONO DI DONARLO ALLA LORO ASSOCIAZIONE CONTATTI ONLUS CONTRO L’ABUSO DI ALCOL 22 Aprile 2014
Italia UN’ALTRA ANNATA DIFFICILE PER I CRU DI BORDEAUX. TUTTI IN CALO PREZZI DELLA VENDEMMIA 2013, TRA LE PIÙ COMPLICATE DEGLI ULTIMI ANNI, DA MOUTON A LAFITE. MA I NÉGOCIANTS SI ASPETTAVANO DI PIÙ, E PREMIANO QUATRIÈME E CINQUIÉME CRU SOTTO I 40 DOLLARI 22 Aprile 2014
Italia IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: BEN 60 ETICHETTE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS, SONO TRICOLORE. DAL PIEMONTE ALLA SICILIA 22 Aprile 2014
Castello Banfi IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: LA CASTELLO BANFI TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 20 Aprile 2014
Italia IN CANTINA SI CUSTODISCONO I VINI. MA ANCHE AMPELOGRAFIE, TRATTATI, FONDI STORICI, DAL ’700 AD OGGI, PARTE DEI 15.000 VOLUMI RACCOLTI DAL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA NELLA “BIBLIOTECA DEL VINO” A GUADO AL MELO. DOVE SI PUÒ “STUDIARE” LA STORIA DEL VINO 18 Aprile 2014
Italia COME RICONQUISTARE I GIOVANI CONSUMATORI NELLA “VECCHIA EUROPA”, DOVE IL CALO DEI CONSUMI DI VINO SEMBRA INESORABILE, SOPRATTUTTO NEI PAESI PIÙ IMPORTANTI PER LA PRODUZIONE? PUNTANDO SU VINI DOLCI E FRUTTATI. LO DICE UNA RICERCA DI “MINTEL” 18 Aprile 2014
Italia CON IL WEEK END PASQUALE INIZIA UNA LUNGA SERIE DI FESTIVITÀ E PONTI DI PRIMAVERA, UN’OCCASIONE IMPERDIBILE PER UNA GITA FUORI PORTA. DOVE? DAI “SALOTTI DEL GUSTO” AL “PALIO DEL RECIOTO”, DAL “FESTIVAL DELL’ASPARAGO” ALLA “DIETA MED-ITALIANA” 17 Aprile 2014
Italia IL GIRO D’ITALIA TORNA TRA I VIGNETI CON LA “CRONOMETRO DEI VINI”: DA BAROLO A BARBARESCO. CON LA CAROVANA ROSA CHE DIVENTA OCCASIONE DI PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO. FOCUS - IL PASSAGGIO NEL COLLIO E NEL CARSO, IN FRIULI-VENEZIA-GIULIA 17 Aprile 2014
Italia IL LEGAME TRA ARTE E VINO SEGUE PERCORSI INGARBUGLIATI E, SPESSO, AFFASCINANTI. COME LA STORIA DEL MARCHESE CATTANEO ADORNO, PRODUTTORE ENOICO NEL MONFERRATO E DISCENDENTE DELLA MUSA DI BOTTICELLI, GIULIANO DE’ MEDICI E POLIZIANO: SIMONETTA CATTANEO 17 Aprile 2014
Italia È PARTITO COL BOTTO IL 2014 DELLE ASTE ENOICHE: 34,1 MILIONI DI DOLLARI BATTUTI NEI PRIMI 3 MESI IN USA, 28,4 AD HONG KONG. A DIRLO IL “WINE SPECTATOR AUCTION INDEX”. BENE L’ITALIA, CON SASSICAIA E SOLAIA. FOCUS - ALL’ASTA IL VINO DI ADOLF HITLER 17 Aprile 2014
Italia SECONDO UN REPORT DI VINEXPO, LA CINA È GIÀ IL PAESE N. 2 AL MONDO NEL CONSUMO DI VINI SOPRA I 10 DOLLARI. MA L’ITALIA NEL 2013 HA FATTO -32% IN VOLUME NELL’EXPORT VERSO IL GIGANTE ASIATICO. PER INVERIRE LA ROTTA, FONDAMENTALI LE “MISSIONI PAESE” 16 Aprile 2014
Italia UN’ENOTECA MONOMARCA INTERAMENTE DEDICATA AL GALLO NERO NEL CUORE DI FIRENZE: IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO TRACCIA, CON LA SUA COMPANY, UNA NUOVA STRADA NELLA PROMOZIONE DEL VINO, ED APRE IL SUO WINE STORE NEL “MERCATO CENTALE FIRENZE” 16 Aprile 2014
Italia ACCETTÒ UNA BOTTIGLIA DI VINO: IL PREMIER DEL NUOVO GALLES, BARRY O’FARRELL, COSTRETTO A DIMETTERSI PER CORRUZIONE. IL GOVERNATORE AUSTRALIANO L’AVEVA RICEVUTA NEL 2011 IN REGALO DA UNA SOCIETÀ IDRICA, PER LA GESTIONE DI RETI NEL PAESE 16 Aprile 2014
Italia ALLARME OCM: DAL 2016, IL PRIMO PASSO VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, MA LE ASSOCIAZIONI DEL MONDO ENOICO DI FRANCIA, ITALIA, SPAGNA, GERMANIA E PORTOGALLO TEMONO IL BLITZ DI 14 PAESI “CONSERVATORI”, E SCRIVONO A CIOLOS 16 Aprile 2014
Italia SOCIAL MEDIA & MONDO DEL VINO: “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, CHE SONO PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” 16 Aprile 2014
Castello Banfi “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI WEB E SOCIAL MEDIA, PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” CHE LAVORA ANCHE CON LA CASTELLO BANFI 16 Aprile 2014